Si va a gara-3. La Sidea Group Fasano rimette in equilibrio la serie di finale Scudetto della Serie A Gold. Alla Palestra Zizzi battuta 32-26 (p.t. 16-10) la Raimond Sassari, risultato che annulla il 34-32 della prima sfida giocata sabato scorso al Pala Santoru e che riporterà in campo le due squadre sabato sera, ancora in Puglia. Non ci saranno ulteriori sfide: il 20 maggio, alle 20:30 e in diretta su Sky Sport Arena e Eleven Sports, verrà assegnato il 53esimo tricolore nella storia della pallamano italiana.
LA PARTITA. Nel Fasano dall’inizio in campo Davide Notarangelo, rientro di enorme importanza nell’economia del gioco pugliese. Dall’altra parte Zupo Equisoain non cambia nulla nello scacchiere sardo. Fasano però parte decisamente meglio. Subito 3-0 con Angiolini al 3’, preambolo del 5-2 toccato al 7’. Sassari accorcia con Nardin (5-4), ma nell’aria c’è il primo strappo del match. Dall’8-4 all’11-6: è l’accelerazione con cui la squadra di Vito Fovio mette le mani sul match. Massimo vantaggio alla pausa con la Junior avanti sul 16-10.
Sassari appare timida, spaesata. Equisoain fa ruotare gli uomini: fuori Brzic e dentro Grbavac, ma l’offensiva isolana sbatte contro l’intensità difensiva e le parate di Alessandro Leban sul fronte opposto. Al 40’ i padroni di casa si portano sul 22-15. Il sussulto d’orgoglio di Sassari passa per il parziale di 4-0 che permette da Hamouda di ridurre le distanze (25-21). È il migliore momento dei sardi, capaci con Bronzo di ricucire anche fino al 25-22. È il 53’ e ci sarebbe ancora spazio per virare verso il pari, frontiera risolutiva per la squadra ospite. Ma Fasano è più in palla. Time-out di Fovio e al rientro contro-break di 4-0: due volte Jarlstam, poi Notarangelo e Sperti. Al 57’ il punteggio è 32-25. Nardin nel finale segna solo per la statistica. Finisce 32-26. Fasano e Sassari vanno a gara-3.
La serie di finale in Serie A Gold si concluderà il prossimo 20 maggio. Inizio alle ore 20:30 alla Palestra Zizzi. Diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204) e in live streaming su Eleven Sports.
Albin Jarlstam, centrale del Fasano: “Oggi abbiamo disputato una partita non perfetta, ma comunque positiva. Voglio rimarcare la bella prestazione di Leban in porta. Nulla è fatto: vediamo sabato cosa accadrà. Sarà una partita nuov, diversa e noi faremo di tutto per vincere per i nostri tifosi. Questa non è una squadra: è una famiglia e voglio fare il massimo per vincere per loro”.
Umberto Bronzo, ala destra del Sassari: “Non si può venire a giocare a Fasano così morbidi, non possiamo presentarci qui pensando di avere lo Scudetto in tasca. Non siamo stati la squadra capace di eliminare Brixen in semifinale. Dobbiamo ritrovare quella cattiveria, resettare la testa e ripartire da zero sabato in gara-3. Ogni partita ha una storia a sé, ma sicuramente servirà molta più cattiveria agonistica rispetto a oggi”.
Il programma della serie di finale di Serie A Gold:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 13 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Sidea Group Fasano | 32-34 | Download PDF |
giovedì 18 maggio (gara-2) | |||
h 18:30 | Sidea Group Fasano - Raimond Sassari | 32-26 | Download PDF |
sabato 20 maggio (gara-3) | |||
h 20:30 | Sidea Group Fasano - Raimond Sassari |
I risultati delle semifinali:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Brixen | 28-32 | Download PDF |
h 19:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Merano | 33-32 | Download PDF |
martedì 9 maggio (gara-2) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | 25-30 | Download PDF |
h 19:30 | Alperia Merano - Sidea Group Fasano | 34-34 | Download PDF |
mercoledì 10 maggio (gara-3) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | 20-21 | Download PDF |
(foto: Riccardo Di Biase)
Il Presidente Federale, Pasquale Loria, aderendo all'invito del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha disposto un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive di pallamano che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria delle vittime dell'alluvione nella regione Emilia-Romagna.
La FIGH comunica che, a causa delle condizioni meteorologiche e dell’allerta meteo che sta interessando l'area geografica dell'Emilia-Romagna, gara-2 del secondo turno dei play-out di Serie A Gold tra Carpi e Romagna, originariamente prevista per domani (giovedì), unitamente alla eventuale gara-3 del successivo 20 maggio, sono rinviate rispettivamente a martedì 23 maggio ed a giovedì 25 maggio, senza variazioni di campo e orario d'inizio.
Il calendario aggiornato e la situazione dopo gara-1:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
domenica 14 maggio (gara-1) | |||
h 19:30 | Romagna - Carpi | 26-26 | Download PDF |
martedì 23 maggio (gara-2) | |||
h 20:00 | Carpi - Romagna | ||
giovedì 25 maggio (gara-3) | |||
h 19:00 | Carpi - Romagna |
(foto: Isabella Gandolfi)
Epilogo, oppure no. La serie di finale della Serie A Gold è sospesa tra chiusura ed estensione, tra risoluzione e nuovo episodio. Più semplicemente: tra lo Scudetto e gara-3. A quest’ultima guardano principalmente i padroni di casa della sfida di domani (giovedì), la Sidea Group Fasano, finita sotto 1-0 nel bilancio per mano della Raimond Sassari. I sardi, arrivati da quarti della classifica a questa finale, dopo il 34-32 del Pala Santoru sognano un tricolore dal sapore storico: per centrare l’impresa dovranno vincere o anche pareggiare alla Palestra Zizzi, dove domani alle 18:30 si accenderanno anche le telecamere di Sky Sport Arena (canale 204) e di Eleven Sports.
GARA-1. Si arriva a gara-2 dopo una prima partita, giocata sabato scorso, estenuante per ritmi di gioco ed energie mentale spese su ambedue i fronti. Ha vinto Sassari, si diceva. È finita 34-32 dopo un primo tempo in perfetto equilibrio (14-14) e con il match point passato per le mani dell’MVP, l’ala Giovanni Nardin: per lui 15 gol, compresi il 33-31 e il 34-32 decisivi nel finale.
Le due reti di scarto non avranno comunque incidenza sulla serie e, dunque, Fasano potrà contare su gara-3 vincendo con qualunque divario. Come già precisato, Sassari ha dalla sua due risultati su tre e potrà vincere oppure anche pareggiare per conquistare il titolo.
SQUADRE. Non sono previste variazioni di formazione sui due fronti. Tra i pugliesi il tecnico Vito Fovio spera di recuperare Davide Notarangelo nelle migliori condizioni. Atteso il tutto esaurito alla Zizzi.
Flavio Messina, capitano della Sidea Group Fasano: “Dobbiamo a tutti costi portare la serie a gara-3, mantenendo alta la concentrazione e giocando come sappiamo fare, ma cercando di limitare il numero di palle perse rispetto a sabato scorso. Siamo sicuri che l’ottavo uomo della Palestra Zizzi, il nostro pubblico, ci darà una mano per raggiungere il tanto atteso obiettivo. Non vediamo l’ora di scendere in campo”.
Valerio Sampaolo, portiere della Raimond Sassari: “Giovedì sarà indubbiamente la partita più importante dell’anno. Arriviamo da un periodo molto duro sotto il punta di vista fisico, ma credo che sia lo stesso per Fasano. Per la partita non serviranno solo tattica e preparazione alla partita, ma anche tante energie a livello nervoso. Sappiamo cosa ci aspetta, sappiamo che l’ambiente sarà molto carico e non vediamo l’ora di scendere in campo. Dopo aver visto il Pala Santoru così pieno, cercheremo di fare qualcosa di grande per il nostro pubblico e per la città. Noi siamo e pronti e vogliamo dimostrarlo, tutti insieme, da squadra, come abbiamo fatto negli ultimi mesi”.
PRECEDENTI. Sarà la quarta sfida stagionale tra Fasano e Sassari. Perfettamente in equilibrio il bilancio dei precedenti in regular season: Fasano ha vinto l’andata alla 13^ giornata e col punteggio di 37-34. L’ultima della fase regolare, risalente allo scorso 15 aprile, ha invece visto Sassari imporsi al Pala Santoru col finale di 34-33. Sassari avanti 2-1 nel bilancio dopo il 34-32 di gara-1.
FACT AND FIGURES. I precedenti non sono le uniche curiosità statistiche legate alla partita:
IN DIRETTA. Le finali Scudetto di Serie A Gold e Serie A1 saranno trasmesse in diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204) e in live streaming – in chiaro – su Eleven Sports. Gara-2 tra Sidea Group Fasano e Raimond Sassari avrà inizio domani (giovedì) alle ore 18:30. Arbitra la coppia Simone - Monitillo.
Il programma della serie di finale di Serie A Gold:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 13 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Sidea Group Fasano | 32-34 | Download PDF |
giovedì 18 maggio (gara-2) | |||
h 18:30 | Sidea Group Fasano - Raimond Sassari | ||
sabato 20 maggio (gara-3) | |||
h 20:30 | Sidea Group Fasano - Raimond Sassari |
I risultati delle semifinali:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Brixen | 28-32 | Download PDF |
h 19:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Merano | 33-32 | Download PDF |
martedì 9 maggio (gara-2) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | 25-30 | Download PDF |
h 19:30 | Alperia Merano - Sidea Group Fasano | 34-34 | Download PDF |
mercoledì 10 maggio (gara-3) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | 20-21 | Download PDF |
(foto: Luigi Canu)
Pagina 309 di 450