Inizia con due amichevoli internazionali il cammino di avvicinamento della Nazionale femminile all'imminente esordio nelle qualificazioni ai Campionati Europei di Svezia 2016. Due le date cerchiate in rosso per le azzurre, inserite dal sorteggio nel Gruppo 2: il 7 ottobre a Praga sarà sfida alla Repubblica Ceca, per tornare in campo subito dopo, l'11 ottobre ad Andria (ore 19:00), contro le vice-campionesse mondiali della Serbia. La terza avversaria del raggruppamento è l'Ucraina, da affrontare a Marzo.
Il 20 settembre prossimo l'Italia raggiungerà Lubiana, in Slovenia, dove tra il 21 e il 22 settembre affronterà per due volte la formazione di casa dell'RK Krim Mercator, vincitrice del titolo nazionale sloveno - il 22esimo dal 1993 a oggi - e che il 16 ottobre prossimo, per il nono anno consecutivo, sarà ai nastri di partenza della EHF Champions League.
Un doppio appuntamento da subito probante per le 16 atlete convocate - assente l'infortunata Irene Fanton - e a disposizione del tecnico Mia Radoi, coadiuvata dal preparatore dei portieri Peter Nagy. Rientro in Italia e rompete le righe il 23 settembre.
La lista delle azzurre convocate:
1. Gheorghe Cristina (1986 - Esercito-FIGH Futura Roma)
2. Dalla Costa Ilaria (1995 - Cassano Magnago)
3. Rotondo Laura Celeste (1992 - Indeco Conversano)
4. Del Balzo Bianca (1996 - Cassano Magnago)
5. Ravasz Alexandra (1993 - Esercito-FIGH Futura Roma)
6. Cappellaro Angela (1994 - Esercito-FIGH Futura Roma)
7. Prunster Monika (1984 - Esercito-FIGH Futura Roma)
8. Costa Eleonora (1995 - Esercito-FIGH Futura Roma)
9. Niederwieser Anika (1992 - Esercito-FIGH Futura Roma)
10. Luchin Francesca (1991 - Esercito-FIGH Futura Roma)
11. Babbo Giada (1997 - Indeco Conversano)
12. Napoletano Pina (1985 - Jomi Salerno)
13. Zuin Gaia (1995 - Ariosto Ferrara)
14. Landri Valentina (1992 - Esercito-FIGH Futura Roma)
15. Ganga Giusy (1989 - Indeco Conversano)
16. Trombetta Rita (1996)
Staff Tecnico
Mia Radoi
Peter Nagy