La finale Scudetto della Serie A Gold allunga la sua serie. Non bastano 120’ per decidere le sorti dell’acceso confronto tra Sidea Group Fasano e Brixen. I campioni d’Italia in carica mantengono l’imbattibilità stagionale e di fronte al pubblico amico battono gli altoatesini col punteggio di 34-28 (p.t. 13-13) e rinviano ogni verdetto alla decisiva gara-3. Si rimane in Puglia: appuntamento fissato per il prossimo 3 giugno, dalle 20:00 ancora a Fasano e su PallamanoTV.
LA PARTITA. Al palasport di Fasano, per la prima volta scenario di una finale per il tricolore, la terza consecutiva dei biancoazzurri, la formazione guidata Vito Fovio passa sul 34-28. Nel Brixen l’assente di lusso è il sudamericano – di passaporto portoghese – Tomas Cañete, out dopo l’infortunio rimediato mercoledì in gara-1. Non al top, ma in campo, il brasiliano De Oliveira. La prima frazione è molto equilibrata con le due squadre divise al massimo da due gol, in un match che procede a elastico e con tentativi di allungo dall’una e dall’altra parte. Si gioca sul filo dell’attribuzione del tricolore o della eventuale gara-3. Ogni pallone pesa. All’intervallo le due squadre arrivano in parità: 13-13.
Il Fasano perde per infortunio Corcione e l’avvio di ripresa è di marca altoatesina, di quelle che potrebbero tagliare le gambe: al 36’ il tabellone del palasport indica il +3 ospite (18-15). Il pubblico si ammutolisce, Fovio chiama time-out e in un amen Fasano ribalta la situazione (24-21 al 46’ con un parziale di 9-3). Merito anche di un Alessandro Leban che chiuderà la porta. È la chiave di volta della contesa, con i pugliesi che da lì in poi allungano e, supportati dal pubblico amico, congelano la vittoria fino al 34-28 finale. Il tempo per ricaricare le batterie e già lunedì (3 giugno) le due squadre si ritroveranno di fronte per gli ultimi 60’, a questo punto decisivi. Inizio alle 20:00 e diretta su PallamanoTV.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
29 maggio | h 19:30 | Brixen - Sidea Group Fasano | 46-38 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
1 giugno | h 19:00 | Sidea Group Fasano - Brixen | 34-28 | Download PDF |
GARA-3 | ||||
3 giugno | h 20:00 | Sidea Group Fasano - Brixen |
PLAY-OUT. La Macagi Cingoli conquista la salvezza in Serie A Gold. Dopo il successo in gara-1, i marchigiani battono nuovamente Trieste nella seconda sfida della serie (34-28) e mantengono la permanenza nel massimo campionato, riconquistato l’anno prima con la promozione dall’A2. Trieste e Carpi, quest’ultima già dopo la regular season, retrocedono in Serie A Silver.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
29 maggio | h 20:00 | Trieste - Macagi Cingoli | 28-29 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
1 giugno | h 18:00 | Macagi Cingoli - Trieste | 34-28 | Download PDF |
(foto: Riccardo Di Biase)
Il venerdì delle FIGH Finals U17 consegna il tabellone delle semifinali. Bolzano – Camerano e Paese – Cassano Magnago tra i ragazzi, Padova – Conversano e Kaltern – Cassano Magnago per quanto riguarda il torneo femminile sono le quattro sfide che domani (sabato), ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, definiranno il programma della giornata conclusiva e nel contempo decisiva per l’assegnazione del doppio Scudetto di categoria. Il calendario delle semifinali si aprirà alle 14:00 con le gare maschili. Le semifinali saranno tutte trasmesse su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
Il programma delle semifinali delle FIGH Finals U17 maschili:
ORA |
FASE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 14:00 |
Semifinale |
Chieti |
Bolzano – Camerano |
|
|
h 16:00 |
Semifinale |
Chieti |
Paese – Cassano Magnago |
|
|
Il programma delle semifinali delle FIGH Finals U17 femminili:
ORA |
FASE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 18:00 |
Semifinale |
Chieti |
Cellini Padova – Conversano |
|
|
h 20:00 |
Semifinale |
Chieti |
Kaltern – Cassano Magnago |
|
|
FINALS U17 MASCHILI. Il Girone A premia Bolzano, finalista dell’anno passato, prima e imbattuta nel proprio percorso: gli altoatesini cedono un punto nel pari all’esordio contro Marsala (24-24), ma blindano l’accesso alle semifinali nella terza giornata con un largo 35-29 a spese di Cologne. Gli altoatesini di Erik Udovicic troveranno sulla propria strada Camerano. I marchigiani, nel girone più equilibrato delle Finals, chiudono con quattro punti, gli stessi di Mordano, ma riescono ad avere la meglio sui romagnoli in virtù dello scontro diretto vinto al debutto (27-24). Camerano sarà anche l’unica semifinalista ad aver perso una partita nella fase a gironi, 41-24 per mano di Verdeazzurro.
Tre gare e tre successi per Paese nel Girone B. I trevigiani dominano il loro raggruppamento, mettendosi alle spalle nell’ordine Putignano (24-14), Olimpic Massa Marittima (33-26) e Modena (37-25). Il tabellone pone i veneti – corregionali del Malo che un anno fa aveva conquistato lo Scudetto – di fronte al Cassano Magnago, reduce da un cammino fatto di sole vittorie e culminato nel 26-20 a spese di Merano nella terza giornata.
Le classifiche aggiornate:
Girone A: Bolzano 5 pti, Marsala 4, Cologne 3, Cassa Rurale Pontinia 0
Girone B: Paese 6 pti, Putignano 2, Olimpic Massa Marittima 2, Modena 2
Girone C: Cassano Magnago 6 pti, Merano 4, Fidelis Andria 2, Chiaravalle 0
Girone D: Camerano 4 pti, Mordano 4, Verdeazzurro 2, Camisano 2
La top-5 dei marcatori alle FIGH Finals U17 maschili:
Davide Boschetto (Camerano) - 39 gol
Elia Tamanini (Bolzano) - 29 gol
Gabriele Castagnino (Pontinia) - 27 gol
Alessandro Zagaria (Andria) - 26 gol
Alessio Righi (Olimpic Massa Marittima) - 24 gol
Valerio Di Giovanni (Marsala) - 24 gol
Risultati | Finals U17 maschile (Girone A)
Risultati | Finals U17 maschile (Girone B)
Risultati | Finals U17 maschile (Girone C)
Risultati | Finals U17 maschile (Girone D)
FINALS U17 FEMMINILI. Nel Girone A cammino di sole vittorie per Padova, in scioltezza su Mattroina nel suo terzo incontro (24-14) ma brava soprattutto a mettersi alle spalle le campionesse uscenti del Tushe Prato (26-22) e un combattivo Ferrarin (22-20). Sarà un duello tra imbattute, quello tra Cellini e l’altra semifinalista, le altoatesine del Kaltern, uscite a tasche piene dal 25-17 contro Casalgrande nel dentro-fuori per l’accesso alle prime quattro posizioni.
Il Girone C, l’unico a tre squadre, vede imporsi Cassano Magnago. Il sodalizio lombardo centra il doppio accesso alle semifinali – con ragazze e ragazzi – e in particolare nel torneo femminile lo fa grazie al decisivo 16-14 nella delicata partita vinta a Pescara contro Oderzo. Serata di festa anche per Conversano: le pugliesi superano 30-18 le altoatesine del Laugen, scavalcandole in classifica e blindando primato e certezza di un posto in semifinale.
Le classifiche aggiornate:
Girone A: Padova 6 pti, Tushe Prato 2, Mattroina 2, Ferrarin 0
Girone B: Kaltern 6 pti, Casalgrande 4, Ariosto 2, Chieti 0
Girone C: Cassano Magnago 4 pti, Oderzo 2, Lions Sassari 0
Girone D: Conversano 4 pti, Laugen 4, Guerriere Malo 2, Salerno 0
La top-5 dei marcatori alle FIGH Finals U17 femminili:
Anna Magri (Ariosto) - 32 gol
Giovanna Bianco (Chieti) - 30 gol
Natalie Falser (Kaltern) - 29 gol
Sofia Berardi (Conversano) - 26 gol
Maria Guglielmi (Conversano) - 23 gol
Risultati | Finals U17 femminile (Girone A)
Risultati | Finals U17 femminile (Girone B)
Risultati | Finals U17 femminile (Girone C)
Risultati | Finals U17 femminile (Girone D)
(foto: Fabrizia Petrini)
Una partita per decidere il futuro della Serie A Gold. Domani (sabato) Sidea Group Fasano e Brixen si ritrovano una contro l’altra per gara-2 di finale Scudetto. Il confronto è già potenzialmente decisivo: dopo il pirotecnico 46-38 di stampo altoatesino emerso nei primi 60’ della serie, formula e geografia impongono di spostarsi in Puglia.
I brissinesi hanno a disposizione due risultati su tre: sarebbero campioni d’Italia con una vittoria o con un pareggio. Tutta la pressione, insomma, è dalla parte dei fasanesi, detentori del titolo e obbligati – come un anno fa contro Sassari – a fare risultato pieno per rinviare ogni verdetto a gara-3.
Sidea Group Fasano – Brixen
sabato 1° giugno, h 19:00
Flavio Messina, capitano della Sidea Group Fasano: “È emerso un risultato largo, frutto di un secondo tempo in cui ci hanno surclassati. Non so cosa sia successo, ma so che in queste ore stiamo lavorando per rivedere la partita e capire cosa è successo. Anche nel primo tempo, in cui eravamo in partita, credo che la nostra prestazione difensiva sia stata al di sotto delle nostre capacità. Sono troppe le 20 reti subite in mezz’ora, al di là della velocità e dei ritmi della partita. Cercheremo di evitare gli stessi errori in gara-2. Secondo me il destino della serie è ancora tutto da vedere”.
Stefano Arcieri, ala sinistra del Brixen ed ex della partita: “Abbiamo ottenuto una bella vittoria in gara-1. Veniamo da un buon periodo di forma. Già dopo la prima partita di semifinale a Conversano, abbiamo avuto la possibilità di giocare due sfide in casa e questo ci ha dato una grande spinta morale. Dobbiamo continuare così, con questo gioco e questo approccio votato alla velocità, che sappiamo essere una nostra arma importante. Conosco bene Fasano, ho giocato lì e so che ambiente ci aspetterà. Inoltre il nuovo palasport, oltre che essere bellissimo, può contenere davvero tanta gente e quindi credo che ci aspetterà una bolgia. Gara-1 è stata una prova di forza, ma può accadere il contrario e non bisogna abbassare la guardia. Anzi, dovremo concentrarci sugli errori commessi a Bressanone, a cominciare dalla fase difensiva dove abbiamo concesso troppi gol”.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
29 maggio | h 19:30 | Brixen - Sidea Group Fasano | 46-38 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
1 giugno | h 19:00 | Sidea Group Fasano - Brixen | ||
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
3 giugno | h 20:00 | Sidea Group Fasano - Brixen |
PLAY-OUT. Match point Macagi Cingoli nel secondo e ultimo turno dei play-out: dopo la vittoria in gara-1, i marchigiani cercano un risultato favorevole (vittoria o pareggio) per centrare la salvezza. Gara-3 in caso di successo esterno degli alarbardati.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
29 maggio | h 20:00 | Trieste - Macagi Cingoli | 28-29 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
1 giugno | h 18:00 | Macagi Cingoli - Trieste | ||
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
3 giugno | h 19:00 | Macagi Cingoli - Trieste |
(foto: Riccardo Di Biase)
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
29 maggio | h 19:30 | Brixen - Sidea Group Fasano | 46-38 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
1 giugno | h 19:00 | Sidea Group Fasano - Brixen | 34-28 | Download PDF |
GARA-3 | ||||
3 giugno | h 20:00 | Sidea Group Fasano - Brixen |
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
29 maggio | h 20:00 | Trieste - Macagi Cingoli | 28-29 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
1 giugno | h 18:00 | Macagi Cingoli - Trieste | 34-28 | Download PDF |
Pagina 143 di 451