Si torna in campo. A distanza di tre giorni dallo stop casalingo davanti ai 2.800 spettatori del Pala San Giacomo di Conversano (22-28), la Nazionale maschile è di scena domani pomeriggio (domenica ndr) sul campo della Romania, a Reșița, per chiudere il proprio calendario nel Gruppo C di qualificazione ai Campionati Europei di Croazia 2018.
Il successo nella sfida di andata ha consegnato il primato del girone in mano ai romeni. Col pass qualificazione a disposizione per la sola vincente del raggruppamento, l'Italia avrà bisogno di una impresa in trasferta: vincere e farlo ribaltando il -6 rimediato nel match giocato all'andata.
La squadra italiana, sotto la guida del tecnico Fredi Radojkovic, ha raggiunto giovedì Reșița, dove ha ripreso gli allenamenti in vista della sfida di domani pomeriggio. Nessuna variazione: impegnati sul campo gli stessi 16 atleti che hanno affrontato la Romania a Conversano.
Romania e Italia si affrontano domani a Reșița, dunque, a partire dalle ore 16:00 italiane. Direzione dell’incontro affidata alla coppia arbitrale francese Said Bounouara – Khalid Sami. Il match sarà trasmesso in diretta dall'emittente romena Digisport TV. Aggiornamenti anche sul liveticker attivo al link www.ticker.ehf.eu.
14 Giugno | a Reșița
h 17:00 | Romania – Italia
Arbitri: Said Bounouara (FRA) – Khalid Sami (FRA)
Delegato EHF: Kyriakos Kaplanis (CYP)
La classifica attuale del Gruppo C:
Romania 6 pti, ITALIA 4, Kosovo 0
Così nel match giocato mercoledì a Conversano:
10 Giugno | a Conversano
h 20:30 | Italia – Romania 22-28 (p.t. 10-13)
Italia: Sampaolo, Vaccaro 1, Venturi, Rubino 2, Maione 6, Giannoccaro, Sonnerer 1, Sporcic 3, Turkovic 5, Radovcic 4, Fovio, Moretti, Sperti, Dapiran, Parisini, Stabellini. All: Fredi Radojkovic
Romania: Mihalcea 3, Sania, Toma 3, Popescu, Racotea, Ghita 1, Fotache, Iancu, Fenici 2, Novanc 7, Iancu, Cspreghi 4, Onyejkwe 6, Buricea, Criciotoiu, Grigoras 2. All: Aihan Omer
Arbitri: Marko Boricic (SRB) – Dejan Markovic (SRB)
Delegato EHF: Ayberk Dilmen (TUR)