L'andata va alle padroni di casa. A Most, in Repubblica Ceca, le italiane del Cassano Magnago cedono il passo alle padroni di casa del DHK Banik Most nell’andata del round 2 di EHF Cup. La contesa si chiude sul 30-17 (p.t. 15-10): un divario che rende necessaria una vera e propria impresa nella gara di ritorno del 24 ottobre prossimo al Pala Tacca, perché la squadra di Silvia Beltrame possa sperare nel passaggio del turno.
Le lombarde reggono l'urto nel corso dei primi 30' contro la seconda forza del campionato ceco. Il parziale dice 15-10. Nel corso della ripresa il divario viene anche ridotto in alcuni frangenti, come al 40', quando il Cassano Magnago è sotto di quattro reti (18-14). Poi le padroni di casa accelerano, prendono il largo e chiudono con un +13 che rende tutto più difficile in vista della gara di ritorno.
EHF Cup \ round 2
16 ottobre (andata)
h 18:00 | DHK Banik Most - Cassano Magnago 30 – 17 (p.t. 15 – 10)
DHK Banik Most Szarkova 8, Sukennikova 6, Zachova 5, Matouskova 3, Borovska 2, Dvorakova 2, Ruckova 2, Chmelarova 1, Jerabkova 1, Bezpalcova, Gakidova, Jungova, Martinkova, Müllnerova, Parthova, Smolova
Cassano Magnago: Del Balzo 7, Clerici 5, Jovovic 2, Bongiovanni 1, Dalla Costa 1, Losio 1, Avramova, Bagnaschi, Bassanese, Cobianchi, Colombo, Dovesi, Meneghin, Parini. All: Silvia Beltrame
Arbitri: Tatjana Prastalo (BIH) – Vesna Todorovic (BIH)
Delegato EHF: Klaus Lang (AUT)
24 ottobre (ritorno)
h 18:30 | Cassano Magnago – Banik Most
Arbitri: Vadims Jaskins (LAT) – Eduards Zabko (LAT)
Delegato EHF: Fahredin Hashani (KOS)
Anche le campionesse d’Italia dell’Indeco Conversano prenderanno parte al round 2 della EHF Cup, disputando andata e ritorno contro le israeliane dell’HC Holon tra 24 e 25 ottobre al Pala San Giacomo.