Junior Fasano ed SSV Bozen. Loro, di nuovo e come un anno fa. Si gioca domani sera (mercoledì ndr), al Pala Intini di Noci, l'andata della finale Scudetto di Serie A Maschile. Tutto in prima serata, con fischio d'inizio alle ore 20:30. Non servono motivazioni o stimoli ulteriori: in palio c'è il titolo di campione d'Italia 2014/15 che, come nella passata stagione, viene assegnato sulla base delle due gare.
La storia, poi, è la stessa dell'anno scorso. Primo match in Puglia e ritorno in Alto-Adige, dove i fasanesi hanno festeggiato il primo Scudetto della loro storia. Le due edizioni precedenti erano andate alla squadra in maglia bianco-rossa, tornata proprio quest'anno ad alzare un trofeo, la Coppa Italia.
Demis Radovcic e Pasquale Maione - rispettivamente 6 e 4 Scudetti in carriera -, compagni di Nazionale e avversari in Serie A, presentano il match alla vigilia:
Junior Fasano - Bozen, la finale di domani, porta con sé spunti interessanti. Uno su tutti: dal 2002/03 a oggi, quindi negli ultimi 12 anni, lo Scudetto è sempre andato a formazioni pugliesi (Conversano, Casarano, Fasano) o altoatesine (Meran, Bozen). In un verso o nell'altro, sarà così anche stavolta.
Sulle due squadre: roster al completo e tutti disponibili per i tecnici Francesco Ancona e Alessandro Fusina. I precedenti in Serie A dal 2010 - comprese Coppa Italia e Supercoppa - sono 11. I bolzanini hanno vinto 7 volte, in 4 occasioni hanno fatto festa capitan Messina e compagni.
Ad aprire la finale di andata, domani sera, il fischio della coppia arbitrale Chiarello - Pagaria. L'appuntamento è alle 20:30 in diretta TV su RAI Sport 2 (canale 58) e in streaming sul sito www.raisport.rai.it.
FINALE SCUDETTO
ANDATA \ 13 Maggio | a Noci
h 20:30 | Junior Fasano - Bozen
Arbitri: Chiarello - Pagaria
RITORNO \ 20 Maggio | a Bolzano
Bozen - Junior Fasano