Qual. EURO 2016: a Uzhgorod l'Italia cede il passo all'Ucraina

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/03/I2A0642-1.jpg

A Uzhgorod la Nazionale italiana cede il passo all'Ucraina, in quella che era, questa sera (domenica ndr), la 4^ giornata del Gruppo 2 di qualificazione ai Campionati Europei femminili di Svezia 2016. Dopo i due punti conquistati al Palagolfo di Follonica, le ucraine passano anche in casa, vincendo contro le azzurre col risultato di 36-23 (p.t. 15-6) e confermandosi come una delle formazioni in corsa per la conquista del 2° posto nel durissimo Gruppo 2.

LA PARTITA. L'Ucraina, davanti al pubblico di casa, prende da subito in mano l'andamento del match. All'1-1 momentaneo di Gheorghe, le padroni di casa rispondono con un break che le vede avanti 5-1 al 5'. Ancora Gheorghe e subito dopo Fanton riportano l'Italia sul -2 al 7'. Le azzurre pagano però una situazione di inferiorità numerica, con 2' per Kere, e devono rincorrere sul 10-3 al 18'. I gol di Niederwieser, Cappellaro e Rotondo portano il risultato sul 12-6. Nel finale di tempo break dell'Ucraina (3-0) e squadre negli spogliatoi sul 15-6.

Anche nel corso della ripresa l'Ucraina continua a tenere il risultato dalla propria parte. Bel gesto tecnico di Costa al 37' per il 20-8 e azzurre in doppia cifra con Gheorghe al 40' sul 22-10. A segno anche le giovani Babbo e Kere, rispettivamente al 50' per il 30-14 e al 55' per il 34-20. A Uzhgorod i giochi si chiudono con la vittoria finale dell'Ucraina, col punteggio di 36-23.

Il calendario del Gruppo 2 di qualificazione agli EHF EURO 2016 si chiuderà a giugno con le due sfide contro la Repubblica Ceca in casa e sul campo della Serbia.

13 marzo a Uzhgorod
h 14:30 | Ucraina – Italia 36-23 (p.t. 15-6)
Ucraina: Andriychuk, Borshchenko 8, Gaiovych, Glibko 6, Gorilska 2, Iablonska, Laiuk 6, Levchenko 2, Lezinska, Myhovych 2, Perederiy 3, Redka 3, Rudko, Snopova 4, Tymoshenkova, Zorya
Italia: Prunster, Luchin, Babbo 1, Cappellaro 1, Costa 5, Fanton 3, Furlanetto, Gheorghe 5, Guadagnini, Kere 1, Niederwieser 3, Poderi, Romualdi, Rotondo 3, Trombetta 1. All: Bent Dhal - Tamas Neukum
Arbitri: Tatjana Prastalo (BIH) – Vesna Todorovic (BIH)
Delegato EHF: Marian Cech (SVK)

La classifica attuale del Gruppo 2:
Serbia 6 pti, Repubblica Ceca 4, Ucraina 4, ITALIA 0

Così nella gara di andata del 10 marzo scorso:
10 marzo a Follonica
h 19:00 | Italia – Ucraina 19-37 (p.t. 10-18)
Italia: Prunster, Luchin, Trombetta, Gheorghe 5, Dalla Costa, Rotondo, Romualdi, Kere, Furlanetto, Cappellaro 1, Costa 1, Niederwieser 10, Guadagnini, Babbo, Fanton 1, Poderi. All: Bent Dahl – Tamas Neukum
Ucraina: Laiuk 3, Andriychuk, Borschchenko 7, Snopova 2, Tymoshenkova, Nikolayenko, Zorya, Redka 6, Glibko, Gorilska 4, Smolinh, Levchenko 2, Savchyn, Rudko, Perederiy 10, Iablonska. All: Valerii Vojnalovich
Arbitri: Sigurd Thomassen (BEL) – Tobias Schmack (BEL)
Delegato EHF: Telemachos Savvides (CYP)