La Esercito-FIGH Futura Roma centra la seconda vittoria in Ungheria: il DVSC-TVP-Aquaticum è battuto 30-27

  • Progetto Olimpico
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2015/03/niederwieser-3.jpg

Determinata e vincente. La Esercito-FIGH Futura Roma può sorridere dopo la bella vittoria di stasera (venerdì ndr) in casa del DVSC-TVP-Aquaticum - 7^ nella classifica del campionato ungherese -, a Debrecen (Ungheria). Risultato finale: 30-27 (p.t. 14-15) in favore del team federale, che ottiene così la sua seconda vittoria nella Hungarian - Italian League dopo il 26-24 contro l'MTK Budapest del Dicembre scorso.


È sempre in partita, Futura, per un successo costruito minuto dopo minuto, tenendo nel primo tempo e cambiando marcia nella ripresa. Dal pareggio in avvio (3-3) si arriva al vantaggio delle magiare sul 7-5, a ribaltare il 5-3 con cui le italiane conducevano poco prima. Parità sul 7-7, poi ancora un break del Debrecen che vale il 10-7. Al 24' le padroni di casa conducono 12-9. Futura impatta sul 12-12, regge fino al fischio di metà gara e chiude con appena una rete da recuperare (15-14).


"Pero c'eravamo - dice il tecnico Marco Trespidi -, avevamo capito che c'erano grossi margini di miglioramento nel corso della partita e che avremmo potuto vincerla". Subito 15-15. Passaggio a vuoto per la Esercito-FIGH Futura Roma, il Debrecen rimette la testa avanti (19-16). Timeout. Quello che serviva, perché Niederwieser e compagne accelerano. "Abbiamo rimontato a suon di difesa fortissima e gol da fuori, tirando molto di più dalla distanza rispetto al primo tempo", dice Trespidi. Futura fa così segnare un break di 7-1 e al 45' conducono 23-19. Al 51' ancora un vantaggio importante per Futura, 25-20. Neanche la serie di 2' - saranno 8 in totale nel corso del match con la squalifica ai danni di Gheorghe a 8' dalla fine - che costringono il team federale all'inferiorità numerica costante nel finale permettono però al Debrecen di rientrare in gara. "Abbiamo resistito, aggredito con forza in difesa senza mai farle ragionare e siamo riuscite a tenere". Vittoria conquistata, 30-27.


"È stata una gara durissima - spiega il tecnico federale -, e una vittoria che ci dà grande soddisfazione. Sono contento per Landri, che dopo un avvio non perfetto, nel secondo tempo ha trovato i tempi e si è rivelata molto utile, trovando due bei gol e in difesa. È ovvio che dopo l'infortunio e l'intervento subiti serva del tempo per recuperare, ma lei è una combattente e quando la partita si fa dura si fa trovare sempre pronta. Bene i portieri. Sono contento anche per Ravasz, che oggi ha giocato una partita all'altezza delle sue possibilità, e in generale per la prestazione ottima delle ali che venivano da un momento difficile e si sono rivelate molto utili, segnando 6 gol totali dei 30 realizzati. Tante volte eravamo venuti qui a veder vincere le nostre avversarie, senza riuscire a concretizzare le occasioni, mentre oggi siamo usciti dallo spogliatoio dopo l'intervallo e volevamo assolutamente portarla a casa. Questo successo è stata la continuazione dell'ottimo week-end della Nazionale in Portogallo. È stata una partita dura, ma è esattamente il motivo per cui siamo impegnati qui in Ungheria".




27 Marzo | h 18:00
DVSC-TVP-Aquaticum – Esercito-FIGH Futura Roma 27-30 (p.t. 15-14)
DVSC-TVP-Aquaticum: Bohus, Szilagyi, Varsanyi 1, Voros 1, Barany, Horvath, Slatka 3, Makai, Kelemen 1, Gorilska, Siska 7, Klikovac 2, Marincsak 1, Kiss, Karnik 6, Kudor 5
Esercito-FIGH Futura Roma: Prunster, Zanotto, Luchin, Landri 1, Fanton 4, Cipolloni, Ucchino, Cappellaro 3, Niederwieser 11, Costa 2, Gheorghe 5, Ravasz 2, Di Lisciandro 2. All: Marco Trespidi