Qualificazioni Mondiali 2017: a Trieste è il giorno di Italia - Austria \ Match alle 18:00 in diretta su PallamanoTV

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/01/turkovic-1.jpg

turkovicA Trieste è il giorno di Italia - Austria. Si gioca questa sera al PalaTrieste "Cesare Rubini", con fischio d'inizio della coppia arbitrale francese Gasmi - Gasmi, la terza gara degli azzurri nel Gruppo 2 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Francia 2017. Terzo impegno complessivo, ma secondo casalingo per Maione e compagni: dopo la vittoria contro la Finlandia a novembre, stavolta davanti al pubblico amico - e in diretta su PallamanoTV - arriva la favorita alla vittoria del girone.

L'Austria giunta in terra italiana, che pure lo scorso anno ha centrato gli ottavi di finale ai Mondiali in Qatar, si presenta con la classe di atleti come Bozovic, ex Casarano e ora tra i migliori realizzatori della Champions League con la maglia del Metalurg, oltre che con la freschezza di talenti quali Santos e Bilyk.

Tanti gli assenti per infortunio sul fronte azzurro. Rispetto alle due uscite di novembre contro Finlandia e Romania, mancheranno Giannoccaro, Venturi e Radovcic. Torna in azzurro a distanza di un anno il terzino destro Michele Skatar, in forza al Cesson-Rennes nella Ligue-1 francese ed ex del Trieste. Per lui stasera la 100^ presenza in maglia azzurra.



Fra Italia e Austria, invece, quello di oggi è il confronto numero 43 dal 1972 a oggi. L'ultima volta nel 2006, in amichevole, con vittoria di misura degli austriaci, che stavolta vestono tuttavia i panni dei favoriti assoluti per il passaggio del turno.

Tutto pronto, dunque. Il via alle 18:00. Italia - Austria è al PalaTrieste o, in diretta, su “PallamanoTV » La WebTV della FederPallamano”  (www.pallamano.tv).

6 gennaio 2016 a Trieste
h 18:00 | Italia – Austria
Arbitri: Karim Gasmi (FRA) – Raouf Gasmi (FRA)
Delegato EHF: Tihomir Kasunic (CRO)

Gli azzurri in campo contro l’Austria:
1. Fovio Vito (1979 – Junior Fasano)
2. Sampaolo Valerio (1987 – Pressano)
3. Postogna Thomas (1994 – Trieste)
4. Brzic Bruno (1988 – Terraquilia Carpi)
5. Vaccaro Vito (1989 – Terraquilia Carpi)
6. Martino Giuseppe (1994 – Conversano)
7. Sperti Carlo (1995 – Terraquilia Carpi)
8. Anici Kevin (1993 – Trieste)
9. Stabellini Riccardo (1994 – Pressano)
10. Parisini Andrea (1994 – Terraquilia Carpi)
11. Turkovic Dean (1987 – Bozen)
12. Sporcic Mario (1985 – Bozen)
13. Skatar Michele (1985 – Cesson-Rennes)
14. Dapiran Gianluca (1994 – Trieste)
15. Maione Pasquale (1982 – Junior Fasano)
16. Resca Matteo (1985 – Romagna)

Tecnico
Fredi Radojkovic

La classifica attuale del Gruppo 2:
Austria 4 pti, Romania 2, ITALIA 2, Finlandia 0

Il calendario dei restanti impegni della Nazionale maschile nel Gruppo 2:
9 gennaio 2016 a Vienna
h 20:25 | Austria – Italia

13 gennaio 2016 a Vantaa
h 18:30 | Finlandia – Italia

16 gennaio 2016 a Conversano
h 18:30 | Italia – Romania