L'Italia viene superata dall'Ucraina, col risultato di 37-19 (p.t. 18-10), nella 3^ giornata del Gruppo 2 di qualificazione ai Campionati Europei femminili di Svezia 2016. Davanti ai 1.350 spettatori del Palagolfo di Follonica, le azzurre reggono per 22' davanti alla freschezza atletica e alla maggiore esperienza internazionale delle avversarie. Pesantissimi nel bilancio del match i due parziali (6-0 e 4-0) fatti registrare nel finale di primo tempo. Archiviata la sfida di questa sera, per le azzurre testa già al match di ritorno del 13 marzo prossimo a Uzhgorod.
LA PARTITA. L'Ucraina parte meglio ed è avanti 2-0 al 2'. A sbloccare le azzurre è Cappellaro, 2-1 al 3'. L'Italia risponde ai colpi delle avversarie affidandosi alle reti di Niederwieser e Gheorghe. Pareggio, 4-4, al 9'. Poi l'Ucraina accelera, va sul 6-4 e sul 7-5 dopo 11'. La reazione dell'Italia passa ancora per le mani di Gheorghe: è vantaggio di misura (8-7) al 17'. Ma è anche l'inizio del momento negativo della Nazionale, che subisce un break di 6-0 dalle ucraine e al 25' deve rincorrere sul 13-8. Niederwieser prova a guidare la reazione, ma il finale di tempo è da dimenticare, con Perederiy e compagne che piazzano un altro 4-0 di parziale e vanno al riposo avanti 18-10.
Nel corso della ripresa l'inerzia della gara non cambia. L'Ucraina continua a tenere dalla propria parte il pallino del gioco e il punteggio, mentre l'Italia si affida alle iniziative personali di Fanton e Niederwieser, quest'ultima top scorer azzurra con 10 reti all'attivo a fine gara. Si arriva all'ultimo quarto d'ora con l'Ucraina avanti 28-15 e col divario che resta importante nei minuti finali. Al Palagolfo si chiude sul 37-19, alle ospiti vanno i due punti in palio in terra italiana.
Ucraina e Italia replicheranno il 13 marzo prossimo, stavolta sul campo di Uzhgorod (ore 14:30 italiane), per il round 4 di queste qualificazioni a EURO 2016.
10 marzo a Follonica
h 19:00 | Italia – Ucraina 19-37 (p.t. 10-18)
Italia: Prunster, Luchin, Trombetta, Gheorghe 5, Dalla Costa, Rotondo, Romualdi, Kere, Furlanetto, Cappellaro 1, Costa 1, Niederwieser 10, Guadagnini, Babbo, Fanton 1, Poderi. All: Bent Dahl - Tamas Neukum
Ucraina: Laiuk 3, Andriychuk, Borschchenko 7, Snopova 2, Tymoshenkova, Nikolayenko, Zorya, Redka 6, Glibko, Gorilska 4, Smolinh, Levchenko 2, Savchyn, Rudko, Perederiy 10, Iablonska. All: Valerii Vojnalovich
Arbitri: Sigurd Thomassen (BEL) – Tobias Schmack (BEL)
Delegato EHF: Telemachos Savvides (CYP)
La classifica attuale del Gruppo 2:
Serbia 6 pti, Repubblica Ceca 4, Ucraina 2, ITALIA 0
La photogallery del match:
Domenica il match del round 4 in calendario:
13 marzo a Uzhgorod
h 15:30 | Ucraina – Italia
Arbitri: Tatjana Prastalo (BIH) – Vesna Todorovic (BIH)
Delegato EHF: Marian Cech (SVK)