Serie A Maschile: Pressano, Carpi e Albatro vincono e riaprono la corsa ai primati delle Poule Play-Off

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/03/stabellini.jpg

stabelliniTre scontri diretti e altrettante vittorie da parte delle inseguitrici nei confronti delle prime della classe. Si riapre così la corsa al 1° posto del Gironi A, B e C della Serie A Maschile - unico piazzamento in grado di qualificare direttamente per le semifinali Scudetto -, dopo le gare della 3^ giornata di Poule Play-Off.

Girone A


Gara equilibrata, poi, per la seconda volta in questa stagione, il Pressano batte il Bozen al Palavis. I trentini passano sul 25-23 dopo aver chiuso 11-11 il primo tempo. Un risultato, quello ottenuto dalla squadra di Dumnic, che riduce ad appena due punti il divario in classifica tra prima e seconda posizione, con 3 giornate ancora da giocare. Vince e mantiene il 3° posto il Principe Trieste: per i giuliani è 31-27 (p.t. 15-13) a domicilio sul difficile campo del Forst Brixen.
h 19:00 | Forst Brixen – Principe Trieste 27-31 (p.t. 13-15)
Forst Brixen: Pfattner, Pagano 4, Mairegger 4, Kovacs, Dorfmann 1, Wieland, Wierer, Sonnerer 7, Slanzi, Penn 1, Ranalter, Lazarevic 8, Hellweger, Sader 2. All: Michael Niederwieser
Principe Trieste: Udovicic 1, Radojkovic 5, Oveglia, Dapiran 7, Anici 8, Pernic, Bellomo 2, Modrusan, Di Nardo 1, Carpanese, Postogna, Visintin 1, Djordjievic 6. All: Giorgio Oveglia
Arbitri: Dionisi – Maccarone

h 19:00 | Pressano – Bozen 23-21 (p.t. 11-11)
Pressano: D’Antino N, Chistè 9, Bolognani 2, D’Antino P, Di Maggio 2, Bettini, Rakocevic 1, Giongo 2, Franceschini, Sampaolo, Stabellini 7, Alessandrini Stocchetti, Moser. All: Branko Dumnic
Bozen: Volarevic, Dallago 2, Waldner, Starcevic 1, Kammerer 1, Wiedernhofer, Psenner, Sporcic 4, Radovcic 4, Gaeta 1, Pircher 5, Innerebner, Turkovic 3, Pirpamer. All: Ljubo Flego
Arbitri: Colombo – Fabbian

La classifica aggiornata:
Bozen 15 pti, Pressano 13, Principe Trieste 8, Forst Brixen 0

Girone B


Prima sconfitta in campionato per il Romagna e primo successo stagionale - tra Serie A e Coppa Italia - per la Terraquilia Carpi contro Resca e compagni. Al Pala Vallauri la compagine di Ilic s'impone col risultato di 23-18 (p.t. 14-10), trascinata dai gol di Sperti e Cuzic, portandosi ora a 2 sole lunghezze proprio dal Romagna, ancora capolista del girone. Terza posizione saldamente in mano all'Ambra dopo la 3^ giornata, coi toscani che vincono 27-21 (p.t. 15-10) in casa della Luciana Mosconi Dorica.
h 18:30 | Luciana Mosconi Dorica – Ambra 21-27 (p.t. 10-15)
Luciana Mosconi Dorica: Sanchez, Giambartolomei, Bastari, Campana, Rocchetti 2, Santinelli 1, Ragnetti, Lorenzetti 7, Lucarini 5, Cardile 4, Sabbatini 2, Zannini, Milozzi, Feroce. All: Andrea Guidotti
Ambra: Ballini 3, Carmignani 1, Chiaramonti 5, De Stefano 4, Di Marcello A. 1, Di Marcello P, Maraldi 9, Faggi, Pieracci, Trinci, Biagiotti, Raupenas 4. All: Luca Galluccio
Arbitri: Chiarello – Pagaria

h 19:00 | Terraquilia Carpi – Romagna 23-18 (p.t. 14-10)
Terraquilia Carpi: Jurina, Cuzic 7, Nardo, Hristov, Rossi, D’Angelo, Sperti 8, Leonesi, Ceso 5, Opalic, Basic, Beltrami, Parisini 3, Brzic. All: Sasa Ilic
Romagna: Malavasi, Bulzamini G. 2, Resca 1, Bulzamini D. 3, Ceroni, Savic 1, Rossi 1, Matteo Folli 6, Tassinari 4, Dall’Aglio, Sami, Cavina, Manuele Folli. All: Domenico Tassinari
Arbitri: Bassi – Scisci

La classifica aggiornata:
Romagna 15 pti, Terraquilia Carpi 13, Ambra 8, Luciana Mosconi Dorica 0

Girone C


Per la seconda volta in questo campionato il Teamnetwork Albatro blocca in casa la Junior Fasano. In terra siciliana i padroni di casa s'impongono sul 34-28 (p.t. 14-9), restando sempre avanti nel corso del match e incamerando tre punti utilissimi: i siracusani sono ora a -3 dalla squadra guidata da Francesco Ancona, che conserva comunque il primato nel Girone C. Resta apertissimo il discorso legato alla seconda posizione, anche grazie al successo esterno del Conversano, che batte 26-23 (p.t. 13-12) in trasfeta il Città Sant'Angelo e resta a -3 dall'Albatro.
h 18:00 | Città Sant’Angelo – Conversano 23-26 (p.t. 12-13)
Città Sant’Angelo: Colleluori, Ciarrocchi, Facchini 3, Presutti 2, Pieragostino 11, Paolucci, Martellini, Florindi 4, Menna 1, Remigio 1, Manuel Gabriele 1, Mariotti, Marcello Gabriele, Rigante. All: Nicola D’Arcangelo
Conversano: Lupo M, Carso, Corcione 1, Iballi 5, Nebbia, Martino 7, Lupo J. 2, Bobicic 5, D’Alessandro F, Fantasia, Vicenti 4, Recchia S. 2, Recchia M. All: Alessandro Tarafino
Arbitri: Cosenza – Schiavone

h 18:30 | Teamnetwork Albatro – Junior Fasano 34-28 (p.t. 14-9)
Teamnetwork Albatro: Adler, Errante, Vinci 1, Ragusa, Morandeira 3, Liuzza, Corsico, Dell’Aquia, Carini, Brancaforte 2, Molina 8, Dedovic 3, Polito 12, Calvo A. 5. All: Giuseppe Vinci
Junior Fasano: Fovio, Cedro, Messina 4, De Santis L. 5, De Santis P. 1, Maione 5, Rubino 7, Alves Leal 3, Marino, Arcieri 1, Angiolini 2, Gallo. All: Francesco Ancona
Arbitri: Zendali – Riello

La classifica aggiornata:
Junior Fasano 15 pti, Teamnetwork Albatro 12, Conversano 9, Città Sant'Angelo 0

Il 2 aprile prossimo si torna in campo a ranghi completi, con le gare delle Poule Play-Off e Retrocessione.