La Nazionale maschile viene superata 2-0 dalla Russia nel suo match d'esordio ai Campionati Europei di Beach Handball a Lloret de Mar (Spagna). Nulla da fare per la squadra guidata da Pasquale Maione - priva degli infortunati Martino e Balsanti -, battuta comunque da una delle corazzate della competizione, finalista nelle ultime edizioni di Europei 2013 e Mondiali 2014.
I russi non lasciano scampo agli azzurri, che pure provano a rimanere in partita con le avanzate in particolare di Flavio Messina. La Russia dimostra però maggiore esperienza e fisicità. Tradotto: 23-6 il finale del primo set giocato, 28-5 al fischio che pone fine della seconda frazione e giochi chiusi. La Nazionale maschile tornerà in campo nel pomeriggio, quando affronterà l'Ungheria (ore 17).
30 Giugno | h 12:00
Russia - Italia 2-0 (23-6; 28-5)
Russia: Zaboltoskyi, Vailakin 2, Oleynikov, Prokhorov, Khemelkov 8, Mikhailenko, Kalashnikov 12, Svestula 9, Neklyiudov 14, Kochura 6
Italia: Crosara, Balsanti, Pignatelli 1, Di Marcello A, Stabellini 2, Messina 6, Moretti 2, Antetomaso, Di Marcello P. All: Pasquale Maione
La sintesi del match e le parole di Andrea Di Marcello:
NAZIONALE FEMMINILE. Giornata d'esordio fittissima per le ragazze. Dopo la vittoria contro la Polonia (2-0), alle 14:00 le azzurre affrontano la Serbia, per poi scendere in campo nuovamente alle 19:00 contro la Russia.
CALENDARIO. Il calendario completo delle Nazionali italiane nel Preliminary Round:
EURO 2015 \ FEMMINILE
Girone A: Ungheria, ITALIA, Russia, Svizzera, Polonia, Serbia, Germania
Girone B: Norvegia, Ucraina, Spagna, Croazia, Svezia, Montenegro, Olanda
martedì 30 Giugno
h 10:00 | Polonia – Italia 0-2 (9-11; 4-13)
h 14:00 | Italia – Serbia (campo 2)
h 19:00 | Italia – Russia (campo 2)
mercoledì 1 Luglio
h 10:00 | Ungheria – Italia (campo 2)
h 14:00 | Germania – Italia (campo 2)
giovedì 2 Luglio
h 13:00 | Italia – Svizzera (campo 2)
EURO 2015 \ MASCHILE
Girone A: Croazia, Spagna, Ucraina, Polonia, Svezia, Germania
Girone B: Russia, Serbia, Ungheria, Norvegia, Svizzera, ITALIA
martedì 30 Giugno
h 12:00 | Russia – Italia 2-0 (23-6; 28-5)
h 17:00 | Italia – Ungheria (campo 2)
mercoledì 1 Luglio
h 12:00 | Svizzera – Italia (campo 2)
h 17:00 | Serbia – Italia (campo 3)
giovedì 2 Luglio
h 11:00 | Norvegia – Italia (campo 2)
SEGUIRE GLI EUROPEI. Saranno trasmesse in live streaming suhttp://lloretbeachhandball.com/live-tv. tutte le gare in programma sul campo centrale (1). È inoltre disponibile su http://ticker.ehf.eu il live ticker di tutte le gare. Tutte le notizie sulle Nazionali italiane saranno consultabili sul sito www.federhandball.it, sugli account Twitter @fighpress e Instagram @fighpress e sul canale YouTube della Federazione.