Si chiude con uno stop stasera (22 settembre ndr) contro le campionesse di Slovenia dell'RK Krim Mercator il raduno della Nazionale femminile a Lubiana. Dopo il 30-20 della gara di ieri, giornata opaca per le azzurre, che cedono il passo col risultato finale di 41-16 (p.t. 19-8) alle pur forti avversarie.
L'Italia sbaglia tanto, in misura maggiore rispetto a ieri, e paga una fase difensiva tutt'altro che brillante, dove concede tanto al Krim. L'avvio era stato positivo col vantaggio iniziale di 4-2. Poi il sorpasso sul 6-5 delle padroni di casa e la prima accelerazione che porta prima al 13-7 e successivamente a chiudere il primo tempo col risultato di 19-8. Nella ripresa spazio per tutte le atlete a disposizione del tecnico Mia Radoi - eccetto l'infortunata Del Balzo -, ma il match resta saldamente nelle mani del Krim Mercator.
Così il tecnico Mia Radoi dopo le due gare: "Due brutte prestazioni. Sapevamo che avremmo incontrato difficoltà contro il Krim, ma abbiamo sbagliato veramente troppo. Dobbiamo lavorare tanto, tutte, per migliorare i tanti errori mostrati in questi due incontri. Abbiamo bisogno di crescere con pazienza. Tutto qui: dobbiamo lavorare tanto per il futuro".
Domani rientro in Italia e 'rompete le righe'. La Nazionale farà il suo esordio nel girone di qualificazione a EURO 2016 il prossimo 7 ottobre a Praga, in casa della Repubblica Ceca. L'11 ottobre ad Andria esordio casalingo contro la Serbia.
22 settembre | Krim Mercator – Italia 41-16 (p.t. 19-8)
Krim: Stefanistin, Obradovic 3, Bajramoska 3, Litre 5, Zrimsek 3, Lukovic 2, Aubelj 1, Baric 4, Zulic 1, Juric 3, Marincek, Abina 1, Omoregie 5, Beganovic 2, Muvsar 8
Italia: Prunster, Luchin, Trombetta, Gheorghe 4, Dalla Costa 1, Rotondo 1, Ravasz 1, Cappellaro Niederwieser 5, Babbo 2, Zuin, Landri, Napoletano 2, Ganga, Costa. All: Mia Radoi
Così nella partita giocata ieri:
21 settembre | Krim Mercator – Italia 30-20 (p.t. 15-11)
Krim: Stefanistin, Obradovic 3, Bajramoska 5, Litre 1, Zrimsek, Lukovic, Aubelj 2, Baric 1, Zulic 3, Juric 4, Marincek, Abina 4, Omoregie 5, Beganovic 2
Italia: Prunster, Luchin, Trombetta, Gheorghe 6, Dalla Costa 1, Rotondo, Ravasz 1, Cappellaro 1, Niederwieser 8, Babbo 1, Zuin 2, Landri, Napoletano, Ganga, Costa. All: Mia Radoi