L’ultimo atto del 2023 è anche fra i più attesi. Domani (sabato), ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, si giocherà per le Finals di Supercoppa maschile. Format rinnovato: in campo quattro squadre per un cammino articolato tra semifinali e finale. Una Final4, in sostanza, alla quale hanno avuto accesso i campioni d’Italia della Sidea Group Fasano, il Brixen quale detentrice della Coppa Italia, ma anche la Raimond Ego Sassari da finalista per lo Scudetto scorso e l’Alperia Black Devils giunta invece in semifinale. Quattro squadre, tre partite ed emozioni assicurate, da vivere sugli spalti del centro tecnico (ingresso libero) o in diretta su PallamanoTV.
IL PROGRAMMA. Domani s’inizierà dalle semifinali: taglio del nastro affidato a Fasano e Merano, entrambe in vetta alla Serie A Gold dopo 12 giornate e opposte nella sfida delle 17:30. A seguire, con inizio alle ore 20:00, il match tra Brixen e Sassari. Domenica la finale (ore 17:00) che assegnerà la 17esima Supercoppa nella storia della pallamano italiana maschile.
Il programma delle Finals di Supercoppa e la copertura in diretta:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | IN DIRETTA |
16 dicembre | h 17:30 | Semifinali | Sidea Group Fasano - Alperia Black Devils | PallamanoTV |
16 dicembre | h 20:00 | Semifinali | Brixen - Raimond Ego Sassari | PallamanoTV |
17 dicembre | h 17:00 | Finale | TBD | PallamanoTV |
FASANO – MERANO. Il calendario ha scherzato con le protagoniste della prima semifinale: campioni d’Italia e Diavoli Neri s’incontrano a distanza di una settimana dal balzo al primo posto della Serie A Gold, entrambe in un invidiabile momento di forma e dopo prove autorevoli. Pugliesi reduci dal derby vinto a spese di Conversano, mentre Merano ha strapazzato Sassari nel 29-15 maturato al Pala Santoru. Non ci sono però precedenti stagionali, visto che Junior e Black Devils dovranno ritrovarsi una contro l’altra il 13 gennaio per l’ultimo turno del girone di andata. Un divertissement del calendario, appunto.
Fasano schiera in campo uno dei giocatori più prolifici del campionato: il centrale serbo Marko Knezevic, autore di 86 reti dopo 12 gare. Ma non c’è solo lui nell’organico allenato da Vito Fovio e che trova, come sempre, doti di carisma e determinazione nel capitano Flavio Messina. “Come sempre, prima di una competizione del genere le sensazioni non possono che essere positive”, dice proprio Messina alla vigilia. “Quando arrivano queste sfide la preparazione, la tensione che si respira sono diverse rispetto a una semplice gara di campionato. Merano è una squadra veramente in forma, penso la più in forma del momento. Sono giovani, corrono tanto, hanno delle belle individualità. Abbiamo studiato le loro caratteristiche e cercheremo di arginarli”.
Nel Merano c’è l’unico dei quattro allenatori di queste Finals che ha già vinto la Supercoppa stando in panchina: è Jürgen Prantner, condottiero del team altoatesino nel 2005. “Noi veniamo da sette vittorie consecutive – dice il tecnico meranese – e questo sicuramente ci dà tanta autostima. Sappiamo però che dall'altra parte c'è Fasano, un’avversaria che rispettiamo molto. E poi in una partita secca come una semifinale può succedere di tutto. Noi vogliamo andare in finale e faremo di tutto per riuscirci e per centrare questo obiettivo”.
BRIXEN – SASSARI. Nella semifinale delle 20:00 si affrontano due squadre in momenti opposti. Brixen ha fatto suo il derby d’Alto Adige contro Bolzano e appena prima aveva staccato con merito il pass per gli ottavi di European Cup. Per Sassari, invece, la prima parte di regular season è stata un saliscendi di risultati e prestazioni. Il passo falso di sabato scorso in casa, giunto per mano dei Black Devils, potrà essere molla per la reazione o elemento di difficoltà nella testa dei giocatori allenati dal tecnico spagnolo Zupo Equisoain. Di certo, a rafforzare le convinzioni dei sardi ci sono gli ultimi precedenti contro Brixen: la vittoria in campionato dello scorso 25 novembre (27-26) e i due successi in trasferta nella semifinale Scudetto dell’anno scorso, decisivi per l’approdo in finale.
Brixen è la squadra che subisce meno tra quelle in campo a Chieti: 24,8 gol per partita fanno di Mate Volarevic uno dei portieri meno battuti della Serie A Gold. E poi, in velocità, le armi sono quelle di Tomas Cañete, ma anche dell’ala sinistra Stefano Arcieri. “Stiamo bene – commenta il giocatore di origini teramane – e abbiamo morale a mille perché comunque le ultime partite, a parte Sassari dove secondo me abbiamo giocato sotto le nostre potenzialità, ci hanno dato grande fiducia. Abbiamo ottenuto risultati importanti, a partire dalla European Cup, e poi vincere fa sempre bene. Arriviamo con la testa giusta a questa Supercoppa. Poi, sappiamo che un torneo del genere ha una storia tutta sua, soprattutto quando si gioca con l’eliminazione diretta. Si affronteranno quattro squadre allo stesso livello. Noi ci siamo e vogliamo giocarcela. Pensiamo a Sassari, con l’auspicio di riuscire a seguire l’onda positiva di queste ultime settimane”.
I gol della Raimond Ego passano da mani giovani: quelle di Christian Manojlovic, classe 2005 con 85 gol all’attivo, seguito dal 23enne Giovanni Nardin a quota 57. “Arriviamo a questo evento dopo una prima parte dell'anno molto altalenante – racconta proprio l’ala sinistra di origini venete – in cui abbiamo alternato prestazione di ottimo livello, come la partita in casa con Bressanone, ad altre di poca qualità e concretezza, come quella persa la settimana scorsa con Merano. Domani però sarà sicuramente diverso: la Supercoppa è una competizione con partite da dentro o fuori, in cui anche il minimo errore si paga. Dovremo esser bravi a farci trovare pronti e sicuri di noi stessi, convinti di poter portare a casa un risultato che farebbe bene al morale di tutti noi”.
ARBITRI. Le coppie arbitrali impegnate alle Finals di Supercoppa saranno Ciro Cardone – Luciano Cardone, Marcello Carrino – Stefano Pellegrino e Gianna Stella Merisi – Andrea Pepe. I commissari speciali sono Vincenzo Chiarello, Giovanni Cropanise e Luigi Visciani. Le designazioni delle semifinali saranno rese note nella mattinata di domani (sabato).
IN DIRETTA. Le Finals di Supercoppa maschile saranno trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
(foto: Di Biase \ Dametto)
Ultimo sabato del 2023 per la Serie A Silver, giunta domani (sabato) alla giornata che concluderà il girone di andata della regular season. In palio c’è il primato della classifica: se sarà solitario oppure in coabitazione, infatti, verrà deciso dallo scontro al vertice tra Camerano e Tecnocem San Lazzaro (h 18:30). Dopo avere battuto la Publiesse Chiaravalle nel derby, la formazione allenata da Davide Campana si prepara al secondo duello ad altissima intensità, con l’arrivo nelle Marche dei felsinesi guidati da coach Andrea Fabbri. Il portiere meno battuto del campionato, Michele Rossi con 248 gol (assieme a Mario Sanchez del Chiaravalle), affronta Vincenzo Laera, top scorer della Silver con 88 realizzazioni all’attivo.
Il terzo posto in condivisione fa sì che anche il match tra Metelli Cologne e Publiesse Chiaravalle acquisisca una notevole rilevanza nel programma del sabato di campionato (h 20:30). I lombardi vengono da sei risultati utili consecutivi, ma anche da due pareggi rocamboleschi contro Orlando Haenna e Verdeazzurro. I marchigiani incassano in media 24,8 gol per partita, ma nessun’altro realizza come i franciacortini che, con Gaston Leiblich in testa, hanno collezionato 306 reti.
A 14 punti, come Cologne e Chiaravalle, c’è anche il Romagna. La squadra del tecnico Moriana Lopez è favorita nel duello casalingo contro Haenna, ma gli isolani sono in crescita e soprattutto in risalita della graduatoria dopo il successo di sabato scorso a spese del Campus Italia. Secondo match consecutivo dal sapore siciliano per Romagna, reduce dalla trasferta vittoriosa di sabato scorso a Palermo.
Gara inaugurale della 11^ giornata ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, dove alle 15:00 i sardi del Verdeazzurro faranno visita al Campus Italia. Il match precederà il pomeriggio dedicato, sempre nel centro tecnico federale, alle Finals di Supercoppa.
Sempre in Abruzzo, alle 15:30 il match tra Lions Teramo e San Giorgio Molteno, mentre alle 18:30 la Genea Lanzara sfiderà il Re Borbone CUS Palermo. Le squadre allenate da Branko Dumnic e Pasquale Maione vanno a caccia di punti importanti per continuare a gravitare in zona play-off.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
16 dicembre |
h 15:00 |
Campus Italia - Verdeazzurro |
Testa - Testa |
16 dicembre |
h 15:30 |
Lions Teramo - San Giorgio Molteno |
Sardisco - Venturella |
16 dicembre |
h 18:30 |
Genea Lanzara - Re Borbone Palermo |
Nicolella - Rinaldi |
16 dicembre |
h 18:30 |
Camerano - Tecnocem San Lazzaro |
Riello - Panetta |
16 dicembre |
h 19:00 |
Romagna - Orlando Haenna |
Dionisi - Maccarone |
16 dicembre |
h 20:30 |
Metelli Cologne - Publiesse Chiaravalle |
Bassan - Bernardelle |
(foto: Roberto Pesaresi)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 16 dicembre | |||
h 17:30 | Sidea Group Fasano - Alperia Black Devils | 26-29 | Download PDF |
h 20:00 | Brixen - Raimond Ego Sassari | 28-32 | Download PDF |
domenica 17 dicembre | |||
h 17:00 | Finale 1°-2° posto | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 16 dicembre | |||
h 16:00 | Cassano Magnago - Jomi Salerno | 27-26 | Download PDF |
h 18:00 | Ac Life Style Erice - Lions Sassari | 45-9 | Download PDF |
h 18:00 | Venplast Dossobuono - Casalgrande Padana | 17-23 | Download PDF |
h 18:00 | Teramo - Cassa Rurale Pontinia | 23-29 | Download PDF |
domenica 17 dicembre | |||
h 16:00 | Cellini Padova - Mezzocorona | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 16 dicembre | |||
h 15:00 | Campus Italia - Verdeazzurro | 26-35 | Download PDF |
h 15:30 | Lions Teramo - San Giorgio Molteno | 25-29 | Download PDF |
h 18:30 | Genea Lanzara - Re Borbone Cus Palermo | 31-26 | Download PDF |
h 18:30 | Camerano - Tecnocem San Lazzaro | 28-23 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna - Orlando Haenna | 25-21 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - Publiesse Chiaravalle | 35-23 | Download PDF |
La Jomi Salerno balza in testa alla classifica della Serie A1. Il recupero della 8^ giornata giocato questa sera (mercoledì) in Alto Adige segna il sorpasso delle campionesse d’Italia ai danni della loro avversaria diretta, il Brixen Südtirol, ma anche e soprattutto del Cassano Magnago. Pesa come un macigno il perentorio 33-21 (p.t. 17-13) con cui la squadra di Francesco Ancona fa suo lo scontro diretto sul campo di Bressanone, priva della sua top scorer Sondes Hachana e più in genrale annullata sotto il profilo realizzativo. Parlano chiaro i numeri: appena 21 gol concessi dalla Jomi, di cui solamente otto nella ripresa.
LA PARTITA. Detto delle assenze di Brixen, Salerno parte subito forte. Gol dell’1-0 con Squizziato e primo strappo già al 5’ con la rete dell’8-3 firmata Barreiro. Tra il 4’ e il 9’ le salernitane piazzano un break di 8-1 che porta il risultato sull’11-5 e indirizza il match. Brixen ha il merito di tornare sul -3 con Hilber nel finale di tempo, ma l’inerzia non cambia nella seconda mezz’ora. Inizio di secondo tempo tutto della Jomi, fuga sul 23-13 e duello segnato. Al 45’ risultato sul 27-15, poi ribadito e rafforzato nel finale.
Dopo Erice, Salerno si mette alle spalle anche Bressanone e, in un colpo solo, scavalca anche Cassano Magnago in testa alla classifica. Proprio le amaranto saranno le prossime avversarie di Napoletano e compagne, sabato prossimo sul 40x20 del Pala Tacca per l’ultima giornata del girone di andata.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 13 dicembre | |||
h 19:30 | Brixen Südtirol - Jomi Salerno | 21-33 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Jomi Salerno 16 pti, Cassano Magnago 15, Brixen Südtirol 14, Cassa Rurale Pontinia 13, AC Life Style Erice 13, Casalgrande Padana 11, Teramo 8, Venplast Dossobuono 6, Cellini Padova 2, Mezzocorona 2, Lions Sassari 0
(foto: Enzo Marrazzo)
Pagina 227 di 452