Prosegue il cammino dell'Indeco Conversano in EHF Cup. Dopo aver eliminato le israeliane dell'HC Holon e centrato il passaggio del turno, le campionesse d'Italia sono ora attese al round 3 dalla prova Dunaujvaros, forte formazione ungherese. Sabato si gioca la gara di andata, in programma proprio in terra magiara.
Conversano arriva all'appuntamento dopo la bella vittoria in campionato di venerdì scorso contro la Globo-Halmax-Bioapta Teramo, riscatto della sconfitta del turno precedente giunta per mano della Jomi Salerno, capolista attuale della Serie A Femminile.
Il Dunaujvaros - tra le altre cose già avversaria del team federale della Esercito-FIGH Futura Roma in questa stagione - è una compagine con una grande tradizione nelle Coppe Europee. Ricca la bacheca dei trofei dell'attuale 3^ forza del campionato ungherese: in totale una Champions League, una EHF Cup, un Champions Trophy e una Cup Winners' Cup, tutti giunti tra il 1994 e il 1999. A fermare il cammino delle ungheresi in EHF Cup lo scorso anno erano state le russe del Rostov-Don, poi finaliste della competizione.
"L'Ungheria vanta una solida e fiorente tradizione pallamanistica - dice il pivot Elena Barani -, dunque mi aspetto una formazione molto forte e di grande caratura tecnica. Il nostro obiettivo deve essere quello di dare il massimo nell'arco delle due gare, consapevoli della difficoltà dell'impegno ma al tempo stesso orgogliose di rappresentare la pallamano italiana in una prestigiosa competizione europea".
Quella di sabato a Dunaujvaros è la gara di andata, con fischio d’inizio (ore 17:00) delle ucraine Rakytina – Tkachuk. Match di ritorno in programma per il 21 novembre prossimo al Pala San Giacomo di Conversano.
EHF Cup \ round 3
14 novembre | h 17:00
Dunaujvaros - Indeco Conversano
Arbitri: Tetyana Rakytina (UKR) - Iryna Tkachuk (UKR)
Delegato EHF: Jovan Popadic (SRB)21 novembre | h 18:30
Indeco Conversano - Dunaujvaros
Arbitri: Jelena Vujacic (MNE) - Andjelina Kazanegra (MNE)
Delegato EHF: Sotiris Constantinou (CYP)