Qualificazioni Mondiali 2017: l'Italia sfida l'Austria al PalaTrieste

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/01/stab.jpg

stabelliniPalaTrieste "Cesare Rubini", a Trieste. Col via alle ore 18:00 di domani (mercoledì ndr). Queste le coordinate della gara Italia - Austria, terzo impegno degli azzurri nel Gruppo 2 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Francia 2017, trasmesso in diretta su “PallamanoTV » La WebTV della FederPallamano” (www.pallamano.tv).

Il match di domani rappresenta inoltre l'apertura di un vero e proprio tour-de-force per l'Italia, che si troverà ad affrontare nuovamente gli austriaci in trasferta il 9 gennaio, la Finlandia a Vantaa il 13 gennaio e la Romania davanti al pubblico del Pala San Giacomo di Conversano il 16 gennaio.

Sfida difficilissima, quella che attende la Nazionale guidata dal tecnico Fredi Radojkovic al PalaTrieste. L'Austria è la favorita per il passaggio del turno, con la formula del raggruppamento che concede il pass per i Play-Off di qualificazione alla sola prima classificata. Gli austriaci nell'ultimo biennio hanno prima ben figurato ai Mondiali di Qatar 2015 e successivamente hanno mancato l'accesso agli EHF EURO 2016.

Due i punti all'attivo nel Gruppo 2 per l'Italia, che nei primi due turni giocati a novembre ha prima superato la Finlandia in casa, per poi cedere il passo alla forte Romania a Calarasi.

Il tecnico azzurro Fredi Radojkovic alla vigilia:



Quella di domani è la 43esima sfida che Italia e Austria giocano in campo internazionale. La prima volta nel 1972, l'ultima nel 2006. E domani formazioni di nuovo opposte al PalaTrieste, dove arbitrano i francesi Gasmi - Gasmi. Il via alle 18:00.

6 gennaio 2016 a Trieste
h 18:00 | Italia – Austria
Arbitri: Karim Gasmi (FRA) - Raouf Gasmi (FRA)
Delegato EHF: Tihomir Kasunic (CRO)

Gli azzurri in campo contro l'Austria:
1. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
2. Sampaolo Valerio (1987 – Pressano)
3. Postogna Thomas (1994 – Trieste)
4. Brzic Bruno (1988 – Terraquilia Carpi)
5. Vaccaro Vito (1989 – Terraquilia Carpi)
6. Martino Giuseppe (1994 – Conversano)
7. Sperti Carlo (1995 – Terraquilia Carpi)
8. Anici Kevin (1993 – Trieste)
9. Stabellini Riccardo (1994 – Pressano)
10. Parisini Andrea (1994 – Terraquilia Carpi)
11. Turkovic Dean (1987 – Bozen)
12. Sporcic Mario (1985 – Bozen)
13. Skatar Michele (1985 – Cesson-Rennes)
14. Dapiran Gianluca (1994 – Trieste)
15. Maione Pasquale (1982 – Junior Fasano)
16. Resca Matteo (1985 – Romagna)

Tecnico
Fredi Radojkovic

La classifica attuale del Gruppo 2:
Austria 4 pti, Romania 2, ITALIA 2, Finlandia 0

Il calendario dei restanti impegni della Nazionale maschile nel Gruppo 2:
9 gennaio 2016 a Vienna
h 20:25 | Austria – Italia

13 gennaio 2016 a Vantaa
h 18:30 | Finlandia – Italia

16 gennaio 2016 a Conversano
h 18:30 | Italia – Romania