Finali Nazionali: inizia la corsa agli Scudetti U20 e U16

  • Campionati Giovanili
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2015/05/finali-2015-esterno.png

Primo week-end di Finali Nazionali giovanili alle porte. Cinque città coinvolte - Conversano, Fasano, Follonica, Massa Marittima e Arezzo - e tre appuntamenti per altrettante categorie differenti, a cominciare da domani. Inizia, infatti, la corsa agli Scudetti 2014/15 dell'U20 Maschile e dell'U16 Maschile e Femminile. Al pronti-via un totale di 40 formazioni, che diventeranno poi 64 quando, nel fine settimana del 4/7 Giugno, in campo ci saranno i ragazzi che lotteranno per i titoli italiani dell'U18 Maschile e Femminile.


Una vera e propria full-immersion nell’handball giovanile, che si aprirà dunque a partire da domani. E che è stata approfondita in questi giorni con una serie di magazine dedicati dalla FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball)  ai giovani della pallamano italiana. Gli speciali sono consultabili al link www.federhandball.it/finali-nazionali-2015/magazine-2015.


LE FINALI SUL WEB. Durante tutto il periodo di svolgimento delle finali nazionali giovanili sarà attiva, sul sito federale al link www.federhandball.it/finali-nazionali-2015, una sezione appositamente dedicata, dove sarà possibile consultare in tempo reale risultati e classifiche, come pure le graduatorie dei migliori marcatori di ogni torneo.



Finali Nazionali U20 Maschile


Si gioca sui campi di Conversano e Fasano (Puglia). Fischio d'apertura domani mattina. Sono 11 le squadre partecipanti, accedono in semifinale le 1^ e le 2^ classificate dei Gironi A e B.
Girone A: Modena, Lions Teramo, Trieste, Meran, Junior Fasano
Girone B
: Conversano, Dorica, Tavarnelle, Cologne, Emmeti, Gaeta


Finali Nazionali U16 Maschile


La sedi sono quelle di Follonica e di Massa Marittima (Toscana), dove a partire da domani e fino al prossimo 2 Giugno scenderanno in campo 21 compagini. Quattro i gironi: uno da 6 squadre, tre da 5. Alle semifinali accedono le prime classificate di ogni raggruppamento, secondo questi accoppiamenti: 1^ C – 1^ A e 1^ D – 1^ B.
Girone A: Cassano Magnago, Città Sant’Angelo, Assisi, Leoni Tortona, Torri
Girone B: Junior Fasano, Olimpic Massa, Atellana, Meran, Grosseto
Girone C: Monteprandone, Trieste, Albatro, Pressano, Modena
Girone D: Ventimiglia, Spallanzani Casalgrande, Camisano, Marconi Jumpers, Arcobaleno, Noci

Finali Nazionali U16 Femminile


Si affrontano 8 squadre sul campo di Arezzo (Toscana). Il calendario si apre domenica. Si chiude, come nelle altre sedi, il 2 Giugno. In semifinale così gli accoppiamenti: 1^ A – 2^ B e 1^ B – 2^ A.
Girone A: Fiemme e Fassa, Cassano Magnago, Bozen, Spallanzani Casalgrande
Girone B: Cellini Padova, Petrarca Arezzo, Benevento, Guerriere Malo