La Nazionale femminile è pronta all'esordio nel Gruppo 2 di qualificazione ai Campionati Europei di Svezia 2016. Partite oggi alla volta di Praga, dopo aver ultimato il periodo di lavoro a Roma, le azzurre affronteranno domani pomeriggio (h 16:05), alla Sparta Arena, le padroni di casa della Repubblica Ceca, avversaria oltre a Serbia e Ucraina nel girone.
Tutte a disposizione le 16 atlete italiane convocate. Da segnalare il rientro in maglia azzurra del terzino Irene Fanton dopo l'infortunio riportato ai Mediterranean Beach Games di Pescara.
Quella che attende Prunster e compagne è una gara certamente difficile, in trasferta e contro una compagine dall'esperienza internazionale importante. Fermata dall'Olanda ai play-off di qualificazione per i Mondiali di Danimarca 2015, la formazione guidata dal tecnico Jan Bašný ha partecipato agli Europei 2012 e all'ultima edizione dei Mondiali, quella del 2013 in Serbia.
La formula delle qualificazioni a EURO 2016 prevede il passaggio del turno per le prime due classificate del Gruppo 2. L'Italia, dopo la gara di domani, sarà di scena l'11 ottobre prossimo (h 19:00 - live su PallamanoTV) al Palazzo dello Sport di Andria contro le vice-campionesse mondiali della Serbia.
Alla Sparta Praga fischio d'inizio alle ore 16:05, dove arbitrano le lituane Viktorija Kijauskaite - Ausra Zaliene (delegato EHF: Stella Vartanyan - RUS). Il match verrà trasmesso in diretta dall'emittente ceca CT Sport.
Le azzurre impegnate nella gara in Repubblica Ceca:
1. Gheorghe Cristina (1986 – Esercito-FIGH Futura Roma)
2. Trombetta Rita (1996 – Indeco Conversano)
3. Rotondo Laura Celeste (1992 – Indeco Conversano)
4. Del Balzo Bianca (1996 – Cassano Magnago)
5. Ravasz Alexandra (1993 – Esercito-FIGH Futura Roma)
6. Cappellaro Angela (1994 – Esercito-FIGH Futura Roma)
7. Prunster Monika (1984 – Esercito-FIGH Futura Roma)
8. Costa Eleonora (1995 – Esercito-FIGH Futura Roma)
9. Niederwieser Anika (1992 – Esercito-FIGH Futura Roma)
10. Luchin Francesca (1991 – Esercito-FIGH Futura Roma)
11. Babbo Giada (1997 – Indeco Conversano)
12. Napoletano Pina (1985 – Jomi Salerno)
13. Zuin Gaia (1995 – Ariosto Ferrara)
14. Landri Valentina (1992 – Esercito-FIGH Futura Roma)
15. Ganga Giusy (1989 – Indeco Conversano)
16. Fanton Irene (1994 – Esercito-FIGH Futura Roma)
Staff Tecnico
Maria Elena Radoi
Tamas Neukum
Peter Nagy
Le prossime gare dell'Italia nel Gruppo 2:
7 ottobre | h 16:05 | a Praga
Repubblica Ceca - Italia
Arbitri: Viktorija Kijauskaite (LTU) - Ausra Zaliene (LTU)
Delegato EHF: Stella Vartanyan (RUS)
11 ottobre | h 19:00 | ad Andria
Italia - Serbia
Arbitri: Alexey Kiyashko (RUS) - Dmitriy Kiselev (RUS)
Delegato EHF: Ioannis Meimaridis (GRE)
Per tutte le informazioni sugli Europei di Svezia 2016: www.swe2016.ehf-euro.com.