Saranno Austria, Finlandia e Romania le avversarie della Nazionale maschile nel Gruppo 2 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Francia 2017. Lo ha stabilito il sorteggio tenutosi questa mattina (martedì ndr) a Vienna, presso la sede della EHF (European Handball Federation).
Girone certamente difficile, dunque, per la Nazionale italiana, considerata la caratura delle contendenti al primo posto. L'Austria ha preso parte alle ultime due edizioni dei Mondiali e degli Europei, rispettivamente Qatar 2015 e Danimarca 2014. La Romania è avversaria nota agli azzurri: le due squadre finiscono nello stesso girone per la terza volta consecutiva dopo le qualificazioni ai Mondiali 2015 e agli Europei 2018, con queste ultime che hanno visto i romeni passare il turno dopo le sfide del 10 e 14 Giugno scorsi. La Finlandia - in tre occasioni avversaria dell'Italia in amichevole durante l'ultimo anno - di recente si è invece fermata al 2° turno delle qualificazioni a EURO 2016.
Questa la composizione dei gironi all'esito del sorteggio:
Gruppo 1: Bosnia Herzegovina, Lituania, Slovacchia, Kosovo
Gruppo 2: Austria, Finlandia, Romania, ITALIA
Gruppo 3: Lettonia, Ucraina, Grecia, Cipro
Gruppo 4: Portogallo, Israele, Estonia, Georgia
Gruppo 5: Repubblica Ceca, Turchia, Belgio
Gruppo 6: Olanda, Svizzera, Lussemburgo
Le gare del primo turno di qualificazione ai Mondiali 2017 si disputeranno nei periodi 4/8 Novembre 2015, 6/10 Gennaio 2016 e 13/17 Gennaio 2016, con match di andata/ritorno. Il passaggio del turno spetta alle sole prime classificate di ogni raggruppamento, le quali accedono al 2° turno di qualificazione, quello dei Play-Off. Già qualificata la Francia – campione in carica e nazione ospitante –, alla quale si aggiungeranno le tre migliori classificate al termine dei prossimi Campionati Europei di Polonia 2016.
L'ordine delle gare della Nazionale italiana:
4/8 Novembre 2015
Italia - Finlandia
Romania - Italia
6/10 Gennaio 2016
Italia - Austria
Austria - Italia
13/17 Gennaio 2016
Finlandia - Italia
Italia - Romania
Per ulteriori informazioni è consultabile il link www.eurohandball.com.