Qualificazioni Mondiali 2017: Italia superata di misura in casa della Finlandia, ma ancora terza nel Gruppo 2

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/01/skatar_vsaut.png

Un gol allo scadere nega all'Italia la possibilità di fare punti a Vantaa, in casa della Finlandia. I locali vincono, infatti, col risultato di 26-25 (p.t. 12-12) in quello che era il quinto match delle due formazioni nel Gruppo 2 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Francia 2017. Un risultato, quello di stasera, maturato dopo un primo tempo combattuto e dopo che, nella ripresa, gli azzurri erano riusciti a portarsi avanti sul +5. Un vantaggio che non è bastato a battere i finlandesi, tornati con veemenza nei 10' finali e che ottengono così due punti davanti al loro pubblico.

L'Italia mantiene comunque la terza posizione nel Gruppo 2 - in virtù della migliore differenza reti negli scontri diretti proprio con gli scandinavi -, e attende ora la 6^ e ultima giornata di gare delle qualificazioni (16/17 gennaio) per vedere definito il proprio piazzamento in classifica.

LA PARTITA. È Skatar ad aprire con l'1-0 italiano dopo quasi 3' di gioco. Gara nel segno dell'equilibrio, come da previsioni. La Finlandia, davanti al pubblico amico, prova ad accelerare nel primo quarto d'ora, portandosi avanti sul 6-3 al 10'. L'Italia ha il merito di tenere alti i ritmi, potendo contare su uno Skatar in più: il mancino azzurro chiude il primo tempo con 7 reti all'attivo. Ed è decisivo nel pareggio, 6-6, al 15'. La Finlandia torna nuovamente sul +3 al 22', ma Turkovic sveglia i compagni e gli italiani piazzano un contro-break che vale l'11-11 al 27'. Ancora Skatar in gol e squadre al riposo sul 12-12.

Nella ripresa l'Italia parte ancora col piede giusto. Al 34' si porta in vantaggio sul 14-12 con Dapiran. Sempre +2 qualche minuto più tardi, segna Turkovic. Gli azzurri vanno in crescendo e fanno segnare al 40' il loro massimo vantaggio, portandosi sul 22-17 con Vaccaro. Poi il calo d'intensità, le reti che mancano. L'Italia non va a segno per oltre 15'. La Finlandia riduce lentamente il divario, impatta sul 22-22 al 55' con Tamminen e al 57' è in vantaggio con Koljonen per il 24-23. E sarà proprio il capitano dei finlandesi a siglare la rete del 26-25 finale, a 2'' dalla fine, e dopo che gli azzurri avevano riequilibrato il match con Turkovic. La Finlandia vince di misura in casa, ottenendo due punti nel Gruppo 2.

Il successo dei finlandesi non muta comunque gli equilibri del girone: in virtù del largo successo all'andata (27-19), l'Italia conserva la terza posizione e ora attende la Romania. Quella contro i romeni sarà l'ultima gara delle qualificazioni ai Mondiali di Francia 2017, squadre in campo il 16 gennaio prossimo al Pala San Giacomo di Conversano (ore 18:30).

h 18:30 | Finlandia – Italia 26-25 (p.t. 12-12)
Finlandia: Broman B. 4, Broman J. 3, Forss, Jansson, Koljonen 6, Laine, Laitinen, Mäkelä, Martin 1, Modig, Remy, Sjöman 1, Sundberg 5, Tamminen 5, Voutilainen, Westerlund 1. All: Kaj Kekki
Italia: Sampaolo, Fovio, Postogna, Vaccaro 4, Maione 2, Brzic, Turkovic 5, Sporcic, Martino, Sperti 3, Dapiran 3, Parisini, Stabellini, Skatar 8. All: Fredi Radojkovic
Arbitri: Hanspeter Brodbeck (GER) – Simon Reich (GER)
Delegato EHF: Stephan Vitzthum (SUI)

La classifica attuale del Gruppo 2:
Austria 8 pti, Romania 6, ITALIA 2, Finlandia 2

Così gli azzurri nei round 3\4 del Gruppo 2 di qualificazione ai Mondiali 2017:
6 gennaio 2016 a Trieste
h 18:00 | Italia – Austria 27-40 (p.t. 12-16)

9 gennaio 2016 a Maria Enzersdorf
h 20:25 | Austria – Italia 30-19 (p.t. 15-9)

16 gennaio 2016 a Conversano
h 18:30 | Italia – Romania