Serie A Maschile: Fasano qualificata alle semifinali Scudetto, è salvezza per Mezzocorona e Lazio

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2014/05/Maione-gol.jpg

È stato un sabato che ha dato indicazioni importanti per le classifiche delle Poule Play-Off e Retrocessione, quello che ha coinciso con la 4^ giornata della 2^ fase in Serie A Maschile.



Poule Play-Off | Girone A


Il Bozen non si ferma e bissa il successo contro il Pressano: trentini battuti anche al Pala Gasteiner col risultato finale di 33-21 (p.t. 16-9). Ma il match di cartello era quello del Pala Chiarbola, in grado di dare segnali rilevanti nella corsa al secondo posto. E i tre punti vanno al Trieste, che in casa batte 31-23 (p.t. 12-13) il Cassano Magnago, recuperando lo svantaggio maturato nei primi 30' e portandosi così momentaneamente alle spalle del Bolzano capolista.



h 18:30 | Trieste – Cassano Magnago 31-23 (p.t. 12-13)
Trieste: Zaro, Radojkovic 7, Oveglia 4, Dapiran 5, Anici 4, Pernic 2, Cunjak 2, Bellomo 3, Campagnolo, Di Nardo, Carpanese, Dovgan, Leone, Visintin 4. All: Giorgio Oveglia
Cassano Magnago: Ilic, Scisci 3, Brakocevic 6, Havlicek, Moretti 2, Corazzin, Zorz, Di Vincenzo 1, La Mendola 3, Venturi 4, Montesano 3, Marzocchini, Gregori 1, Decio. All: Robert Havlicek
Arbitri: Iaconello – Iaconello

h 19:00 | Bozen – Pressano 33-21 (p.t. 16-9)
Bozen: Dallago 4, Auer 1, Waldner 1, Starcevic 2, Kammerer, Radovcic 3, Sporcic, Jurina, Tsilimparis, Gaeta 8, Pircher 5, Innerebner 7, Turkovic, Pirpamer 3. All: Alessandro Fusina
Pressano: Stocchetti, Bolognani 4, Chistè W. 1, Chistè D, D’Antino, Di Maggio 2, Moser, Bettini, Giongo 5, Franceschini 1, Sampaolo, Alessandrini 4, Da Silva 3, Polito 1. All: Branko Dumnic
Arbitri: Regalia – Greco

La classifica aggiornata:



Bozen 21 pti, Trieste 9, Cassano Magnago 6, Pressano 6

Poule Retrocessione | Girone A


Il match per la salvezza, quello tra Metallsider Mezzocorona e Metelli Cologne, va ai trentini. La squadra di Rizzi vince 37-31 (p.t. 20-17) e si porta così a +5 dai lombardi, quinti nella classifica della Poule. Con una sola gara da giocare, dunque, per il Cologne diventa impossibile ricucire lo strappo. Salvezza al Mezzocorona e primato all'Eppan, almeno per il momento. Castillo e compagni fanno loro la sfida col Meran, 32-30 (p.t. 13-16) al fischio di chiusura.



h 18:00 | Metallsider Mezzocorona – Metelli Cologne 37-31 (p.t. 20-17)
Metallsider Mezzocorona: Martinati, Boninsegna 2, Cappelletti, Manna 5, Pescador, Moser M. 10, Pedron 5, Amendolagine, Moser P, Mittersteiner, Rossi F, Rossi N, Kovacic 9, Folgheraiter 6. All: Marcello Rizzi
Metelli Cologne: Bonassi 1, Foglia, Bertolez 5, Pedercini, Monciardini, Barbariga, Piantoni 3, Vidovic 6, Sirani, Alessandrini 1, Barucco, Parisini 9, Frassine 1, Soldi 5. All: Riccardo Riccardi
Arbitri: Cosenza – Schiavone

h 19:00 | Eppan – Meran 32-30 (p.t. 13-16)
Eppan: Tschigg, Gaspar 13, Prentki, Oberrauch, Unterhauser, Andergassen 1, Raffl, Pircher M. 4, Michaeler, Tutzer, Slanzi 3, Lang 4, Castillo 7, Haller. All: Ljubo Flego
Meran: Pagano 8, Carli 1, Gufler H. 6, Lukas Stricker, Stricker A, Christanell, Laurin Stricker, Frey, Obrist, Laimer 3, Rottensteiner, Trojer-Hofer, Gagovic 3, Gufler M. 9. All: Jurgen Prantner
Arbitri: Alperan – Scevola

La classifica aggiornata:



Eppan 13 pti, Forst Brixen 12, Meran 12, Metallsider Mezzocorona 6, Metelli Cologne 1

Poule Play-Off | Girone B


Un match equilibratissimo, deciso nei secondi finali con la rete del sorpasso firmata Santilli, consegna al Romagna il primato della classifica. È vittoria contro la Terraquilia Carpi: 22-21, dopo che i primi 30' si erano chiusi sul 12-10 proprio per gli uomini di Serafini. Restano da giocare 120' di Poule Play-Off, ma il successo del Romagna nello scontro diretto può significare molto nella corsa alle semifinali Scudetto. A completare il quadro della 4^ giornata c'è la vittoria esterna dell'Estense: superata l'Ambra col risultato di 27-25 (p.t. 13-12).



h 18:00 | Ambra – Estense 25-27 (p.t. 12-13)
Ambra: Ballini 1, Chiaramonti 1, Carmignani 4, Biagiotti, Cascardo, Di Marcello 4, Margheri, Maraldi 5, Mannori, Morini 2, Munda, Trinci, Djordjievic 5, Liccese 3. All: Roberto Morlacco
Estense: Ansaloni, Rossi, Anania 1, Chiericatti, Nardo 6, Resca 7, Zaltron 3, Tartaglione, Pikalek 3, Matteo Tosi, Giacomo Sacco 3, Marcello Tosi 4, Zanghirati, Guarelli. All: Riccardo Di Vita
Arbitri: Zappaterreno – Pietraforte

h 18:30 | Romagna – Terraquilia Carpi 22-21 (p.t. 10-12)
Romagna: Bulzamini D. 1, Errante, Ceroni 5, Manuele Folli, Matteo Folli 5, Cavina, Pesaresi, Tassinari D, Santilli 2, Vanoli 1, Panetti, Dall’Aglio 1, Rossi 2, Tassinari F. 5. All: Domenico Tassinari
Terraquilia Carpi: Malavasi, Di Marcello, Basic 3, Beharevic 6, Beltrami, Carrara 4, Di Matteo, Giannetta 2, Molina 1, Opalic, Pieracci, Tupan 4, Vaccaro 1, Ceso. All: Davide Serafini
Arbitri: Zendali – Riello

La classifica aggiornata:



Romagna 18 pti, Terraquilia Carpi 15, Estense 6, Ambra 3

Poule Retrocessione | Girone B


Vittoria esterna della Sinergia Sassari: i sardi passano sul 31-23 (p.t. 15-15) in casa dell'Olimpica Dossobuono e salgono così a 3 punti in classifica, portandosi davanti proprio ai veneti.



h 20:30 | Olimpica Dossobuono - Sinergia Sassari 23-31 (p.t. 15-15)
Olimpica Dossobuono: Andriolo, Tussini, Mocerino 3, Signorini 1, Furlan, Bennati 1, Melegatti, Ballarini, Perazzoli 3, Piletti 6, Zattarin 1, Dalla Vecchia 5, Bunea 3, Bonato. All: Admir Jasarevic
Sinergia Sassari: Cuccu 4, Manca 4, Evangelisti 2, Amendolagine, Mbaye 3, Dal Prete 2, Vosca 1, Kordic 8, Pirino 6, Pischedda, Giordo, Murgia 1. All: Silvio Ruggieri
Arbitri: Zancanella - Testa

La classifica aggiornata:



Bologna 14 pti, Nuova Era Casalgrande 7, Sinergia Sassari 3, Olimpica Dossobuono 2

Poule Play-Off | Girone C


La Junior Fasano è matematicamente prima e qualificata alle semifinali per il titolo di squadra campione d'Italia 2014/15. I detentori del titolo battono 29-23 (p.t. 15-14) il Teamnetwork Albatro alla Palestra "Zizzi" e tornano a vincere dopo il passo falso della settimana scorsa. La corsa al secondo posto è ancora viva e avvincente: i siracusani mantengono tre punti di vantaggio sul Fondi nonostante la sconfitta e attendono ora lo scontro diretto, in casa, il prossimo 4 Aprile.



Mercoledì 25 Marzo
h 19:00 | Fondi – Dorica 26-22 (p.t. 13-11)
Fondi: Marrocco, Pinto, Milosevic 8, Riccardi 2, Lauretti 1, Muffini, Gionta, Di Manno S. 7, Di Cicco, D’Ettorre 1, Di Manno G. 4, Conte 1, Pestillo 2, D’Angelis. All: Giacinto De Santis
Dorica: Bastari, Campana 9, Rocchetti 2, Santinelli 3, Ragnetti, Millozzi, Corelli, Lucarini 1, Kattani, Cardile 5, Sabbatini 2, Giambartolomei, Zannini, Feroce. All: Andrea Guidotti
Arbitri: Simone – Monitillo

h 16:30 | Junior Fasano – Teamnetwork Albatro 29-23 (p.t. 15-14)
Junior Fasano: Taurian, Marino, Maione 2, De Santis P, Raupenas 5, Giannoccaro 1, Costanzo 2, Riccobelli 2, Messina 8, Brzic 3, Fovio, De Santis L, Cedro, Rubino 6. All: Francesco Ancona
Teamnetwork Albatro: Mincella, Corsico, Bianchi 2, Ragusa, Brancaforte 5, Calvo M. 2, Dedovic 8, Calvo A. 4, Adler, Di Stefano 1, Conigliaro 1, Vinci, Giannone. All: Giuseppe Vinci
Arbitri: Bassi – Scisci

La classifica aggiornata:



Junior Fasano 18 pti, Teamnetwork Albatro 12, Fondi 9, Dorica 3

Poule Retrocessione | Girone C


La Lazio conquista la permanenza in Serie A Maschile battendo 27-18 (p.t. 11-9) l'Alcamo nello scontro diretto per la salvezza. Con 6 punti in più dei siciliani e una sola gara da giocare, la situazione di classifica è definitiva in coda al Girone C. Nella parte alta della classifica della Poule ancora una vittoria per Conversano: 27-18 (p.t. 11-9) al Benevento sul 40x20 del Pala San Giacomo.



h 15:30 | Lazio – Alcamo 27-18 (p.t. 11-9)
Lazio: Scavone, Mariani, Cascone 9, Corrado 4, Sallicano 1, Lippolis 3, Paolone 1, Langiano 4, La Rosa D, Mariani, Pisani 2, La Rosa M, Geretto 1, Tordi. All: Giuseppe Langiano
Alcamo: Scaglione, Mistretta, Scirè 5, Di Gaetano 3, Giorlando, Mulè 2, Cruciata 1, Esposito 1, Grizzo, Giacalone 4, Randes V. 2, Randes G. All: Benedetto Randes
Arbitri: Cozzula – Manca

h 19:00 | Conversano – Benevento 26-23 (p.t. 13-16)
Conversano: Mastroscianni, Nebbia, Giannotta, Recchia 2, Di Maggio, Fantasia 3, Martino V, Martino G. 6, Lupo 5, D’Alessandro V. 1, Carso 1, D’Alessandro F. 4, Vicenti 4, Napoleone. All: Alessandro Tarafino
Benevento: Iannotti, Buonocore 4, Chiumento 2, Sangiuolo A. 1, Sangiuolo G. 7, De Angeli 3, Testa, Petrychko 6, De Cristofaro, Ignazzi, Orlando, Addazio, Garofano, De Luca. All: Giustino Ciullo
Arbitri: Cimini – Ciotola

La classifica aggiornata:




Conversano 17 pti, Benevento 12, Lazio 7, Geoter Gaeta 7, Alcamo 1