Sostenuta dai 1.500 spettatori del Pala Bursi di Rubiera, la Terraquilia Carpi supera 24-22 (p.t. 11-12) i campioni d'Italia della Junior Fasano nell'andata della semifinale Scudetto giocata questa sera (sabato ndr). Partita apprezzabile, seppur con tanti errori da ambedue le parti, ma ricca di ribaltamenti e botta-risposta da parte delle formazioni emiliana e pugliese. Il risultato finale, con due reti di differenza, tiene di fatto i giochi apertissimi in vista del match di ritorno fissato per mercoledì 6 Maggio prossimo. Nel mezzo le due gare della Nazionale nelle qualificazioni agli Europei 2018: il 29 Aprile a Pristina e il 3 Maggio a Follonica, sempre contro il Kosovo.
LA PARTITA. In apertura sorride il Fasano, con Ancona che può da subito fare affidamento sulla giornata "sì" di Fovio in porta e di Maione. Vantaggio di misura al 5' sul 2-1 e tentativo di allungo che si registra dopo 12', quando il tabellone del Pala Bursi dice 6-3 in favore dei pugliesi. Time-out obbligato in casa Carpi. Serafini ci parla sù, alla ripresa del gioco Beharevic e Vaccaro suonano la carica. Al 16' gli emiliani impattano sul 6-6. Si procede a ondate, da una parte e dall'altra. E allora arriva, puntuale, il contro-break degli ospiti che culmina nel 10-7 di De Santis al 23'. Carpi è ovviamente dura a morire. Sale in cattedra Tupan, autore dell'assist per il 12-10 firmato Giannetta al 28' e della rete che rimette i locali sotto di una sola segnatura al termine del primo tempo (12-11).

La ripresa si apre con la rete di Maione per il 13-11 Fasano. Carpi si sveglia, però, col gran gol di Basic da fuori. Una rete insolita per il pivot italo-croato, che suona la carica e apre la rimonta dei padroni di casa. Al 39' arriva il pareggio sul 14-14, poi il sorpasso che porta la firma di Beharevic (15-14). Boato del Pala Bursi al 17-15 firmato Di Matteo. Carpi viaggia sulle ali dell'entusiasmo e fa segnare, sul 20-16 al 46', il suo massimo vantaggio. Riccobelli due volte sul fronte pugliese per riaprire i giochi, 21-19 al 50'. Maione due volte - di cui una in girata per una rete spettacolare - ed i campioni d'Italia si riportano sotto sul 23-22. Vaccaro non fallisce e al 58' segna il 24-22. Non ci saranno altre segnature.

Si ripartirà dal +2 in favore della Terraquilia Carpi tra poco meno di due settimane, mercoledì 6 Maggio in diretta TV su RAI Sport 2, nel match di ritorno.
SEMIFINALI SCUDETTO \ Andata
22 Aprile | a Castenaso
h 19:00 | Romagna – Bozen 22-26 (p.t. 8-13)
Romagna: Errante, Bulzamini G, Vanoli 1, Bulzamini D. 4, Mei, Ceroni 5, Rossi, Tassinari D, Matteo Folli 8, Panetti, Tassinari F. 3, Dall’Aglio, Cavina 1, Manuele Folli. All: Domenico Tassinari
Bozen: Dallago 3, Waldner, Starcevic, Kammerer, Ebnicher, Radovcic 5, Sporcic 2, Jurina, Tsilimparis, Gaeta 7, Pircher, Innerebner, Turkovic 9. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Zendali – Riello25 Aprile | a Rubiera
h 19:00 | Terraquilia Carpi – Junior Fasano 24-22 (p.t. 11-12)
Terraquilia Carpi: Malavasi, Di Marcello, Basic 2, Beharevic 7, Carrara 2, Di Matteo 2, Giannetta 4, Molina, Opalic, Pieracci, Tupan 2, Vaccaro 4, Ceso 1, Zoboli. All: Davide Serafini
Junior Fasano: Fovio, Giannoccaro, De Santis L. 2, De Santis P, Messina 3, Maione 5, Brzic 4, Rubino 1, Cedro, Raupenas 1, Taurian, Costanzo 2, Riccobelli 4. All: Francesco Ancona
Arbitri: Cosenza – Schiavone