Hanno preso il via oggi (mercoledì), sui campi di Chieti, Pescara, Montesilvano e Città Sant’Angelo, le FIGH Finals 2023 della categoria U17 maschile e femminile. Primo pomeriggio di gare in archivio, ma classifiche ancora aperte nella corsa ai quattro posti nelle semifinali del prossimo 27 maggio.
In ambedue i tornei graduatoria ancora in stato embrionale e che già domani daranno maggiori indicazioni. Intanto spiccano i migliori marcatori di giornata. Al maschile occhio su Naveesha Yatawarage dell’Aretusa e Andrea Rotunno del Fondi, autori di 14 reti ciascuno. Tra le ragazze spiccano Julia Laimer del Laugen e Alessia Zizzo per il Cassano Magnago, rispettivamente nove e otto gol.
Le gare riprenderanno già dalla mattinata di domani (giovedì) su tutti i campi, per proseguire fino al pomeriggio. Il calendario, campo per campo, è consultabile sul sito federhandball.it/finals-2023. Gli incontri previsti ne «La Casa della Pallamano» di Chieti saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della FIGH (youtube.com/pallamanotvfigh). Live ticker attivo per tutti gli altri campi delle Finals.
I risultati delle gare maschili:
Ora |
Evento |
Gruppo |
Partita |
Risultato | Match Report |
h 14:00 |
U17M |
Gruppo A |
Cassano Magnago - Pontinia |
35-22 | Download PDF |
h 14:00 |
U17M |
Gruppo B |
Bolzano - Camerano |
28-15 | Download PDF |
h 14:00 |
U17M |
Gruppo C |
Trieste - Chiaravalle |
26-23 | Download PDF |
h 14:00 |
U17M |
Gruppo D |
Modena - Fondi |
29-23 | Download PDF |
h 15:45 |
U17M |
Gruppo A |
Malo - Aretusa |
31-25 | Download PDF |
h 15:45 |
U17M |
Gruppo B |
Ravarino - Fidelis Andria |
34-30 | Download PDF |
h 15:45 |
U17M |
Gruppo C |
Cologne - Olimpic M.M. |
31-19 | Download PDF |
h 15:45 |
U17M |
Gruppo D |
Merano - Verdeazzurro |
41-20 | Download PDF |
I risultati della prima giornata femminile:
Ora |
Evento |
Gruppo |
Partita |
Risultato | Match Report |
h 17:30 |
U17F |
Gruppo A |
Laugen - Mattroina |
30-15 | Download PDF |
h 17:30 |
U17F |
Gruppo B |
Cellini Padova - Brescia |
29-14 | Download PDF |
h 17:30 |
U17F |
Gruppo C |
Casalgrande - Mestrino |
26-23 | Download PDF |
h 17:30 |
U17F |
Gruppo D |
Camerano - Flavioni |
18-15 | Download PDF |
h 19:15 |
U17F |
Gruppo A |
Ariosto Ferrara - Conversano |
22-15 | Download PDF |
h 19:15 |
U17F |
Gruppo B |
Chieti - Tushe Prato |
21-29 | Download PDF |
h 19:15 |
U17F |
Gruppo C |
Kaltern - Licata |
27-13 | Download PDF |
h 19:15 |
U17F |
Gruppo D |
Oderzo - Cassano Magnago |
19-23 | Download PDF |
Le classifiche delle Finals U17 maschili:
Girone A: Cassano Magnago 2 pti, Malo 2, Aretusa 0, Cassa Rurale Pontinia 0
Girone B: Bolzano 2 pti, Ravarino 2, Fidelis Andria 0, Camerano 0
Girone C: Cologne 2 pti, Trieste 2, Chiaravalle 0, Olimpic Massa Marittima 0
Girone D: Merano 2 pti, Modena 2, Fondi 0, Verdeazzurro 0
Le classifiche delle Finals U17 femminili:
Girone A: Laugen 2 pti, Ariosto Ferrara 2, Conversano 0, Mattroina 0
Girone B: Cellini Padova 2 pti, Tushe Prato 2, Chieti 0, Leonessa Brescia 0
Girone C: Kaltern 2 pti, Casalgrande 2, Mestrino 0, Guidotto Licata 0
Girone D: Cassano Magnago 2 pti, Camerano 2, Flavioni 0, Oderzo 0
(foto: Fabrizia Petrini)
Giornata d’esordio avara di punti per le Nazionali maschile e femminile agli EHF EURO di beach handball. A Nazarè (Portogallo) ambedue le compagini hanno dovuto fare i conti coi gironi preliminare estremamente complessi, come già pronosticato alla vigilia. Sconfitte per le donne contro Danimarca e Germania, per gli uomini contro Francia e Ungheria. Domani la terza e ultima gara della prima fase.
NAZIONALE MASCHILE. Nonostante due match ben giocati, equilibrati fino alla fine, gli azzurri devono cedere a Francia e Ungheria. Amaro 2-1 contro i transalpini, maturato dopo avere gioito 20-16 nel primo set e avere ceduto di misura, sul 20-19, nella seconda frazione. Risicatissimo anche il divario agli shoot-out: 8-6 in favore dei francesi, con errore azzurro di Notarangelo che peserà sul bilancio della serie.
Minimo anche lo scarto nel match perso contro l’Ungheria. Finisce 2-0, coi magiari avanti 20-18 nella prima porzione di partita e 28-22 in quella successiva. Doppia cifra per Nicolas Dieguez, autore di 10 punti.
NAZIONALE FEMMINILE. Girone durissimo anche per l’Italia femminile, costretta a cedere nella giornata inaugurale degli Europei alle vice-campionesse europee della Danimarca e alle campionesse iridate in carica della Germania. In ambedue gli incontri scarto di 2-0, sempre però contendendo fino alla fine la posta in palio alle avversarie.
Parziali dei set contro le danesi di 23-18 e 23-20, mentre terminano 24-16 e 30-26 i due set nella partita persa contro le tedesche. Trascinatrici al tiro: Diana Kobilica e Vanessa Djiogap che chiuderanno la giornata rispettivamente con 26 punti ciascuna all’attivo.
Il calendario della Nazionale maschile:
GIORNO |
ORA |
FASE |
PARTITA |
RISULTATO |
RISULTATO |
24 maggio |
h 13:00 |
Gruppo B |
Francia – Italia |
2-1 (16-20; 20-19; 8-6) |
|
24 maggio |
h 17:00 |
Gruppo B |
Italia – Ungheria |
0-2 (18-20; 22-28) |
|
25 maggio |
h 11:00 |
Gruppo B |
Portogallo – Italia |
|
|
Il calendario della Nazionale femminile:
GIORNO |
ORA |
FASE |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
24 maggio |
h 11:00 |
Gruppo A |
Danimarca – Italia |
2-0 (23-18; 23-20) |
|
24 maggio |
h 15:00 |
Gruppo A |
Italia – Germania |
0-2 (16-24; 26-30) |
|
25 maggio |
h 13:00 |
Gruppo A |
Francia – Italia |
|
|
(orario italiano - CET)
La formula del torneo, che coinvolge 16 squadre nel torneo maschile e altrettante in quello femminile, si snoda attraverso una fase preliminare distribuita tra 24 e 25 maggio, dalla quale le prime due classificate ottengono l'accesso al main round. Questo ulteriore step servirà ad assegnare i posti per i quarti di finale, seguiti poi dalle semifinali e dalla finale in programma per il 28 maggio.
Le classifiche dei gironi agli EHF EURO 2023 maschili:
Gruppo A: Croazia 4 pti, Norvegia 2, Olanda 2, Polonia
Gruppo B: Francia 4 pti, Portogallo 2, Ungheria 2, Italia 0
Gruppo C: Spagna 4 pti, Ucraina 4, Svezia 0, Grecia 0
Gruppo D: Danimarca 4 pti, Germania 4, Romania 0, Svizzera 0
Le classifiche dei gironi agli EHF EURO 2023 femminili:
Gruppo A: Germania 4 pti, Danimarca 4, Italia 0, Francia 0
Gruppo B: Olanda 4, Ucraina 2, Portogallo 2, Nord Macedonia 0
Gruppo C: Norvegia 4 pti, Ungheria 2, Grecia 2, Slovacchia 0
Gruppo D: Spagna 4 pti, Croazia 2, Polonia 2, Romania 0
Tutte le gare della competizione saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma ehftv.com. I risultati di tutte le partite saranno consultabili in tempo reale nella sezione http://beach.eurohandball.com curata dalla Federazione europea.
(foto: Kolektiff Images)
Salvezza per il Carpi. È il Romagna a salutare la Serie A Gold e a retrocedere in Silver. L’ultimo verdetto della stagione maschile arriva da gara-2 dei play-out, vinta 43-30 (p.t. 23-16) al Pala Vallauri dalla squadra allenata dal tecnico Davide Serafini. La sfida di oggi (martedì) era stata soggetta a rinvio a seguito dell’allerta meteo e delle alluvioni che hanno colpito l’Emilia-Romagna in queste settimane.
Dopo il pari dello scorso 14 maggio al Pala Cavina (26-26), in casa dei carpigiani sfida di fatto senza storia. Locali avanti 12-5 dopo il primo quarto d’ora, sul +7 al riposo e padroni della ripresa. Doppia cifra per Kreshnik Kasa, con dieci reti migliore marcatore della contesa. Per Carpi è la seconda salvezza consecutiva in Serie A Gold dopo quella centrata nella stagione scorsa. Romagna, neo-promossa ai nastri di partenza, deve salutare la massima serie e ripartirà dalla Serie A Silver.
I risultati dell'ultimo turno di play-out:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
domenica 14 maggio (gara-1) | |||
h 19:30 | Romagna - Carpi | 26-26 | Download PDF |
martedì 23 maggio (gara-2) | |||
h 20:00 | Carpi - Romagna | 43-30 | Download PDF |
I play-out sanciscono dunque la salvezza di Banca Popolare Fondi, Secchia Rubiera e Carpi. Il Romagna retrocede in Silver unitamente al Campus Italia. Il collocamento della squadra federale nella seconda categoria nazionale a partire dalla stagione 2023/24 era già definito a inizio anno.
(foto: The Caesar Sara Pics)
Taglio del nastro domani (mercoledì) in Abruzzo per le FIGH Finals 2023 della U17 maschile e femminile. Pronte a darsi battaglia 32 squadre - 16 maschili e 16 femminili - che si sfideranno per lo Scudetto di categoria, alternandosi sui campi di Chieti, Pescara, Montesilvano e Città Sant'Angelo. Le sfide si protrarranno fino al prossimo 28 maggio, giorno in cui ne «La Casa della Pallamano» di Chieti andranno in scena le finali per il primo tricolore giovanile dell'anno.
Le interviste agli allenatori delle squadre delle FIGH Finals U17 sono online sul portale dedicato:
Il campo centrale, la «La Casa della Pallamano» di Chieti, sarà coperto da live streaming per tutte le partite che lo interesseranno, comprese le semifinali del 27 maggio e le finali 1°-2° del giorno successivo. Semifinali e finale saranno comprensive di telecronaca. Collegamento sul canale YouTube della FIGH (youtube.com/pallamanotvfigh).
Alle FIGH Finals 2023 è dedicato dunque un sito web ufficiale, raggiungibile al link federhandball.it/finals-2023 e tramite il banner sulla homepage del sito federale, dove trovare risultati, classifiche, interviste ai protagonisti, foto.
Allo stesso modo la copertura sarà totale attraverso i canali digitali della Federazione su Instagram (@federazioneitalianahandball) e su Facebook (facebook.com/pallamano).
Gli incontri della fase preliminare avranno inizio domani (mercoledì) alle ore 14:00 in parallelo sui vari campi della manifestazione. Le prime classificate di ciascun raggruppamento otterranno la qualificazione alle semifinali, in calendario nel pomeriggio del 27 maggio a Chieti. Il giorno seguente, alle 14:00 e alle 16:00, le finali per lo Scudetto U17 femminile e poi maschile.
La composizione dei gironi alle FIGH Finals U17 maschili:
Girone A: Cassano Magnago, Malo, Aretusa, Cassa Rurale Pontinia
Girone B: Bolzano, Ravarino, Fidelis Andria, Camerano
Girone C: Trieste, Cologne, Olimpic Massa Marittima, Chiaravalle
Girone D: Modena, Merano, Verdeazzuro, Fondi
La composizione dei gironi alle FIGH Finals U17 femminili:
Girone A: Laugen, Ariosto Ferrara, Conversano, Mattroina
Girone B: Cellini Padova, Chieti, Tushe Prato, Leonessa Brescia
Girone C: Casalgrande, Kaltern, Guidotto Licata, Mestrino
Girone D: Camerano, Oderzo, Cassano Magnago, Flavioni
Il calendario delle FIGH Finals U17 è consultabile qui.
(foto: Vanni Caputo)
Pagina 307 di 450