Le 16 migliori formazioni d'Europa. Un'autentica sfilata di campioni. Sono gli EHF EURO 2016, la 12^ edizione dei Campionati Europei maschili di pallamano, già in scena dal 15 gennaio e fino alla finale del 31 gennaio prossimo in 4 città della Polonia. Si gioca fra Cracovia - sede del weekend conclusivo della manifestazione -, Katowice, Wroclaw e Gdansk, dove si sono già disputate le prime tre giornate di gara.
Gli occhi sono dunque puntati sulle grandi d'Europa. In primis la Francia, campione in carica e ancora una volta favorita alla vittoria finale, già imbattuta dopo le prime due partite contro Serbia e Fyr Macedonia. Stasera (ore 20:30) c'è la Polonia padrone di casa, sospinta dai 15mila della TAURON Arena. Sarà battaglia vera, da seguire in diretta su www.ehftv.com.
E proprio il portale www.ehftv.com trasmette in diretta tutte le gare della manifestazione. Curiosità, allora, attorno ad un equilibratissimo Gruppo B con Croazia, Norvegia, Islanda e Bielorussia tutte appaiate a 2 punti. O per la freschezza, nel Gruppo C, di Svezia, Slovenia e Germania, al cospetto della forte Spagna. Nel Gruppo D, invece, a darsi battaglia sono la Danimarca, capolista con 4 punti, seguita da Ungheria, Russia e Montenegro.
LA FORMULA DEL TORNEO. Gli EHF EURO 2016 sono articolati in una prima fase a gironi, dalla quale verranno fuori, poi, le 6 qualificate - le prime 3 di ogni girone - al Main Round, le cui gare sono in programma dal 21 al 27 gennaio.
Tutto per prepare un weekend finale ad altissima intensità a Cracovia: il 29 gennaio le semifinali, il 31 gennaio (ore 17:30) la finale che assegnerà il 12esimo titolo maschile di squadra campione d'Europa.
SEGUIRE GLI EHF EURO 2016. Tutte le gare in diretta su www.ehftv.com, tanto per cominciare. Ma non solo, grazie ad una copertura online a 360°. Il sito ufficiale dell'evento è www.pol2016.ehf-euro.com.
Contenuti e aggiornamenti in tempo reale, inoltre, sul canale YouTube www.youtube.com/ehfeuro, sulla pagina Facebook "EHF EURO" e sugli omonimi account Instagram (www.instagram.com/ehfeuro) e Twitter (www.twitter.com/ehfeuro).
News Territorio
EHF EURO 2016: in Polonia si sfidano le migliori 16 d'Europa
- Pallamano Internazionale
