La Nazionale maschile viene fermata sul 28-22 (p.t. 13-10) dalla Romania nella terza gara del Gruppo C di qualificazione ai Campionati Europei di Croazia 2018. Il pubblico di Conversano riserva una grande accoglienza agli azzurri: 2.800 gli spettatori presenti al Pala San Giacomo, in una gara che la squadra italiana interpreta bene nella fase difensiva, mostrando grande intensità, ma dove pesano i troppo errori al tiro. Lo scarto finale, sei reti, rende tutto più difficile per gli azzurri in vista del match di ritorno fissato per domenica pomeriggio (h 17:00) a Reșița.
LA PARTITA. Parte meglio la Romania, avanti 1-0 dopo 3' e 2-0 quando se ne sono andati i primi 9' di gioco. L'Italia parte senza Sporcic nel sette di partenza. Buona l'intensità difensiva azzurra, qualche problema di troppo in attacco. La prima rete italiana la mette a segno Radovcic al 10' in velocità. Distanze ridotte anche al 15', segna Sporcic per il 3-2. La terza rete italiana è di Turkovic, ma il break è romeno: 7-3 al 19'. Gli ospiti tengono la testa avanti, 11-7 al 23'. Ma gli azzurri sono bravi ad accorciare nel finale ed a chiudere con tre reti da recuperare (13-10).
In avvio di ripresa lo scatto d'orgoglio dell'Italia. Bravi prima Sporcic e poi Turkovic a riportare la Nazionale sul 14-12. Segna anche Maione, invitato al tiro benissimo da Sporcic, che vive minuti di brillantezza in cabina di regia. È il momento azzurro, con lo svantaggio ridotto a una sola rete (16-15). Ma il pareggio non arriva. In superiorità numerica i romeni aumentano la pressione difensiva, mettendo in difficoltà Maione e compagni. Ed è proprio una situazione di doppia inferiorità che porta l'Italia a scivolare sul 24-19. Siamo al 52'. Sul +5 degli ospiti si va al timeout con 5' da giocare. Nel finale ci provano Turkovic e Vaccaro a ricucire lo strappo. Il tentativo italiano porta al 26-22 al 57'. Le ultime due segnature saranno romene. Si chiude sul 28-22.
Così il tecnico italiano Fredi Radojkovic a fine partita:
Italia e Romania torneranno ad affrontarsi domenica 14 Giugno prossimo, stavolta in casa dei romeni sul campo di Reșița. Fischio d'inizio alle ore 17:00 e direzione dell'incontro affidata alla coppia arbitrale francese Said Bounouara – Khalid Sami.
10 Giugno | a Conversano
h 20:30 | Italia – Romania 22-28 (p.t. 10-13)
Italia: Sampaolo, Vaccaro 1, Venturi, Rubino 2, Maione 6, Giannoccaro, Sonnerer 1, Sporcic 3, Turkovic 5, Radovcic 4, Fovio, Moretti, Sperti, Dapiran, Parisini, Stabellini. All: Fredi Radojkovic
Romania: Mihalcea 3, Sania, Toma 3, Popescu, Racotea, Ghita 1, Fotache, Iancu, Fenici 2, Novanc 7, Iancu, Cspreghi 4, Onyejkwe 6, Buricea, Criciotoiu, Grigoras 2. All: Aihan Omer
Arbitri: Marko Boricic (SRB) – Dejan Markovic (SRB)
Delegato EHF: Ayberk Dilmen (TUR)
La classifica attuale del Gruppo C:
Romania 6 pti, ITALIA 4, Kosovo 0
Alcune foto della gara:
Le restanti gare della Nazionale nelle qualificazioni agli Europei 2018:
29 Aprile | a Pristina
h 19:30 | Kosovo – Italia 22-29 (p.t. 12-17)
3 Maggio | a Follonica
h 18:00 | Italia – Kosovo 36-25 (p.t. 18-12)
14 Giugno | a Reșița
h 17:00 | Romania – Italia
Arbitri: Said Bounouara (FRA) – Khalid Sami (FRA)
Delegato EHF: Kyriakos Kaplanis (CYP)