Sono rimaste in 24, ai Campionati Mondiali 2023 di Svezia e Polonia. Da questa sera (mercoledì) scatta il main round, la seconda fase del torneo iridato che dovrà comporre il tabellone dei quarti di finale e dunque propiziare lo sprint conclusivo che condurrà alla finale del prossimo 29 gennaio a Stoccolma.
Anche su Eleven Sports i Mondiali proseguono e il palinsesto si arricchisce di cinque incontri trasmessi gratuitamente. Si parte già questa sera, dalle 20:30, con il match in programma a Cracovia tra i padroni di casa della Polonia e la Spagna. Sfida dal pronostico sbilanciato dal lato degli uomini di Jordi Ribera, ma i polacchi – tra le altre cose prossimi avversari dell’Italia nelle qualificazioni europee – giocano davanti a 15mila spettatori e lo fanno con l’obbligo di vincere per evitare una prematura eliminazione.
La programmazione su Eleven Sports toccherà tutte le principali favorite al successo finale:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | IN DIRETTA |
18 gennaio | h 20:30 | MR I | Spagna - Polonia | Eleven Sports |
19 gennaio | h 20:30 | MR III | Norvegia - Serbia | Eleven Sports |
20 gennaio | h 20:30 | MR II | Islanda - Svezia | Eleven Sports |
22 gennaio | h 21:00 | MR I | Spagna - Francia | Eleven Sports |
23 gennaio | h 20:30 | MR IV | Danimarca - Egitto | Eleven Sports |
Per la prima volta il main round dei Mondiali vede, tra le 24 squadre qualificate, realtà provenienti da tutte le cinque confederazioni riconosciute dalla Federazione internazionale. Non mancano le prime volte: Paesi Bassi, Capo Verde, USA, Belgio e Iran non erano mai andate così avanti. Sono invece sei le squadre che fino ad ora hanno sempre vinto: Svezia, Francia, Spagna, Egitto, Norvegia e Germania sono tutte candidate a entrare nel tabellone delle semifinali, coi quarti che perciò faranno inevitabilmente delle vittime eccellenti.
Il sito ufficiale dei Campionati Mondiali è https://handball23.com.
(foto: IHF)
Nell’ambito dell’iniziativa «Tutti in campo» promossa dall'Ufficio scolastico regionale delle Marche e curata dagli uffici per il coordinamento dell'educazione fisica e sportiva, si è svolta lo scorso 11 gennaio, ad Ancona, la fase finale del torneo di pallamano organizzato dalla locale delegazione regionale.
Oltre 30 gli istituti scolastici che hanno scelto la pallamano quale disciplina sportiva di riferimento, opportunità resa possibile grazie alla fattiva collaborazione dei club marchigiani (Cus Ancona, Chiaravalle, Camerano). Nella fase preliminare, i giovani atleti hanno preso parte a tornei eliminatori svoltisi all’interno dei singoli istituti scolastici sotto la supervisione dei tecnici federali che, dopo un primo step dedicato alla formazione dei docenti di educazione fisica, hanno seguito la calendarizzazione e lo svolgimento delle attività secondo il regolamento dei Giochi Sportivi Studenteschi promosso dalla FIGH.
Una lunga ed articolata fase di qualificazione ha, così, portato alle finali dello scorso 11 gennaio al Pala Rossini di Ancona, evento al quale hanno partecipato, solo per la provincia di Ancona, 12 istituti per 18 classi complessive ed oltre 200 atleti. A curare nei minimi dettagli l’organizzazione della giornata conclusiva ha provveduto il Cus Ancona del presidente David Francescangeli, con il contributo dell’amministrazione comunale nella persona dell’assessore allo sport - e tecnico del Chiaravalle - Andrea Guidotti.
Il campionato per classi «Tutti in campo» che ha la finalità di promuovere lo sport attivo, nello specifico la pallamano, prevedendo un ampio coinvolgimento degli alunni delle scuole secondarie delle Marche, vivrà il suo secondo appuntamento venerdì 20 gennaio a Cingoli con le finali riservate agli istituti della provincia di Macerata.
Calendario definitivo, grandi ambizioni e attesa che volge al termine. Mancano due settimane allo start delle Finals di Coppa Italia maschili e femminili, in programma dal 2 al 5 febbraio all’RDS Stadium di Rimini.
Da oggi (martedì) sul circuito Vivaticket è attiva la prevendita dei biglietti per assistere alle gare dell’evento più atteso nella stagione della pallamano italiana.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 25,00 per l’intera manifestazione
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 8,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per ragazze e ragazzi sotto i 15 anni
I biglietti sono già acquistabili presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941. Sarà inoltre possibile acquistare il proprio ticket o abbonamento al palasport nel corso della manifestazione.
Le Finals di Coppa Italia si svolgeranno per la prima volta all’RDS Stadium di Rimini e coinvolgeranno le 16 squadre – otto tra gli uomini e altrettante tra le donne – più forti del panorama nazionale. Il programma si snoderà lungo quattro giornate: il 2 e 3 febbraio spazio ai quarti di finale, per definire il tabellone delle semifinali previste per il 4 febbraio. Il giorno seguente, domenica, le finali che assegneranno il trofeo.
Il calendario della Final8 maschile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [C] Conversano – Raimond Sassari
h 20:00 | [D] Brixen – Cassano Magnago
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [A] Alperia Merano - Pressano
h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano - Bolzano
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 16:00 | Vincente C – Vincente B
h 20:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 19:00 | Finale 1°-2° posto*
*(variazioni agli orari possono essere disposte anche durante l’evento)
Il calendario della Final8 femminile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Securfox Ferrara
h 18:00 | [D] Cassa Rurale Pontinia – Cellini Padova
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [A] Brixen Südtirol – Cassano Magnago
h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 14:00 | Vincente C – Vincente B
h 18:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 17:00 | Finale 1°-2° posto*
*(variazioni agli orari possono essere disposte anche durante l’evento)
I dettagli della copertura in diretta della manifestazione saranno comunicati nei prossimi giorni.
I Campionati Mondiali di Svezia e Polonia proseguono. La prima settimana è andata in archivio: tra oggi (lunedì) e domani si concluderà il preliminary round e verranno perciò definite le 24 squadre - sulle partecipanti – a restare in corsa per il 28esimo titolo iridato della storia.
Il viaggio tra i palasport di questi Mondiali proseguirà su Eleven Sports con due sfide in prime time trasmesse gratuitamente. Oggi (ore 20:30) Portogallo e Ungheria si sfideranno per il primato del Gruppo D, mentre domani, con obiettivo analogo ma nel Gruppo F, sarà la volta di Norvegia e Paesi Bassi (ore 20:30).
La programmazione del 16-17 gennaio su Eleven Sports:
GIORNO |
ORA |
PARTITA |
IN DIRETTA |
16 gennaio |
h 20:30 |
Portogallo – Ungheria |
|
17 gennaio |
h 20:30 |
Paesi Bassi – Norvegia |
Entrambe le partite non saranno decisive ai fini di eliminazioni o passaggi del turno. Con tre posti su quattro disponibili in ciascun girone, si gioca soprattutto per conquistare punti da portare in eredità nella fase successiva, visto che le qualificate al main round conserveranno i punti ottenuti contro le formazioni del proprio girone che, allo stesso modo, approderanno alla fase successiva.
Dopo due sole partite agli archivi, è ancora troppo presto anche per parlare di delusioni o per trovarsi di fronte a grandi disfatte. Le strafavorite Svezia, Francia, Danimarca, Spagna e Norvegia non hanno mostrato segni di cedimento. Bene anche la Germania, che ieri (domenica) ha superato di misura la Serbia (34-33), anche se gli scivoloni più eclatanti hanno riguardato la Croazia contro l’Egitto all’esordio (31-22) e la Polonia che, da padrona di casa a Katowice, è ancora ferma al palo dopo le sconfitte giunte per mano di Francia (28-26) e soprattutto Slovenia (32-23).
Le partite del main round saranno racchiuse tra 18 e 23 gennaio, con i raggruppamenti – in tutto quattro da sei formazioni ciascuno – che accorperanno le prime tre squadre dei gironi A-B, C-D, E-F, G-H.
La programmazione di Eleven Sports comprenderà anche cinque gare del main round, due quarti di finale, semifinali e finale. La copertura mediatica definitiva del week-end conclusivo sarà comunicata in seguito.
Tutti i risultati aggiornati sono consultabili su www.ihf.info/competitions.
(foto: IHF)
Pagina 370 di 450