Sono Ungheria, Croazia e Germania al maschile e Polonia, Germania e Grecia al femminile le avversarie delle Nazionali azzurre ai Campionati Europei U16 di Beach Handball, in calendario dall'8 al 10 luglio prossimi a Nazaré, in Portogallo.
A deciderlo, il sorteggio tenutosi questa mattina a Vienna, nella sede della EHF (European Handball Federation), che ha definito la composizione dei raggruppamenti che coinvolgono le 32 formazioni, 16 al maschile e 16 al femminile, partecipanti all'Europeo. La formula della manifestazione prevede l'accesso ai quarti di finale per le prime 2 di ogni girone.
Le prime 4 classificate al termine degli Europei U16 otterranno il pass per i Campionati Mondiali U17 in programma nel 2017. Le tre nazioni europee meglio piazzate nella competizione intercontinentale, poi, saranno qualificate agli YOG (Youth Olympic Games) di Buenos Aires 2018, manifestazione che rappresenterà il debutto del Beach Handball nel novero delle discipline olimpiche.
Questa la composizione dei gironi maschili:
Girone A: Portogallo, Georgia, Grecia, Slovacchia
Girone B: Svizzera, Russia, Olanda, Bulgaria
Girone C: Spagna, Romania, Polonia, Ucraina
Girone D: Ungheria, Croazia, Germania, ITALIA
Questa la composizione dei gironi femminili:
Girone A: Ungheria, Svizzera, Lituania, Slovenia
Girone B: Croazia, Romania, Portogallo, Ucraina
Girone C: Polonia, Germania, ITALIA, Grecia
Girone D: Spagna, Russia, Bulgaria, Olanda