Fuochi d’artificio come antipasto della Coppa Italia. La 22^ giornata di Serie A Gold conferma il dualismo tra Conversano e Cassano Magnago al vertice, 30 punti ciascuna, ma subito dietro registra il successo convincente della Teamnetwork Albatro nello scontro diretto contro la Raimond Sassari. Rallenta l’Alperia Black Devils, fermata sul pari da Fasano. Dopo le Finals di Riccione (27 febbraio - 2 marzo), spazio anche al recupero tra Bolzano e Brixen, unica sfida assente all’appello del sabato di regular season.
Vittoria di pregio della Teamnetwork Albatro nel big match contro la Raimond Sassari. I siracusani passano sul 31-27 (p.t. 16-12) e agganciano proprio i sardi al terzo posto, coi rossoblu che rimangono però avanti in virtù di una migliore differenza reti nello scontro diretto (+3). Partita tosta, con una squalifica diretta per parte – Hermones tra i locali e l’ex Bronzo per la Raimond – e un eccellente Sanek (8) nelle fila della Teamnetwork. Al 19’ il primo allungo dei siciliani sull’11-6, anticipazione del +4 che chiude il primo tempo. Sassari paga i troppi errori al tiro, ma torna fino al 26-22 con Bronzo (6). Due gol consecutivi di Vinci, per il 31-25 al 58’30’’, mettono in cassaforte i due punti dell’Albatro. Successo pesante, in una classifica sempre più compatta ed entusiasmante.
Oltre 50’, poi la fuga nel finale e il Cassano Magnago supera l’ostacolo Publiesse Chiaravalle al Pala Tacca. Il 39-29 (p.t. 15-13) conclusivo inganna. I marchigiani di Andrea Guidotti confermano il loro momento positivo e tengono la partita in bilico contro la capolista per larghi tratti. Cassano Magnago prova a scappare via in apertura (11-5 al 17’) ma viene riagguantata dal break (5-0) con cui Cuello (8) al 26’ fa 12-11. Al 27’ squalifica per Santinelli (Chiaravalle) dopo un fallo di gioco su Savini. Partita riaperta e in bilico ancora quando, al 48’, Morettin segna il 28-25 degli ospiti. Cassano Magnago si aggrappa ai gol di Moretti: saranno addirittura 12 al fischio conclusivo. E ce saranno quattro del terzino amaranto solo negli ultimi 9’ nei quali, di fatto, Cassano Magnago fugge agli avversari con un break di 9-2, conservando il primo posto in coabitazione con Conversano.
Biancoverdi pugliesi in controllo al Palavis. Qui Conversano batte Pressano col punteggio di 26-20, dopo avere concluso il primo tempo avanti 16-11. Dall’1-0 di Brenne e per tutto il resto della contesa, la squadra di Alessandro Tarafino farà la partita, gestirà il vantaggio senza lascia spazi di manovra ai gialloneri dell’ex Branko Dumnic. Il momento di maggiore equilibrio, ad eccezione dell’avvio, va ritrovato sul 13-10 di Rossi dopo 22’. Conversano va al riposo con un parziale di 4-1, poi al 44’ scappa via con Marrochi (22-14). Partita chiusa. Per Conversano è la 18esima vittoria della stagione. Il primo posto è ancora una faccenda a due.
Pareggio e mezza frenata per l’Alperia Black Devils sul campo della Junior Fasano. Il 30-30 (p.t. 19-17) è un punto guadagnato per Merano, sotto 30-29 e con un uomo in meno sull’ultimo possesso fasanese, sciupato però da un assist impreciso di Pugliese per Boggia. A rimettere le cose in equilibrio sul filo della sirena è Max Prantner: il mancino meranese dai nove metri fa 30-30, chiudendo una contesa divertente ed equilibrata. Fasano avanti dopo il primo tempo e ancora sul 24-21 con Da Cunha al 40’. Merano risponde, accelera con un 4-1 che conduce al sorpasso firmato Romei (27-24). Il ritorno della Junior arriva al 55’: Cantore accorcia fino al -2, Notarangelo al 57’ firma il nuovo vantaggio (30-29). Time-out di Jürgen Prantner per i Black Devils. Il +1 fasanese persiste fino agli istanti conclusivi, con Pugliese che spreca e Prantner che pareggia un attimo dopo. Un punto per parte. Merano resta in zona play-off e attende il recupero tra le corregionali Bolzano e Brixen.
Lo Sparer Eppan guadagna due punti e ulteriore tranquillità, ma nel contempo inguaia il Secchia Rubiera col 33-25 (p.t. 15-14) maturato in trasferta al Pala Bursi. Emiliani inchiodati sul fondo della classifica, mentre Appiano si muove verso la parte centrale della graduatoria e allontana i play-out. Tra gli altoatesini otto reti della coppia formata da Lollo e Minguez, trascinatori al tiro in una partita che Eppan prende in mano al 17’ e uscendo da un break di 5-0 che vale il 10-7. Gli altoatesini rimarranno avanti di fatto sino al termine (22-18 al 41’, 25-22 al 50’) con un allungo (5-0) che al 57’ arrotonda il divario (31-23) e chiude i conti.
Nel pieno della lotta-salvezza, due punti importanti per la Macagi Cingoli nel derby marchigiano contro Camerano. Terza vittoria stagionale per la squadra allenata da Sergio Palazzi, che al Pala Quaresima s’impone col finale di 28-25 e in rimonta rispetto al vantaggio di misura degli ospiti al termine della prima frazione (p.t. 12-13). Cingoli prova a prendere in mano la gara con un parziale (3-0) finalizzato da Makhlouf in avvio di ripresa (16-15); al 48’ D’Benedetto firma il 22-18: è l’apertura di un break che la Macagi chiude poco dopo (5-0) per il 25-18. Boschetto e Cirilli cercano per Camerano la rimonta negli attimi conclusivi, ma non si va oltre il 28-25 che chiude il match. Cingoli a -3 dal Pressano ma sempre in zona play-off. Camerano rimane a sei punti, sempre a +4 sul fanalino di coda Rubiera.
Completerà la 18^ giornata il recupero tra Bolzano e Brixen, la cui data verrà definita nei prossimi giorni. Campionato ora in sosta per lasciare spazio e palcoscenico alle Finals di Coppa Italia.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 22 febbraio | |||
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Raimond Sassari | 31-27 | Download PDF |
h 18:00 | Secchia Rubiera - Sparer Eppan | 25-33 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Camerano | 28-25 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Conversano | 20-26 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Publiesse Chiaravalle | 39-29 | Download PDF |
h 19:00 | Junior Fasano - Alperia Black Devils | 30-30 | Download PDF |
Data da definire | |||
- | Bolzano - Brixen | - | - |
La classifica aggiornata:
Conversano 30 pti, Cassano Magnago 30, Raimond Sassari 27, Teamnetwork Albatro 27, Alperia Black Devils 26, Bolzano 23*, Brixen 17**, Junior Fasano 16, Sparer Eppan 15, Publiesse Chiaravalle 12, Pressano 11, Macagi Cingoli 8, Camerano 6, Secchia Rubiera 2
**due partite in meno *una partita in meno
(foto: Salvo Barbagallo)
Settimo round del girone di ritorno e 18^ giornata complessiva alle porte per il campionato di Serie A Silver. Prossimi 60’ minuti potenzialmente già decisivi per certificare la promozione aritmetica della capolista Trieste, ma occhi puntati però anche sulla zona play-off, dove la lotta per un posto si fa sempre più intensa.
Serie A Gold sempre più vicina, dunque, per Trieste. I ragazzi di Andrea Carpanese potranno conquistare i punti validi per la promozione matematica in trasferta, tra le mura dello Spes Arena di Belluno (ore 19:00). Gli alabardati avranno a disposizione cinque partite, cinque match point per mettere in tasca il ritorno nel massimo campionato e ridare alla Gold la società più titolata d'Italia. A Belluno si sfidano i due migliori marcatori del campionato, Raul Jover Muñoz per i giuliani e Andrea Argentin tra i veneti, entrambi a 115 marcature.
Interessa la zona play-off il match che metterà di fronte Salumificio Riva Molteno e Metelli Cologne in quello che è anche un interessante derby lombardo (ore 20:30). La squadra di Danilo Gagliardi è seconda, mentre per i franciacortini, protagonisti di una risalita di classifica notevole nella seconda parte di stagione, l'occasione è ghiotta per completare l'ingresso nei primi quattro posti dopo l'aggancio alla Len Solution Carpi. A proposito: carpigiani attesi dall'ostico match casalingo contro una Team Mascalucia apparsa in ripresa dopo due vittorie consecutive. Delicato anche l'impegno del Bologna United: per i felsinei trasferta sul campo della Genea Lanzara, che intanto ha salutato il terzino Thomas Bernachea, destinato al campionato spagnolo.
Per la seconda parte della classifica, invece, i ragazzi del Campus Italia, tornati alla vittoria nello scorso weekend, riapriranno le porte de «La Casa della Pallamano» per la partita contro il Romagna (ore 17:00). Completa il programma il match tutto isolano tra Verdeazzurro e Orlando Haenna, con apertura dalle 16:00.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 febbraio |
h 16:00 |
Len Solution Carpi - Team Mascalucia |
Moser - Bontadi |
22 febbraio |
h 16:00 |
Verdeazzurro - Orlando Haenna |
Kurti - Lazzari |
22 febbraio |
h 17:00 |
Campus Italia - Romagna |
Fasano - Lorusso |
22 febbraio |
h 18:00 |
Genea Lanzara - Bologna United |
Rinaldi - Tempone |
22 febbraio |
h 19:00 |
Belluno - Trieste |
Corioni - Zancanella |
22 febbraio |
h 20:30 |
Metelli Cologne - Salumificio Riva Molteno |
Bassan - Bernardelle |
(foto: Metelli Cologne)
Meno di una settimana alle Finals di Coppa Italia e il campionato di Serie A Gold torna in campo domani (sabato) per la 18^ giornata di regular season. Esce dal programma il match tra Brixen e Bolzano, posticipato in data da confermare in vista degli impegni di European Cup dei brissinesi.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
TEAMNETWORK ALBATRO - RAIMOND SASSARI
sabato 22 febbraio, h 16:30
Umberto Bronzo, ala destra della Raimond Sassari: “La vittoria con Pressano ci ha consentito di rimanere in alto, ma siamo consapevoli di non aver offerto una prestazione degna del nostro valore e delle nostre ambizioni. Abbiamo bisogno di alzare il livello già dalla sfida di sabato. Siracusa è una diretta concorrente, imporci in un campo difficile come il PalAkradina ci consentirebbe di mettere un divario importante tra noi e i nostri avversari, anche alla luce della vittoria nella gara d’andata. Ma sappiamo che servirà una Raimond migliore di quella vista nello scorso weekend”.
SECCHIA RUBIERA - SPARER EPPAN
sabato 22 febbraio, h 18:00
MACAGI CINGOLI - CAMERANO
sabato 22 febbraio, h 18:00
Sebastiano Coppola, portiere della Macagi Cingoli: “Contro Brixen abbiamo approcciato male la partita, poi nel secondo tempo un calo fisico ha fatto andare in vantaggio i nostri avversari sul +8. Abbiamo tentato il tutto per tutto sul finale di sfida, ma non siamo riusciti a recuperare. Il match contro Camerano dobbiamo affrontarlo con un piglio diverso: giochiamo uno scontro diretto in casa e si tratta di un derby. All’andata abbiamo perso di uno: siamo determinati a prenderci la rivincita e a dare una svolta al nostro campionato”.
PRESSANO - CONVERSANO
sabato 22 febbraio, h 18:30
Francesco Scarcelli, portiere del Conversano: "La squadra sta bene e lavoriamo ogni giorno per aumentare il nostro livello ad ogni allenamento. Ora ci aspetta una sfida fuori casa dove cercheremo di imporre il nostro gioco. Sappiamo di avere il pieno supporto di Lopasso e Tarafino e questo ci spinge a dare sempre il massimo, migliorandoci allenamento dopo allenamento per farci trovare pronti ad ogni partita. Siamo consapevoli che in campo può scendere solo uno di noi, ma l’obiettivo comune resta sempre lo stesso: portare a casa i due punti. Lo spirito di squadra e la voglia di vincere sono ciò che ci guida in ogni partita”.
CASSANO MAGNAGO - PUBLIESSE CHIARAVALLE
sabato 22 febbraio, h 18:30
Alessio Moretti, terzino del Cassano Magnago: “Sabato arriva un'altra partita in casa contro un avversario che sta giocando bene, ha appena vinto contro Fasano in casa, una squadra molto solida che anche all'andata ci ha procurato più di una difficoltà, quindi sarà una partita tosta, impegnativa, dovremo affrontarla come abbiamo affrontato la partita di sabato con Rubiera. In casa non possiamo permetterci di fare passi falsi, quindi cerchiamo di mantenere alta la concentrazione e prepararci al meglio".
Matteo Brutti. ala della Publiesse Chiaravalle: “Sabato è stato bellissimo, abbiamo disputato una partita veramente stratosferica. Non ce lo aspettavamo, ma ci speravamo. Ora, affronteremo una corazzata come il Cassano Magnago, che occupa i piani più alti della classifica. Giocano bene, sono veloci, mettono in difficoltà ogni avversario. Noi proveremo a fare il massimo, cercando di dare tutto quello che abbiamo da offrire. Tireremo le somme soltanto dopo l’ora di gioco”.
JUNIOR FASANO - ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 22 febbraio, h 19:00
Jürgen Prantner, tecnico del Merano: “A Fasano ci aspetta una partita molto difficile e importante. Anche se quest’anno il Fasano non è in alta classifica è sempre un campo difficile. Per noi è una partita importante per rimanere attaccato alla zona play-off. Per questo ci dobbiamo trovare pronti”.
Domenico Iaia, tecnico della Junior Fasano: "Sabato scorso ho visto per la prima volta una squadra vera, composta da giocatori che lottavano l’uno per l’altro e questo mi fa ben sperare. I ragazzi si rendono conto delle difficoltà e certamente sappiamo di aver perso tanti punti nel finale delle partite per mancanza di esperienza e di abitudine a giocare partite di un certo livello. L’allenamento da solo non basta per risolvere queste carenze, e solo il continuare a trovarsi in determinati scenari può portarci ad acquisire quello che ci manca in questo senso. Io sono in ogni caso ottimista, e presto giungeranno le meritate soddisfazioni. Per quanto riguarda la sfida con il Merano, sappiamo che si tratterà di un’altra gara dura, contro un team diverso rispetto al Chiaravalle, ma altrettanto forte. Noi ci metteremo tutta la nostra passione e tutto il nostro impegno per portare a casa l’incontro, sperando che gli episodi ed anche un pizzico di fortuna possano girare anche dalla nostra parte".
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 febbraio |
h 16:30 |
Teamnetwork Albatro - Raimond Sassari |
Carrino - Pellegrino |
22 febbraio |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Sparer Eppan |
Di Domenico - Fornasier |
22 febbraio |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Camerano |
Dionisi - Maccarone |
22 febbraio |
h 18:30 |
Pressano - Conversano |
Fato - Guarini |
22 febbraio |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Publiesse Chiaravalle |
Prandi - Pipitone |
22 febbraio |
h 19:00 |
Junior Fasano - Alperia Black Devils |
Cardone - Cardone |
Da definire | Da definire | Brixen - Bolzano | - |
(foto: Salvo Barbagallo)
Weekend di coppe europee e nuovi appuntamenti internazionali per arbitri e commissari italiani. Nei prossimi giorni, impegni concentrati negli Eurpean Cup maschile e femminile.
Il fine settimana di European Cup vedrà quattro fischietti italiani occupati, in quelli che saranno due match validi per il ritorno delle gare validi per gli ottavi di finale della competizione maschile e per i quarti di qualla femminile. Il 22 febbraio in Slovenia il duo formato da Francesco Simone Pietro Monitillo dirigerà il match tra il Jeruzalem Ormoz e gli islandesi dell'Haukar. I padroni di casa cercheranno di ribaltare la sconfitta dell'andata (31-23).
Sempre Haukar, ma team femminile, per Stefano Riello e Niccolò Panetta, direttori di gara del match tra le nordeuropee e l'Hazena Kynzvart. Largo margine per le ceche, forti del +11 (35-24) maturato all'andata a Cheb.
(foto: Luigi Canu)
Pagina 31 di 450