Si sono tenuti oggi nella sede della EHF (European Handball Federation), a Vienna, i sorteggi delle Coppe Europee maschili e femminili 2015/16.
Coinvolte 7 squadre italiane: Bozen e Romagna in EHF Cup maschile, Pressano in Challenge Cup maschile, Conversano e Cassano Magnago in EHF Cup femminile, Salerno in Cup Winners' Cup femminile e Ariosto Ferrara in Challenge Cup femminile.
Coppe Europee maschili
Il primo turno di EHF Cup riserva gli islandesi dell'Haukar ai campioni d'Italia del Bozen. Avversaria di grande tradizione europea per gli altoatesini: l'Haukar partecipa alle competizioni continentali dalla stagione 1995 ed è stata in tre occasioni sul cammino di una squadra italiana, affrontando, tra il 2002 e il 2010, il Conversano. Chi vince affronta i macedoni dell’HC Zomimak-M.
Il Romagna, sempre nel round 1 della EHF Cup, se la vedrà coi croati del GRK Varazdin 1930, compagine eliminata lo scorso anno nel round 2 della competizione dai forti francesi del Nantes. In caso di passaggio del turno la formazione di Imola affronterà ancora un team croato, quello del Nexe.
Pressano dovrà attendere il round 2 della Challenge Cup per conoscere la sua avversaria nel terzo turno. Sarà comunque una tra i greci del Poseidon Loutrakiou e gli estoni del Viljandi HC, con andata in trasferta e ritorno al Palavis. Le gare del round 2 si disputano tra il 10 e il 18 Ottobre prossimi, data in cui i trentini sapranno quale formazione affrontare.
Così dopo il sorteggio per i team italiani:
EHF Cup 2015/16 [round 1]
SSV Bozen - Haukar (ISL)
GRK Varazdin 1930 (CRO) - Romagna Handball
Andata/Ritorno: 5/6 e 12/13 Settembre
Challenge Cup 2015/16 [round 3]
vincente Poseidon Loutrakiou (GRE) \ Viljandi (EST) - Pressano
Andata/Ritorno: 21/22 e 28/29 Novembre
Coppe Europee femminili
In EHF Cup le campionesse d'Italia dell'Indeco Conversano affronteranno le israeliane dell'HC Holon, compagine che vanta numerose partecipazioni alle competizioni continentali, senza però mai superare il primo turno disputato in Europa. Per il Cassano Magnago, invece, avversarie provenienti dalla Repubblica Ceca: il DHK Banik Most, giunto nella stagione 2012/13 sino alla vittoria della Challenge Cup.
In caso di passaggio del turno, Conversano affronterà le ungheresi del Dunaujvarosi Kohasz Kezilabda Akademia, mentre Cassano Magnago sarà opposta alle russe del Dinamo-Sinara.
La Jomi Salerno affronterà, nel round 2 della Cup Winners' Cup, la quarta classificata del Gruppo 1 di qualificazione alla EHF Champions League. L'avversaria delle campane sarà, dunque, una tra Györi Audi ETO (HUN), Glassverket (NOR), Dalfsen (NED) e Radnicki Kragujevac (SRB), con le gare del girone in calendario nel week-end del 12/13 Settembre. Chi passa il turno affronta le romene del Municipal Craiova al terzo round.
In Challenge Cup avversaria svizzera per l'Ariosto Ferrara, che incontrerà lo Yellow Winterthur. Le elvetiche partecipano ininterrottamente alla Challenge Cup dalla stagione 2010/11, senza mai andare oltre il raggiungimento degli ottavi di finale. Andata in Svizzera, ritorno in Italia.
Così dopo il sorteggio per i team italiani:
EHF Cup 2015/16 [round 2]
HC Holon (ISR) - Indeco Conversano
DHK Banik Most (CZE) - Cassano Magnago
Andata/Ritorno: 17/18 e 24/25 Ottobre
Cup Winners’ Cup 2015/16 [round 2]
Jomi Salerno - 4^ classificata Gruppo 1 Qual. CL
Andata/Ritorno: 17/18 e 24/25 Ottobre
Challenge Cup 2015/16 [round 3]
Yellow Winterthur (SUI) - Ariosto Ferrara
Andata/Ritorno: 14/15 e 21/22 Novembre