Si chiude nel migliore dei modi la Hungarian - Italian League 2014/15 della Esercito-FIGH Futura Roma. Il team federale, nella sua 18esima e ultima uscita stagionale, ha battuto oggi (sabato ndr) la quarta forza del campionato magiaro, il Siófok, col risultato finale di 22-18. Un risultato che fa da contraltare alla sconfitta, seppur di misura, di due giorni fa contro la medesima compagine (27-24) e che si è caratterizzata per una prestazione difensiva maiuscola delle atlete italiane.
Partita dura, come dalle attese. Tante esclusioni temporanee - saranno 18 totali al fischio di chiusura - per un match ad alto tasso di agonismo. Subito parità (3-3) dopo i primi 8'. Il Siófok mette la testa avanti al 10' sul 5-4. Attacchi in difficoltà da una parte e dall'altra. Esito più che incerto sull'8-8 al 20' e Futura che chiude con una sola rete da recuperare il primo tempo: ultima rete della frazione firmata Fanton, è 12-11 in favore delle padroni di casa. Ma anche nel secondo tempo Futura dà l'impressione di essere in partita, nonostante al 45' il Siófok conduca ancora (17-14). Decisivi gli ultimi 10' di partita: Luchin e Zanotto neutralizzato tre rigori, il team federale dimostra condizione fisica e intensità eccellenti. Dal 18-17 le ungheresi non segneranno più. Dall'altra parte, invece, le italiane piazzano un break di 5-0 pesantissimo e che vale la vittoria. Futura può sorridere, il Siófok è battuto 22-18.
"Era molto importante per noi chiudere bene - dice il tecnico Marco Trespidi -, e lo abbiamo fatto con una fantastica partita difensiva. Volevamo assolutamente trarre il massimo da quest'ultima partita in Ungheria, al termine di un torneo lungo e difficile, caratterizzato da 18 trasferte e alcune delle quali lunghe e impegnative. Non siamo riusciti sempre a giocare la nostra pallamano ed hanno pesato nell'arco del campionato gli infortuni di Auer, che era la prescelta per alternarsi nei ruoli centrali com'è avvenuto fino a Novembre, e di Landri, che ha lamentato continui problemi alla caviglia nonostante l'operazione. Oggi prova fantastica da parte nostra - prosegue il tecnico - , caratterizzata da grande cuore e carattere. Abbiamo giocato contro Siófok a distanza di 48 ore dalla prima partita, scendendo in campo praticamente senza cambi, e nonostante questo dimostrando intensità, pressione, forza. La condizione fisica della squadra si è dimostrata eccellente e questo è un segnale molto importante con una fase della stagione, quella del Beach Handball, fondamentale per noi. Anche l'apporto di Tamas (Neukum ndr) è stato importante in queste due partite e sono sicuro che avrà dato indicazioni importanti anche in vista dei prossimi appuntamenti della Nazionale di Beach Handball".
30 Maggio | h 16:00
Siófok KC – Esercito-FIGH Futura Roma 18-22 (p.t. 12-11)
Siófok: Pastrovics, Kumpel, Scheffer, Schneider 3, Szabadfi 1, Szekerczes 3, Lakatos 3, Fauszt 5, Deaki, Nemeth 3, Kaposvari, Farkas, Herceg, Hamburger
Esercito-FIGH Futura Roma: Prunster, Zanotto, Luchin, Niederwieser 6, Gheorghe 5, Fanton 5, Costa 3, Ravasz 3, Cappellaro, Cipolloni, Kovacs. All: Tamas Neukum
Così nella gara del 28 Maggio scorso:
28 Maggio | h 18:00
Siófok KC – Esercito-FIGH Futura Roma 27-24 (p.t. 17-12)
Siófok: Pastrovics, Kumpel, Scheffer, Schneider 3, Szabadfi 4, Szekerczes 4, Lakatos 3, Fauszt 3, Deaki 5, Nemeth 2, Kaposvari 1, Farkas 1, Herceg 1, Hamburger
Esercito-FIGH Futura Roma: Prunster 1, Zanotto, Luchin, Niederwieser 5, Gheorghe 7, Fanton 7, Costa 1, Ravasz 1, Cappellaro 2, Cipolloni, Kovacs. All: Tamas Neukum