Qualificazioni EURO 2016: Ucraina e Italia si affrontano a Uzhgorod

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/03/I2A0624-1.jpg

Secondo match ravvicinato fra Ucraina e Italia, che domani (domenica ndr) tornano ad affrontarsi a distanza di due giorni dalla sfida del 10 marzo scorso a Follonica, terminata con la vittoria delle ucraine. Stavolta si gioca sul 40x20 di Uzhgorod, per quella che è la 4^ giornata del Gruppo 2 di qualificazione ai Campionati Europei femminili di Svezia 2016.

Il girone vede al momento la Serbia in vetta, a punteggio pieno e che domani contro la Repubblica Ceca ha una opportunità importante per volare a +4 e chiudere i giochi legati al passaggio del turno. In caso di vittoria delle serbe, infatti, resterebbe di fatto un solo posto disponibile per la fase finale degli EHF EURO 2016, ovvero il 2° del raggruppamento.

Pronostici fino ad ora confermati, quindi, per un Gruppo 2 che già alla vigilia si presentava come difficilissimo per l'Italia, chiamata ad affrontare squadre di grande tradizione ed esperienza internazionale.

A Uzhgorod il fischio d'inizio di Ucraina - Italia giungerà alle ore 14:30 italiane, con la direzione della coppia arbitrale bosniaca Prastalo - Todorovic. Il match sarà trasmesso in diretta dall'emittente ucraina TYSA1 (www.tysa1.tv) e in live streaming sul canale 21TV (https://youtu.be/Qm8kZI53c3w).

13 marzo a Uzhgorod
h 14:30 | Ucraina – Italia
Arbitri: Tatjana Prastalo (BIH) – Vesna Todorovic (BIH)
Delegato EHF: Marian Cech (SVK)

La classifica attuale del Gruppo 2:
Serbia 6 pti, Repubblica Ceca 4, Ucraina 2, ITALIA 0

Così nella gara di andata del 10 marzo scorso:
10 marzo a Follonica
h 19:00 | Italia – Ucraina 19-37 (p.t. 10-18)
Italia: Prunster, Luchin, Trombetta, Gheorghe 5, Dalla Costa, Rotondo, Romualdi, Kere, Furlanetto, Cappellaro 1, Costa 1, Niederwieser 10, Guadagnini, Babbo, Fanton 1, Poderi. All: Bent Dahl – Tamas Neukum
Ucraina: Laiuk 3, Andriychuk, Borschchenko 7, Snopova 2, Tymoshenkova, Nikolayenko, Zorya, Redka 6, Glibko, Gorilska 4, Smolinh, Levchenko 2, Savchyn, Rudko, Perederiy 10, Iablonska. All: Valerii Vojnalovich
Arbitri: Sigurd Thomassen (BEL) – Tobias Schmack (BEL)
Delegato EHF: Telemachos Savvides (CYP)