Al Play Hall di Riccione giornata inaugurale per le Finals di Coppa Italia 2024. In questa pagina sono raccolti i principali aggiornamenti, partita per partita, dedicati ai quarti di finale e alle emozionanti sfide che prenderanno vita nel suggestivo palasport romagnolo.
Il programma delle partite di oggi:
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 14:00 | Quarti di finale (femminili) | Jomi Salerno - Starmed TMS Teramo | 37-27 | Download PDF |
h 16:00 | Quarti di finale (maschili) | Alperia Black Devils - Raimond Ego Sassari | 26-24 | Download PDF |
h 18:00 | Quarti di finale (femminili) | Cassano Magnago - Venplast Dossobuono | 24-20 | Download PDF |
h 20:00 | Quarti di finale (maschili) | Brixen - Teamnetwork Albatro | 37-27 | Download PDF |
Il tabellone della Final8 di Coppa Italia femminile:
Il tabellone della Final8 di Coppa Italia maschile:
h 21:30 - Il Brixen raggiunge i Black Devils in semifinale. Gli altoatesini superano la Teamnetwork Albatro con il punteggio di 37-27. Tomas Canete e Pedro Hermones MVP dell'incontro.
h 19:45 - Cassano Magnago in semifinale! Le lombarde superano la Venplast Dossobuono 24-20 (18-11 p.t.) e conquistano un posto al sole nelle semifinali di sabato. Alessia Zizzo ed Emma Salvaro MVP dell'incontro.
h 17:45 - I Black Devils primi semifinalisti della Final8 maschile. I ragazzi di Jurgen Prantner superano in rimonta la Raimond Ego Sassari 26-24 (10-11 p.t.) e attendono la giornata di domani per conoscere il nome della loro avversaria.
h 15:55 - Jomi Salerno in semifinale! Le campane superano 37-27 (22-14 p.t.) la Starmed TMS Teramo. Rocio Squizziato e Tahani Ammar nominate MVP dell'incontro. La tunisina Saida Rejeb top scorer del match con 12 reti.
h 12:30 - Volete approfondire i temi delle gare di oggi? Date un'occhiata alle interviste degli allenatori:
FINAL8 MASCHILE
Salerno - Teramo | PREVIEW
Cassano Magnago - Dossobuono | PREVIEW
Pontinia - Brixen | PREVIEW
Casalgrande - Erice | PREVIEW
FINAL8 FEMMINILE
Conversano - Bolzano | PREVIEW
Fasano - Cassano Magnago | PREVIEW
Black Devils - Sassari | PREVIEW
Brixen - Albatro | PREVIEW
h 12:30 - Avete già visto lo speciale HandballMania - Coppa Italia?
h 12:30 - Al Play Hall è il momento di scendere in campo! Seguire le Finals in tempo reale è possibile attraverso:
La FIGH comunica i nominativi delle coppie arbitrali e dei commissari speciali designati in occasione delle Finals di Coppa Italia. La manifestazione avrà inizio domani (giovedì) al Play Hall di Riccione e si concluderà con le sfide finali del 4 febbraio (h 13:00 e h 15:00).
Le coppie arbitrali:
Marcello Carrino – Stefano Pellegrino
Carlo Dionisi – Stefano Maccarone
Giovanni Fato – Luigi Guarini
Lorenzo Fornasier – Davide Schiavone
Gianna Stella Merisi – Andrea Alejandra Pepe
Stefano Riello – Niccolò Panetta
I delegati federali:
Giuseppe Nasca
Francesco Pasciuto
Gregorio Scisci
Luigi Visciani
Le designazioni saranno pubblicate nella giornata di gara nella sezione dedicata su federhandball.it.
Prende il via domani (giovedì), al Play Hall di Riccione, l’edizione 2024 delle Finals di Coppa Italia maschili e femminili. Per la prima volta in 49 anni di storia - la prima edizione risale al 1975 - l’evento, dopo gli ultimi tre anni tra Salsomaggiore Terme e Rimini, si svolgerà nell’impianto romagnolo e, com’è ormai consuetudine, si svilupperà seguendo la formula della doppia Final8. Copertura totale: la manifestazione sarà interamente raccontata in diretta da PallamanoTV. Inoltre le finali, che si svolgeranno alle 13:00 (femminile) e alle 15:00 (maschile) del 4 febbraio, saranno trasmesse in TV su Sky Sport Arena (canale 204) e in streaming su NOW.
ESSERCI. I biglietti per assistere alle gare delle Finals 2024 sono presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941. Sarà inoltre possibile acquistare il proprio ticket o abbonamento al palasport nel corso della manifestazione.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste:
ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 25,00 per l’intera manifestazione
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 8,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per le categorie under 14 e over 60. L'acquisizione del biglietto-omaggio sarà possibile direttamente al botteghino del Play Hall tramite presentazione del documento di identità o verifica a vista, oppure attraverso la prenotazione con l’apposito form predisposto dalla Federhandball al link https://forms.gle/WdqbZzUWQcTDEmzp8.
SQUADRE E FORMULA. Le Finals di donne e uomini procederanno in parallelo, formando un programma da quattro partite al giorno distribuite tra i quarti del 1-2 febbraio e le semifinali del 3 febbraio. Le finali, esclusivamente per l’assegnazione del trofeo e senza ulteriori partite di piazzamento, si giocheranno domenica.
La gara inaugurale, domani alle 14:00, metterà di fronte Jomi Salerno e Starmed TMS Teramo nel torneo femminile, seguite, alle 16:00, dal taglio del nastro delle Finals maschili con il remake della finale di Supercoppa tra Alperia Black Devils e Raimond Sassari. In generale, il calendario e gli abbinamenti del tabellone sono stati definiti sulla base della classifica di Serie A Gold e Serie A1 al termine del girone di andata della regular season.
Il calendario della Final8 di Coppa Italia maschile:
giovedì 1° febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [C] Alperia Black Devils - Raimond Ego Sassari
h 20:00 | [D] Brixen - Teamnetwork Albatro
venerdì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [A] Conversano - Bolzano
h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano - Cassano Magnago
sabato 3 febbraio
SEMIFINALI
h 16:00 | [C] Semifinale C-B
h 20:00 | [D] Semifinale D-A
domenica 4 febbraio
FINAL DAY
h 15:00 | Finale maschile
Il calendario della Final8 di Coppa Italia femminile:
giovedì 1° febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [C] Jomi Salerno - Starmed TMS Teramo
h 18:00 | [D] Cassano Magnago - Venplast Dossobuono
venerdì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [A] Cassa Rurale Pontinia - Brixen Südtirol
h 18:00 | [B] AC Life Style Erice - Casalgrande Padana
sabato 3 febbraio
SEMIFINALI
h 14:00 | [C] Semifinale C-B
h 18:00 | [D] Semifinale D-A
domenica 4 febbraio
FINAL DAY
h 13:00 | Finale femminile
La preview dedicata ai quarti di finale maschili e femminili:
FINAL8 MASCHILE
Salerno - Teramo | PREVIEW
Cassano Magnago - Dossobuono | PREVIEW
Pontinia - Brixen | PREVIEW
Casalgrande - Erice | PREVIEW
FINAL8 FEMMINILE
Conversano - Bolzano | PREVIEW
Fasano - Cassano Magnago | PREVIEW
Black Devils - Sassari | PREVIEW
Brixen - Albatro | PREVIEW
STORIA E ALBO D’ORO. Dal 1975 a oggi, la Coppa Italia è stata assegnata 38 volte al maschile e 32 al femminile. Le squadre che hanno trionfato per il maggior numero di volte sono: Trieste e Conversano tra gli uomini, Sassari e Salerno tra le donne, tutte con sei successi. In due – pugliesi e campane – hanno la possibilità di battere questo record, trovandosi ai nastri di partenza di questa edizione 2024.
L'albo d'oro è consultabile qui.
TUTTO IN DIRETTA. Tutte le partite delle Finals saranno trasmesse in diretta, con telecronaca, sulla piattaforma PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH. Ma non è tutto: il 4 febbraio copertura televisiva assicurata da Sky Sport Arena (canale 204) che trasmetterà le due finali.
La Coppa Italia vive però anche day-by-day sui canali digitali: in particolare gli highlights, le interviste, le foto e le emozioni dei quattro giorni di Rimini saranno raccontati in tempo feale sui canali Instagram, YouTube, Facebook e TikTok della FIGH.
(foto: Caputo | Canu)
È online sul canale YouTube della FIGH, lo speciale di HandballMania dedicato alle Finals 2024 di Coppa Italia maschile e femminile. L’evento avrà inizio domani (giovedì) al Play Hall di Riccione e coinvolgerà le più forti 16 squadre – otto maschili e otto femminili – del panorama nazionale.
All’interno della puntata ospiti in collegamento Stefano Arcieri e Marianela Tarbuch, atleti di Brixen e AC Life Style Erice, ovvero i club che hanno trionfato nell’edizione 2023. Nella seconda parte, inoltre, il portiere Andrea Colleluori (Black Devils) e il centrale Giulia Laita (Cassano Magnago), coi rispettivi club protagonisti di una regular season giocata al vertice. Ma non solo: intervista doppia ai migliori marcatori italiani del campionato Alessio Moretti ed Eleonora Colloredo, oltre alle impressioni da tutte le sedi delle squadre qualificate alle Finals.
(foto: Claudio Atzori)
Pagina 422 di 450