Un buon primo tempo, poi l'esperienza della Serbia e gli errori al tiro costringono l'Italia allo stop nell'esordio casalingo nel Gruppo 2 di qualificazione ai Campionati Europei di Svezia 2016. Al Palazzo dello Sport di Andria - davanti a oltre 1.300 spettatori - le serbe vice-campionesse mondiali s'impongono col risultato di 32-19 (p.t. 15-10).
LA PARTITA. La Nazionale femminile gioca un primo tempo su buoni livelli, in particolar modo nei primi 20'. Costa risponde subito alla prima rete serba. Al 7' azzurre che pareggiano ancora sul 4-4 con Niederwieser, la migliore in campo della compagine italiana (8 reti). Ma l'Italia paga due tiri dai sette metri sbagliati e offre alla Serbia la possibilità di allungare fino al 9-7. Sempre in rete Niederwieser per il nuovo pareggio, 9-9. Il finale di tempo è però delle ospiti: il gol dai 7m di Rotondo riduce solo lo svantaggio, perché si va negli spogliatoi sul 15-10.
La ripresa è in salita. Una serie di errori al tiro sul lato destro del campo permettono alla Serbia, trascinata dai gol di Zivkovic (8 reti) e Krpez (7 reti), di portarsi sul 20-13 al 38'. Le azzurre non riusciranno più a ricucire lo strappo, nonostante alcune buone trame di gioco e le belle parate di Francesca Luchin, entrata a sostituire il capitano Monika Prunster. Vince la Serbia, ad Andria i giochi si chiudono sul 32-19.
Prossimo appuntamento per la Nazionale italiana: a marzo nel doppio confronto con l'Ucraina, valido sempre per le qualificazioni a EURO 2016.
11 ottobre | h 19:00 | ad Andria
Italia – Serbia 19-32 (p.t. 10-15)
Italia: Prunster, Luchin, Gheorghe 1, Dalla Costa, Rotondo 3, Del Balzo 1, Zuin 1, Cappellaro 1, Costa 1, Niederwieser 8, Napoletano, Ganga, Babbo, Fanton 2, Ravasz 1, Landri. All: Mia Radoi - Tamas Neukum - Peter Nagy
Serbia: Pantic, Radosavljevic 3, Krpez 7, Zarkovic, Zivkovic 8, Prijovic 1, Janjusevic, Risovic, Rajovic 1, Filipovic 1, Georgjev 3, Radojevic, Koludznic, Stojlkovic 3, Liscevic 5, Petrovic. All: Sasa Boskovic
Arbitri: Alexey Kiyashko (RUS) – Dmitriy Kiselev (RUS)
Delegato EHF: Ioannis Meimaridis (GRE)
La classifica aggiornata del Gruppo 2:
Serbia 4 pti, Repubblica Ceca 4, Italia 0, Ucraina 0
Le foto del match: