È all'orizzonte il primo step di avvicinamento all'attività internazionale per i ragazzi e le ragazze nati nel biennio 2000/01. Dal 7 al 9 febbraio prossimi, infatti, un totale di 44 atleti - 22 al femminile e 22 al maschile - saranno impegnati sul 40x20 del Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, a Roma, in un raduno di preparazione.
Fitto il programma di lavoro, con due giorni di doppie sedute quotidiane e l'ultimo allenamento in programma nella mattina del 9 febbraio, prima del 'rompete le righe'. Il tutto sotto la guida dei tecnici federali Fredi Radojkovic e Tamas Neukum.
Il lavoro da portare avanti a Roma in questo primo raduno avrà l'obiettivo di individuare il gruppo che comporrà le Nazionali indoor U17 femminile e U18 maschile a partire dalla prossima stagione, ma anche avviare un percorso di preparazione incentrato sul Beach Handball.
La EHF (European Handball Federation) ha infatti reso note le date dei Campionati Europei U16, in programma dall'8 al 10 luglio prossimi a Nazarè, in Portogallo. Tale manifestazione assegnerà per la prima volta i pass qualificazione per gli YOG (Youth Olympic Games) di Buenos Aires 2018, rendendo definitivo l’ingresso del Beach Handball nel novero delle discipline olimpiche giovanili.
Per quanto concerne l'attività della Nazionale U18, il Consiglio Federale ha deliberato, nella seduta di domenica scorsa, di non partecipare al 13° Campionato Mediterraneo dell'Handball di Alessandria d'Egitto, stabilendo altresì di programmare nel week-end del 21 febbraio un'attività di preparazione ai prossimi impegni internazionali.
Questi i 22 atleti convocati per il raduno a Roma:
1. Capuzzo Matteo (2000 – Trieste)
2. Busdon Federico (2000 – Trieste)
3. Ganz Riccardo (2001 – Trieste)
4. Mengon Marco (2000 – Pressano)
5. Mengon Simone (2000 – Pressano)
6. Campestrini Davide (2000 – Pressano)
7. Busetti Luca (2000 – Meran)
8. Prantner Max (2000 – Meran)
9. Freund Alex (2000 – Meran)
10. Mitterutzner Christian (2001 – Brixen)
11. Gallazzi Denys (2000 – Cassano Magnago)
12. Gallazzi Dmitri (2000 – Cassano Magnago)
13. Coccimiglio Davide (2001 – Camisano)
14. Cabrini Giovanni (2000 – Torri)
15. Turrin Alessandro (2000 – Estense)
16. Arcangeli Sebastiano (2000 – Assisi)
17. Rimediotti Luca (2000 – Medicea)
18. Pugliese Davide (2001 – Serra Fasano)
19. Notarangelo Davide (2000 – Putignano)
20. Colleluori Andrea (2000 – Citta Sant’Angelo)
21. Bronzo Umberto (2000 – Teamnetwork Albatro)
22. Lo Bello Alessio (2000 – Teamnetwork Albatro)
Queste le 22 atlete convocate per il raduno a Roma:
1. Bertolino Nila (2000 – Petrarca Arezzo)
2. Patelli Elisa (2001 – Palazzolo)
3. Intagliata Alessia (2001 – Teamnetwork Albatro)
4. Gozzi Giulia (2002 – Petrarca Arezzo)
5. Lucarini Giovanna (2001 – Alì Mestrino)
6. Canziani Erika (2000 – Cassano Magnago)
7. Bellini Sara (2001 – Palazzolo)
8. Dalle Fusine Giorgia (2000 – Guerriere Malo)
9. Tilocca Francesca (2000 – Sassari 1976)
10. De Somma Erika (2000 – Jomi Salerno)
11. Santoro Serena (2000 – Jomi Salerno)
12. Pranzo Désirée (2000 – Casalgrande Padana)
13. Cacioli Chiara (2000 – Petrarca Arezzo)
14. Romualdi Rebecca (2000 – Petrarca Arezzo)
15. Piatti Alice (2000 – Raluca)
16. Pugliara Beatrice (2000 – Teamnetwork Albatro)
17. Scapecchi Camilla (2000 – Petrarca Arezzo)
18. Orlandi Marianna (2000 – Casalgrande Padana)
19. Lain Ilaria (2000 – Guerriere Malo)
20. Vegni Violetta (2000 – SSV Bozen)
21. Montoli Gloria (2001 – Cassano Magnago)
22. Artoni Alessia (2000 – Casalgrande Padana)