Prosegue il conto alla rovescia che divide le Nazionali femminile e maschile di Beach Handball dall'esordio ai Campionati Europei di Lloret de Mar 2015. In terra spagnola si comincerà a giocare il 30 Giugno prossimo, ma nel frattempo azzurre e azzurri stanno prendendo parte ad un torneo di preparazione che anticipa lo start della importante manifestazione.
Le ragazze guidate da Tamas Neukum hanno dato vita a tre incontri estremamente equilibrati, tutti terminati agli shoot-out. Il bilancio: un successo (2-1) contro le padroni di casa della Spagna e due stop, col medesimo risultato, contro Polonia e Russia. Due sconfitte per l'Italia maschile guidata da Pasquale Maione: 2-0 contro Russia e Spagna.
Domattina entrambe le Nazionali italiane saranno in campo per le finali 5°-6° posto dei rispettivi tornei. Le ragazze affrontano la Serbia (h 10:30), i ragazzi la Norvegia (h 10:00).
venerdì 26 Giugno
[F] h 11:30 | Polonia - Italia 2-1
[M] h 17:30 | Russia - Italia 2-0
[F] h 18:15 | Spagna - Italia 1-2
sabato 27 Giugno
[M] h 10:00 | Spagna - Italia 2-0
[F] h 13:45 | Russia - Italia 2-1
domenica 28 Giugno
Finali 5°-6°, 3°-4°, 1°-2° posto
GLI EUROPEI. La competizione prenderà il via martedì 30 Giugno prossimo e si aprirà col Preliminary Round. Al via 26 formazioni: 14 al femminile, 12 al maschile. Tutte divise in due gironi. Le prime quattro di ogni raggruppamento accedono al Main Round, successivamente disputano i quarti di finale e, in caso di qualificazione, semifinali e la finale del 5 Giugno. Sono previste le gare di piazzamento che definiscono il ranking finale dalla 14^ alla 3^ posizione.
LE GARE DELL'ITALIA. Questo il calendario degli incontri dell'Italia nel Preliminary Round:
EURO 2015 \ FEMMINILE
Girone A: Ungheria, ITALIA, Russia, Svizzera, Polonia, Serbia, Germania
Girone B: Norvegia, Ucraina, Spagna, Croazia, Svezia, Montenegro, Olanda
martedì 30 Giugno
h 10:00 | Polonia – Italia
h 14:00 | Italia – Serbia
h 19:00 | Italia – Russia
mercoledì 1 Luglio
h 10:00 | Ungheria – Italia
h 14:00 | Germania – Italia
giovedì 2 Luglio
h 13:00 | Italia – Svizzera
EURO 2015 \ MASCHILE
Girone A: Croazia, Spagna, Ucraina, Polonia, Svezia, Germania
Girone B: Russia, Serbia, Ungheria, Norvegia, Svizzera, ITALIA
martedì 30 Giugno
h 12:00 | Russia – Italia
h 17:00 | Italia – Ungheria
mercoledì 1 Luglio
h 12:00 | Svizzera – Italia
h 17:00 | Serbia – Italia
giovedì 2 Luglio
h 11:00 | Norvegia – Italia
LE AZZURRE, GLI AZZURRI. Questi gli atleti e le atlete italiani ai Campionati Europei:
NAZIONALE FEMMINILE
1. Gheorghe Cristina (1986 – Esercito-FIGH Futura Roma)
2. Rotondo Laura (1992 – Indeco Conversano)
3. Cappellaro Angela (1995 – Esercito-FIGH Futura Roma)
4. Prunster Monika (1984 – Esercito-FIGH Futura Roma)
5. Costa Eleonora (1995 – Esercito-FIGH Futura Roma)
6. Niederwieser Anika (1992 – Esercito-FIGH Futura Roma)
7. Fanton Irene (1994 – Esercito-FIGH Futura Roma)
8. Zuin Gaia Maria (1995 – Ariosto Ferrara)
9. Luchin Francesca (1991 – Esercito-FIGH Futura Roma)
10. Landri Valentina (1992 – Esercito-FIGH Futura Roma)
Tecnico
Tamas Neukum
NAZIONALE MASCHILE
1. Antetomaso Andrea (1995 – Gaeta)
2. Balsanti Andrea (1992 – Grosseto)
3. Crosara Riccardo (1998 – Malo)
4. Di Marcello Andrea (1982 – Ambra)
5. Di Marcello Pierluigi (1978 – Terraquilia Carpi)
6. Martino Giuseppe (1994 – Conversano)
7. Messina Flavio (1985 – Junior Fasano)
8. Pignatelli Marco (1995 – Junior Fasano)
9. Moretti Alessio (1994 – Cassano Magnago)
10. Stabellini Riccardo (1994 – Bologna)
Tecnico
Pasquale Maione
Staff Tecnico
Vincenzo Malatino
Il sito web dei Campionati Europei 2015 di Beach Handball è www.lloretbeachhandball.com.