Un match, 60 minuti, per decidere il nome della prima finalista per lo Scudetto della Serie A Maschile - 1^ Divisione Nazionale 2014/15. Si gioca domani sera (mercoledì ndr), al Pala Intini di Noci a partire dalle 20:30, il ritorno della semifinale tra Junior Fasano e Terraquilia Carpi. A raccontare la partita in diretta saranno le telecamere di RAI Sport 2.
In terra pugliese si ripartirà dal 24-22 con cui Carpi si è imposta nella gara di andata giocata il 25 Aprile scorso al Pala Bursi di Rubiera. Due reti che non consentono calcoli a nessuna delle due formazioni e che rendono il confronto un vero e proprio dentro-fuori. Per la matematica: Fasano passa il turno in caso di successo con almeno tre reti di scarto, o due ma con un risultato che sia inferiore a quello dell'andata (24-22). Le altre eventualità - ad eccezione di una vittoria di Fasano col medesimo risultato dell'andata e dei seguenti tiri dai sette metri - consegnerebbero la qualificazione alla squadra allenata dal tecnico Davide Serafini.
Flavio Messina, capitano della Junior Fasano: "Sicuramente sarà una delle partite più belle del campionato sia da vedere, sia da giocare. Nello sport non si vive di ricordi, per questo motivo non dobbiamo pensare alla prestazione nella semifinale dello scorso anno (29-19 ndr), ma allo stesso tempo, se vogliamo arrivare in finale, dovremo essere bravi ad affrontare il Carpi con la stessa voglia e la stessa determinazione. Abbiamo tutte le carte in regole per puntare a vincere ancora".
Pierluigi Di Marcello, portiere della Terraquilia Carpi: "Arriviamo in grande salute e con grandi motivazioni a questa sfida di semifinale contro i campioni d'Italia in carica del Fasano. Andiamo a Noci con grande rispetto dell'avversario, ma al contempo senza nessun timore reverenziale. Sappiamo che il clima sarà di grande spinta per i padroni di casa ma dovremmo pensare solamente a divertirci, lottare per la nostra maglia e goderci una sfida che tutti i giocatori di pallamano vorrebbero giocare. All'andata è stata una grande partita che ha vissuto sulle ali dell'equilibrio. Due gol di vantaggio non sono nulla nella pallamano, specialmente se si valuta il passaggio del turno sui 120 minuti. Ripartiremo dallo 0-0 e sono certo sarà un grande spettacolo di sport. Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi ed essere all'altezza di questa grande annata per la Carpi sportiva".
Una partita carica di significato e di motivazioni, dunque, che nell'ultimo biennio ha assegnato la Coppa Italia 2013/14, un pass in finale Scudetto sempre lo scorso anno, la FIGH Supercoppa a Settembre. A questi confronti si aggiunge il quarto di finale dei Play-Off 2012/13 con passaggio del turno dei fasanesi. Il bilancio complessivo parla di 8 precedenti e di 4 vittorie per parte.
A dirigere il match la coppia arbitrale Iaconello - Iaconello. Fischio d'inizio alle ore 20:30, appuntamento in TV su RAI Sport 2 (canale 58) e in streaming sul sito www.raisport.rai.it.
SEMIFINALI SCUDETTO \ Ritorno
6 Maggio | a Noci
h 20:30 | Junior Fasano - Terraquilia Carpi
Arbitri: Iaconello - Iaconello
9 Maggio | a Bolzano
h 19:00 | Bozen - Romagna

Così nelle gare di andata:
22 Aprile | a Castenaso
h 19:00 | Romagna – Bozen
22-26 (p.t. 8-13)
25 Aprile | a Rubiera
h 19:00 | Terraquilia Carpi – Junior Fasano
24-22 (p.t. 11-12)