Sabato amaro per AC Life Style Erice e Jomi Salerno in European Cup. L’andata degli ottavi di finale ha visto entrambe le formazioni italiane superate dalle rispettive avversarie, ambedue spagnole: le siciliane hanno perso 34-27 sul campo di Granollers questa mattina, mentre nel pomeriggio al Pala Palumbo le campionesse d’Italia hanno ceduto sul 26-20 al Rocasa Gran Canaria.
Sia Erice che Salerno giocheranno la gara di ritorno il prossimo 20 gennaio. Jomi in trasferta con sei reti da rimontare, mentre le Arpie andranno a caccia dell’impresa tra le mura amiche del Pala Cardella (diretta PallamanoTV).
SALERNO – GRAN CANARIA 20-26. Alla Jomi Salerno non basta un buon primo tempo per superare l’ostacolo Rocasa Gran Canaria al Pala Palumbo. Gara molto equilibrata nelle battute iniziali, con Salerno abile nel mantenere dalla propria l’inerzia del match (3-2, 5-4, 7-6, 8-7). Nel finale di tempo Gran Canaria gira il trend dell’incontro, piazza un break di 4-0 e dallo svantaggio passa a condurre sul 10-8 con Falcòn. Si va al riposo con le spagnole in vantaggio 11-9.
Tutto aperto, ma l’avvio di ripresa allunga l’andamento evidenziato nel finale del primo tempo. Dias Ribeiro porta Salerno sul -2 un attimo prima dell’accelerazione ospite per il 17-12. Le distanze si allargano. Salerno trova il 22-19 con Ilaria Dalla Costa – con sei reti la migliore realizzatrice delle campane – e riapre il match al 54’. Negli ultimi cinque minuti break di 4-1 del Rocasa Gran Canaria per dare vita al 26-20 conclusivo. Ora per passare il turno Salerno avrà bisogno di un autentico colpaccio in trasferta, dove sarà necessaria una vittoria con sette reti di scarto. Con l’eventuale +6 il duello terminerebbe invece ai tiri dai sette metri.
GRANOLLERS – ERICE 34-27. A meno di una settimana dalla conquista della Supercoppa, l’AC Life Style Erice cede alle spagnole del Granollers in trasferta. Il 34-27 (p.t. 18-11) maturato al Palau d'Esports rende arduo il compito delle siciliane tra sette giorni, il 20 gennaio prossimo, nel ritorno al Pala Cardella. In quell’occasione Erice dovrà giocare per vincere con almeno otto reti di scarto, mentre un eventuale +7, medesimo scarto dell’andata, condurrebbe il confronto ai tiri dai sette metri.
In terra spagnola non basta una grande prova del pivot Marianela Tarbuch, autrice di 10 reti in una prestazione al tiro senza alcuna sbavatura (10/10). Inizio combattuto e parziale di 6-5 in favore di Granollers dopo i primi 10’. Sull’8-8 al 16’ arriva il primo strappo del match: parziale di 5-0 delle padrone di casa e punteggio fissato sul 13-8 da Somaza al 20’. Nel quarto d’ora che conclude il primo tempo Erice riuscirà ad andare a segno in sole tre occasioni. Alla pausa Granollers conduce 18-11.
Il divario, già severo dopo la prima mezz’ora, viene ulteriormente incrementato: massimo vantaggio di Granollers sul +11 registrato per la prima volta al 42’ con Vila (25-14). Finale in crescendo di Erice, coi gol di Ekoh, della solita Tarbuch e di Storozhuk che mitigano l’entità della sconfitta. Finisce 34-27, risultato dal quale si ripartirà tra una settimana in Sicilia.
Nikola Manojlovic, tecnico di Erice: “La differenza sta negli errori tecnici che abbiamo commesso dal 15’ in poi. Al quarto d’ora eravamo in parità, con la palla del +1 in mano: non l’abbiamo sfruttata ed è arrivato un break di 7-1 che ha reso tutto più difficile. In un campo come Granollers, contro una squadra giovane e molto veloce, recuperare è molto difficile. Nel secondo tempo, cambiando difesa e passando in 5-1, siamo riusciti a rosicchiare qualche gol e a chiudere con una sconfitta che secondo me ci lascia margini per il ritorno. Stasera non abbiamo saputo sfruttare le nostre ali: i gol sono arrivati sempre dai terzini o dal pivot e questo ha permesso a Granollers di compattare la difesa nel centro e di arginarci. Tra una settimana giocheremo in casa nostra e ci aspettiamo una partita diversa. Lavoreremo per cercare il passaggio del turno”.
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 13 gennaio | ||||
h 11:00 | Ottavi (andata) | Granollers - AC Life Style Erice | 34-27 | Download PDF |
h 18:30 | Ottavi (andata) | Jomi Salerno - Rocasa Gran Canaria | 20-26 | Download PDF |
sabato 20 gennaio | ||||
h 17:30 | Ottavi (ritorno) | AC Life Style Erice - Granollers | ||
h 19:30 | Ottavi (ritorno) | Rocasa Gran Canaria - Jomi Salerno |
(foto: Jordi Prades)
Pareggio tra Italia e BSV Berna nella seconda amichevole degli azzurri in preparazione alle gare di marzo contro il Belgio, valide per le qualificazioni ai Campionati Mondiali 2025. Questa sera (venerdì) alla Mobilar Arena Muri di Berna, in Svizzera, la selezione guidata da Riccardo Trillini ha impattato sul 36-36 (p.t. 17-18) in un’altra contesa dai tanti gol dopo il successo (39-36) di mercoledì scorso contro i tedeschi dell’Oppenweiler-Backnang.
Italia sottotono nella fase difensiva espressa durante la prima mezz’ora, con Berna al riposo avanti di misura (18-17). Tra gli svizzeri doppia cifra per il terzino kosovaro Ardin Berisha, autore di 10 gol. Nella Nazionale brillano invece i giovani: da Mikael Helmersson – il migliore al tiro con otto gol – a Gabriele Sontacchi sulla linea, come anche il classe 2005 Christian Manojlovic.
Ora la squadra proseguirà la propria preparazione ad Albstadt, in Germania, e domenica mattina (h 10:00) affronterà la formazione del Balingen-Weilstetten, militante in Bundesliga, per l’ultimo test match in calendario.
venerdì 12 gennaio | Berna (SUI)
h 16:30 | BSV Bern - Italia 36-36 (p.t. 18-17)
BSV Bern: Eggimann, Jauer, Weib 7, Spring 2, Ferrante, Weingratner 4, Wanner 2, Strahm, Nystrom 2, Arn 3, Allemann 5, Bringolf 1, Berisha 10, Gantner, Hirt. All: Martin Rubin
Italia: Ebner, Rihai, Pavani, Prantner 3, De Angelis 3, Arcieri 2, Mengon S. 3, Savini, Mengon M. 2, Helmersson 8, Sontacchi 3, Aldini 1, Magro, Manojlovic 4, Strappini 1, D’Antino 1, Moretti 5. All: Riccardo Trillini
Così nell’amichevole giocata il 10 gennaio:
mercoledì 10 gennaio | Backnang (GER)
h 19:00 | Oppenweiler-Backnang - Italia 33-39 (p.t. 20-19)
Oppenweiler-Backnang: Müller 1, Merzbacher, Schliedermann 1, Newel 4, Buck 8, Schmid, Danger 2, Diebel 5, Schmiedt 3, Orlich 2, Goller 5, Franck, Maurer, Rauh 2, Gehrke. All: Daniel Back
Italia: Ebner, Riahi, Pavani, Arcieri 1, Mengon S. 6, Prantner 5, Mengon M. 9, Savini 6, De Angelis 1, D'Antino 1, Aldini 1, Manojlovic 2, Sontacchi 1, Helmersson 1, Magro 1, Strappini 2, Moretti 2. All: Riccardo Trillini
Il programma delle amichevoli:
GIORNO | ORA | SEDE | PARTITA | RISULTATO |
10 gennaio | h 19:00 | Backnang (GER) | Oppenweiler-Backnang - Italia | 33-39 |
12 gennaio | h 16:30 | Berna (SUI) | BSV Bern - Italia | 36-36 |
14 gennaio | h 10:00 | Balingen (GER) | Balingen-Weilstetten - Italia |
(foto: Alexander Becher)
Il campionato di Serie A2 femminile, già sceso in campo per prima giornata del 2024, torna in scena con i match in programma fra 13 e 14 gennaio.
GIRONE A. Il Girone A si aprirà alle 14:00 con il Telfs che cercherà di conquistare punti preziosi contro il Medalp Tirol. Alle 18:30, invece, Taufers e Laugen, rispettivamente quarta e seconda forza del raggruppamento, si sfideranno in quello che si preannuncia come il match più interessante della giornata. Alle 19:00, poi, Bruneck ospiterà la capolista Algund Schenna, mentre il Cus Udine proverà a sfruttare il turno casalingo contro la Mechanic System Oderzo di Erika Bigolin, top scorer del girone con 90 gol all’attivo. La giornata si concluderà domenica (h 17:00) con il confronto tra Mezzocorona, attualmente terza in classifica, e Brixen Südtirol, ancora a caccia del primo successo.
La classifica aggiornata:
Algund Schenna 14 pti, Laugen 12, Mezzocorona 11, Taufers 10, Bruneck 9, Mechanic System Oderzo 9, Medalp Tirol 7, Cus Udine 6, Telfs 2, Brixen Südtirol 0
Il programma della prossima giornata:
Data | Ora | Partita |
13 gennaio | h 14:00 | Telfs - Medalp Tirol |
13 gennaio | h 18:30 | Taufers - Laugen |
13 gennaio | h 19:00 | Bruneck - Algund Schenna |
13 gennaio | h 19:00 | Cus Udine - Mechanic System Oderzo |
14 gennaio | h 17:00 | Mezzocorona - Brixen Südtirol |
GIRONE B. Ad aprire la giornata, alle 17:30, la sfida tra Ferrarin e Marconi Jumpers, ambedue in coda alla classifica del gruppo. La prime della classe Leno e Securfox Ariosto, entrambe a 14 punti, affronteranno rispettivamente Mestrino e Cellini Padova, con l’obiettivo di rimanere salde in testa alla classifica. Tra le bresciane spiccano i nomi di Olena Kovtun e Maria Lavagnini, seconda e prima della classifica marcatrici con 60 e 68 gol. Nella giornata di domenica, occhi puntati sul derby sardo tra Raimond Ego Sassari e Città del Redentore, oltre che su Cassano Magnago - Guerriere Malo.
La classifica aggiornata:
Securfox Ariosto 14 pti, Leno 14, Guerriere Malo 12, Mestrino 10, Cassano Magnago 10, Città del Redentore 8, Raimond Ego Sassari 6, Cellini Padova 2, Marconi Jumpers 2, Ferrarin 2
Il programma della prossima giornata:
Data | Ora | Partita |
13 gennaio | h 17:30 | Ferrarin - Marconi Jumpers |
13 gennaio | h 19:00 | Leno - Mestrino |
13 gennaio | h 19:30 | Securfox Ariosto - Cellini Padova |
14 gennaio | h 15:30 | Raimond Ego Sassari - Città Del Redentore |
14 gennaio | h 17:00 | Cassano Magnago - Guerriere Malo |
GIRONE C. Il 2024 del Girone C si apre con lo scontro al vertice tra Tushe Prato e Publiesse Chiaravalle, entrambe intenzionate a mantenere salda la propria posizione di vertice. Occhio in particolare alle marchigiane, prime e fin qui imbattute con quattro vittorie e un pari. Domenica scintille assicurate anche nello scontro in coda Conversano - Flavioni La Finestra Perfetta, mentre Camerano proverà a rimanere attaccata alla parte alta della classifica nello scontro casalingo contro l’Euromed Mugello.
La classifica aggiornata:
Publiesse Chiaravalle 9 pti, Tushe Prato 7, Camerano 5, Euromed Mugello 3, Conversano 3, Flavioni La Finestra Perfetta 0
Il programma della prossima giornata:
Data | Ora | Partita |
13 gennaio | h 18:00 | Tushe Prato - Publiesse Chiaravalle |
14 gennaio | h 15:00 | Conversano - Flavioni La Finestra Perfetta |
14 gennaio | h 16:00 | Camerano - Euromed Mugello |
GIRONE D. Il Girone D inaugura la fase a orologio con Marsala - AC Life Style Erice alle 15:00, duello seguito da Aretusa contro Edilspi Mattroina alle 16:00. Tra le siracusane spicca il nome di Nerea Costanzo, ex Pontinia e migliore marcatrice del girone (82). L’Halikada Gattopardo osserverà il suo turno di sosta.
La classifica aggiornata:
Aretusa 15 pti, AC Life Style Erice 13, Edilspi Mattroina 6, Halikada Gattopardo 6, Marsala 0
Il programma della prossima giornata:
Data | Ora | Partita |
13 gennaio | h 15:00 | Marsala - Ac Life Style Erice |
13 gennaio | h 16:00 | Aretusa - Edilspi Mattroina |
(foto: Isabella Gandolfi)
Aperta lo scorso 10 gennaio dalla vittoria della Jomi Salerno sulla Starmed TMS Teramo (21-19), la 12^ giornata di Serie A1 prosegue nel fine settimana con tre incontri ulteriori che influiranno sul programma e sulla classifica. Per avere un quadro completo bisognerà comunque attendere il 25 gennaio, giorno del recupero tra AC Life Style Erice e Cassano Magnago, sfida al vertice e match clou. Tanto l’anticipo di Salerno quanto il posticipo delle trapanesi sono dovuti agli impegni di European Cup delle due formazioni, rispettivamente opposte a Rocasa Gran Canaria e Granollers, sempre domani e per l’andata degli ottavi di finale.
Il contestuale turno di riposo della Cassa Rurale Pontinia fa sì che il Brixen Südtirol sia l’unica squadra d’alta classifica interessata dal campionato. Le altoatesine, uscite sconfitte in semifinale di Supercoppa, affrontano domenica il Cellini Padova e intanto aspettano di inserire in organico la neo-arrivata cubana Rosa Armenteros Leal, come anche di recuperare la tunisina Sondes Hachana dall’infortunio. Nel mentre, le assenze non spostano l’ago della bilancia nel pronostico che riguarda la trasferta sul campo di Padova. Venete a quattro punti. Partita da ex per Bevelyn Eghianruwa, anche lei bloccata per guai fisici in Supercoppa. Al Pala Farfalle pronti-via alle 16:00.
Domani (sabato) in calendario solamente due incontri. Alle 18:00 sfida-salvezza tra Venplast Dossobuono e Mezzocorona, partita difficile da decifrare alla luce degli arrivi nell’organico trentino di Marinela Panayotova e Giulia Conte da Pontinia, due pezzi da novanta nella rincorsa della squadra allenata da Sonia Giovannini alla permanenza in Serie A1. Dossosbuono, fin qui aggrappata ai gol di Laura Zanette (58), proverà a bissare il successo dell’andata ottenuto in Trentino lo scorso 9 settembre (27-22).
Il pronostico dice Casalgrande Padana nel match delle 18:30 al Pala Santoru, in casa della Lions Sassari. Le sarde sono bloccate senza punti all’attivo, ma hanno rinforzato l’organico con l’arrivo della lituana, ex Paceco, Ramune Poskutè. A Casalgrande serve un successo per non perdere il contatto con la zona play-off, distante al momento due sole lunghezze. “Le semifinali Scudetto? Impresa ardua ma abbiamo i mezzi per provarci”, dice il pivot Alessia Artoni che salterà la trasferta in Sardegna per infortunio.
Il 25 gennaio Erice – Cassano Magnago completerà il quadro della 12^ giornata, con una classifica che al momento ha visto l’avvicendarsi in testa tra le lombarde e Salerno, salita in vetta con 18 punti e una partita in più.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
10 gennaio | h 18:00 | Starmed TMS Teramo - Jomi Salerno | 19-21 | Download PDF |
13 gennaio | h 18:00 | Venplast Dossobuono - Mezzocorona | ||
13 gennaio | h 18:30 | Lions Sassari - Casalgrande Padana | ||
14 gennaio | h 16:00 | Cellini Padova - Brixen Südtirol | ||
25 gennaio | h 18:00 | AC Life Style Erice - Cassano Magnago |
(foto: Luigi Canu)
Pagina 218 di 452