La Esercito-FIGH Futura Roma riparte all'insegna del Beach Handball

  • Progetto Olimpico
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2015/08/futura-beach1.jpg

Sarà un avvio di stagione, quello delle ragazze della Esercito-FIGH Futura Roma, completamente incentrato sull'attività del Beach Handball e, in modo particolare, sull’imminente impegno internazionale che vedrà la Nazionale femminile, dal 30 Agosto al 2 Settembre prossimi, di scena a Pescara nella prima edizione dei Mediterranean Beach Games.

L'evento in calendario in terra abruzzese rappresenta il primo dopo la medaglia di bronzo conquistata dalle azzurre ai Campionati Europei del Luglio scorso a Lloret de Mar (Spagna) e dopo l'Exhibition Match che ha riunito a Losanna, nel Parco Olimpico del CIO, i 32 migliori atleti del mondo tra cui le italiane Niederwieser e Gheorghe. Il Beach Handball ha acquisito una importanza sempre crescente nel corso degli anni e, in attesa di vederlo tra le probabili discipline delle Olimpiadi 2024, è stato inserito a pieno titolo nel programma olimpico degli YOG (Youth Olympic Games) di Buenos Aires 2018.

In campo da oggi nella Capitale, dunque, un gruppo di 12 atlete per una prima fase di lavoro sotto la guida del tecnico della Nazionale di Beach Handball, Tamas Neukum. Prossimo step già in calendario, stavolta con la maglia azzurra e sempre sulla sabbia: stage a Roma dal 23 al 27 Agosto, con tre match amichevoli contro la Tunisia ad anticipare la partenza alla volta di Pescara.

Il 30 Agosto taglio del nastro nella città adriatica. Girone unico a 6 squadre con Italia, Turchia, Tunisia, Slovenia, Grecia e Algeria. Finali il 2 Settembre.

Le atlete della Esercito-FIGH Futura Roma al lavoro da oggi:

Angela Cappellaro (1995), Sofia Cipolloni (1998), Eleonora Costa (1995), Irene Fanton (1994), Cristina Gheorghe (1986), Valentina Landri (1992), Francesca Luchin (1991), Anika Niederwieser (1992), Monika Prunster (1984), Alexandra Ravasz (1993), Virginia Ucchino (1998), Michela Zanotto (1994)