Italia - Turchia, secondo atto. Domani (domenica), alle ore 18:00 ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, la Nazionale tornerà in campo per il primo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025 di Croazia, Danimarca e Norvegia. Senza giri di parole: dopo la netta sconfitta patita a Sakarya mercoledì scorso (37-28), gli azzurri hanno bisogno di un’impresa sportiva per sovvertire le sorti del confronto. Per accedere al secondo turno sarà infatti necessario vincere con uno scarto di almeno 10 reti, mentre un +9, analogo divario del match di andata, condurrebbe il confronto alla roulette dei tiri dai sette metri.
Al centro tecnico federale questa sera (sabato) ultima seduta di allenamento, con staff tecnico e squadra al lavoro nell’intento di costruire le necessarie condizioni, mentali e tattiche, per la rimonta. Al pubblico abruzzese il compito creare la giusta atmosfera, con «La Casa della Pallamano» verso il tutto esaurito.
“A fine gara c’era una innegabile delusione – ha detto il DT Riccardo Trillini – ma devo fare i complimenti ai ragazzi perché già in serata tutta la squadra ha dimostrato di voler reagire, di voler pensare subito alla rimonta. L’ambiente è carico ed è una condizione importante, direi fondamentale, perché si possa pensare di ribaltare il -9 dell’andata. La Turchia cercherà sicuramente di abbassare i ritmi. Ognuno, da ambo le parti, analizzerà la prima partita e cambierà qualcosa di conseguenza. Giocare una partita migliore dell’andata, evitare tutti gli errori che abbiamo commesso, potrà metterci nelle condizioni di vincere la partita, ma se vogliamo passare il turno siamo consapevoli di dover fare qualcosa in più. L’ambiente è positivo, c’è grande voglia e daremo tutto con l’intento di riuscirci”.
Non ci sono state variazioni di organico rispetto alla partita di andata. A Chieti lavorano gli stessi 19 azzurri volati a Sakarya. Nella mattinata di domani sarà diramata la lista dei 16 che scenderanno in campo.
IN DIRETTA. Le gara tra Italia e Turchia sarà trasmessa in diretta TV e streaming. Il match sarà visibile su Sky Sport Arena (204), su PallamanoTV e sulla pagina Facebook della FIGH (TC Aldamonte-Di Marcello). Inizio alle ore 18:00. Direzione arbitrale affidata ai fratelli Ramesh e Suresh Thiyagarajah dalla Germania.
BIGLIETTI. Prevendita attiva sul circuito Vivaticket per assistere alla gara tra Italia e Turchia del 5 novembre a Chieti. L’acquisto è possibile online – vivaticket.com/it/ticket/italia-turchia/220894 – oppure attraverso i punti vendita convenzionati (qui la mappa). Sarà inoltre possibile assicurarsi l’ingresso direttamente ne «La Casa della Pallamano» il 5 novembre.
GIORNO | ORA | EVENTO | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
1° novembre | h 17:00 | Qualificazioni Mondiali 2025 (andata) | Turchia - Italia | 37-28 | Download PDF |
5 novembre | h 18:00 | Qualificazioni Mondiali 2025 (ritorno) | Italia - Turchia |
La delegazione italiana a Chieti per la gara contro la Turchia:
PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Leipzig\GER), Andrea Colleluori (PO – 2000 – Alperia Black Devils), Giovanni Pavani (PO – 2000 – Raimond Ego Sassari)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 – Brixen), Tommaso De Angelis (AS – 2005 – BM Benidorm\ESP), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Dunkerque\FRA), Leo Prantner (AD – 2001 – Balingen-Weilstetten\GER), Nicolò D’Antino ( AD – 1999 – Atletico Valladolid\ESP)
TERZINI E CENTRALI: Alessio Moretti (TS – 1994 – Cassano Magnago), Marco Mengon (CE\TS – 2000 – Selestat Alsace\FRA), Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Eisenach\GER), Christian Manojlovic (TS – 2005 – Raimond Ego Sassari), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Conversano), Giacomo Savini (CE – 1998 – Cassano Magnago), Davide Pugliese (TD\AD – 2001 – Sidea Group Fasano)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – PAUC\FRA), Endrit Iballi (PI – 1998 – Brixen), Tommaso Romei (PI – 2003 – Alperia Black Devils), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Black Devils)
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (DT), Jürgen Prantner (vice-allenatore), Luigi Malavasi (portieri)
STAFF MEDICO: Federico Morelli (medico), Matteo Nuccelli (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
FORMULA. Italia e Turchia si sfideranno dunque per il primo dei tre turni che, nella nuova formula prevista dalla EHF, compongono le qualificazioni ai Mondiali. A marzo, con la medesima formula, le cinque squadre che supereranno la prima fase troveranno ad attenderle Lituania, Ucraina e Belgio, già qualificate a questa fase in virtù del ranking continentale.
Le quattro vincitrici di questo nuovo play-off accederanno al terzo turno. Qui affronteranno – in abbinamenti sempre da sorteggiare – 18 formazioni impegnate negli EHF EURO 2024 del gennaio prossimo. Faranno eccezione Croazia, Danimarca e Norvegia in quanto organizzatrici dei Mondiali e le tre migliori classificate degli Europei, tutte già qualificate direttamente alla competizione iridata del 2025. Quest’ultimo play-off si disputerà nel maggio 2024.
Le date dei successivi turni di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025:
Qualificazioni Mondiali 2025 | FASE 2
Andata: 13/14 marzo 2024
Ritorno: 16/17 marzo 2024
Squadre: Lituania, Ucraina, Belgio + 5 qualificate dalla fase 1
Qualificazioni Mondiali 2025 | FASE 3
Andata: 8/9 maggio 2024
Ritorno: 11/12 maggio 2024
Squadre: 4 qualificate dalla fase 2 + 18 partecipanti agli EHF EURO 2024
Già qualificate ai Mondiali 2025: Croazia, Danimarca, Norvegia + 3 migliori classificate di EURO 2024
Le gare del primo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025:
PARTITA | ANDATA | RITORNO |
Lussemburgo - Israele | Rinviata | Rinviata |
Gran Bretagna - Finlandia | 25-16 | |
Lettonia - Estonia | 29-30 | |
Slovacchia - Kosovo | 33-23 | |
Turchia - Italia | 37-28 |
(foto: THF)
Servirà un’impresa. L’Italia lo sa e ci proverà fino in fondo. Ha voglia di riscatto, la Nazionale che da ieri (giovedì) ha fatto rientro ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, dove il 5 novembre (ore 18:00) affronterà la Turchia per il ritorno del primo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025. La situazione è chiara: il 37-28 maturato mercoledì scorso a Sakarya impone agli azzurri di vincere con uno scarto di 10 reti per ribaltare la situazione. Col +9 azzurro, invece, sarebbero i tiri dai sette metri a decidere le sorti del confronto.
Serve un’impresa sportiva, appunto. Ma gli azzurri, consci di provenire da una prestazione sottotono, sono decisi a reagire. “Sappiamo di avere deluso i nostri tifosi e siamo i primi a essere delusi”. Parola di capitano: Andrea Parisini, top scorer all’andata con sette reti, carica l'ambiente a 48 ore dal fischio d'inizio. “La sconfitta è stata pesante, inutile negarlo, ma già in serata abbiamo parlato tra noi e ci siamo detti che possiamo ribaltarla. Sappiamo di avere fatto tutto il possibile per perdere con quello scarto. Giornate negative capitano nella carriera di qualunque sportivo, giornate in cui niente va per il verso giusto. È inutile trovare alibi: nessuno di noi si è espresso al suo livello e sono sicuro che, se tutti giocheremo come sappiamo fare, la rimonta sia uno scenario possibile. È difficile, sì, ma non impossibile”.
A Sakarya gli azzurri hanno ben interpretato i primi 25’, risposto al sorpasso avversario in avvio di ripresa (17-17), salvo poi mollare la presa nel prosieguo di gara. “Loro erano completamente in fiducia – aggiunge Parisini – e noi al contrario non ci siamo espressi come sappiamo. Siamo inciampati sul loro portiere che ha fatto una gran partita, mentre i nostri hanno parato meno del solito anche per demerito di una difesa che non li ha aiutati. In sintesi, tutte cose che non possono che migliorare domenica. La Turchia cercherà di rallentare il gioco. Noi dovremo fare capire ai nostri avversari che ci troviamo in casa nostra e che vogliamo fare di tutto per passare il turno. Ci credo io – conclude il capitano azzurro – e ci crede tutta la squadra".
Intanto ne «La Casa della Pallamano» si va verso il tutto esaurito. Chi non potrà raggiungere Chieti, potrà invece seguire la sfida in diretta su Sky Sport Arena (204) o in streaming su PallamanoTV.
GIORNO | ORA | EVENTO | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
1° novembre | h 17:00 | Qualificazioni Mondiali 2025 (andata) | Turchia - Italia | 37-28 | Download PDF |
5 novembre | h 18:00 | Qualificazioni Mondiali 2025 (ritorno) | Italia - Turchia |
FORMULA. Italia e Turchia si sfideranno dunque per il primo dei tre turni che, nella nuova formula prevista dalla EHF, compongono le qualificazioni ai Mondiali. A marzo, con la medesima formula, le cinque squadre che supereranno la prima fase troveranno ad attenderle Lituania, Ucraina e Belgio, già qualificate a questa fase in virtù del ranking continentale.
Le quattro vincitrici di questo nuovo play-off accederanno al terzo turno. Qui affronteranno – in abbinamenti sempre da sorteggiare – 18 formazioni impegnate negli EHF EURO 2024 del gennaio prossimo. Faranno eccezione Croazia, Danimarca e Norvegia in quanto organizzatrici dei Mondiali e le tre migliori classificate degli Europei, tutte già qualificate direttamente alla competizione iridata del 2025. Quest’ultimo play-off si disputerà nel maggio 2024.
Le date dei successivi turni di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025:
Qualificazioni Mondiali 2025 | FASE 2
Andata: 13/14 marzo 2024
Ritorno: 16/17 marzo 2024
Squadre: Lituania, Ucraina, Belgio + 5 qualificate dalla fase 1
Qualificazioni Mondiali 2025 | FASE 3
Andata: 8/9 maggio 2024
Ritorno: 11/12 maggio 2024
Squadre: 4 qualificate dalla fase 2 + 18 partecipanti agli EHF EURO 2024
Già qualificate ai Mondiali 2025: Croazia, Danimarca, Norvegia + 3 migliori classificate di EURO 2024
Le gare del primo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025:
Lussemburgo - Israele
Gran Bretagna - Finlandia
Lettonia - Estonia
Slovacchia - Kosovo
Turchia - ITALIA
BIGLIETTI. Prevendita attiva sul circuito Vivaticket per assistere alla gara tra Italia e Turchia del 5 novembre a Chieti. L’acquisto è possibile online – vivaticket.com/it/ticket/italia-turchia/220894 – oppure attraverso i punti vendita convenzionati (qui la mappa). Sarà inoltre possibile assicurarsi l’ingresso direttamente ne «La Casa della Pallamano» il 5 novembre.
(foto: THF)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 4 novembre | |||
h 17:00 | Cassa Rurale Pontinia - Brixen Südtirol | 25-26 | Download PDF |
h 18:00 | Teramo - Lions Sassari | 38-32 | Download PDF |
h 18:30 | Jomi Salerno - Mezzocorona | 34-19 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Casalgrande Padana | 18-18 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Ac Life Style Erice | 21-36 | Download PDF |
Se lo scorso sabato ha acceso la regular season di Serie A1, alla 7^ giornata in programma per domani (sabato) va il compito di proseguire nel tenere vivo e interessante il prosieguo di stagione. Merito degli scontri diretti al vertice che, settimana dopo settimana, si alterneranno per definire la conformazione della classifica. Al momento i valori dicono: tre squadre – Cassa Rurale Pontinia, Brixen Südtirol e Cassano Magnago – in testa e appaiate a 10 punti.
Ma, si diceva, le sfide al vertice sono destinate a cambiare le cose. E allora tutti gli occhi vanno sul match che mette di fronte proprio Pontinia e Bressanone in terra laziale (h 17:00). Animi diversi: padrone di casa reduci da cinque vittorie in altrettante partite, mentre le altoatesine provengono dalla sconfitta, anche quella in trasferta, per mano dell’Erice (26-22). “Sarà un’occasione per capire a che punto siamo – ha detto Giovanna Lucarini, terzino e volto nuovo di Pontinia – e quali sono i nostri punti più deboli su cui lavorare e migliorare. Il Brixen è una formazione completa che non concede molto e proprio per questo motivo sarà fondamentale rimanere squadra in ogni momento: bisognerà mantenere alta l’attenzione e affrontare ogni difesa e ogni attacco come se fossero quelli decisivi”. La difesa pontina dovrà guardarsi soprattutto dalle doti di Sondes Hachana, centrale tunisina che ha portato in dote ben 55 reti a Brixen in questo avvio di stagione, risultando la migliore marcatrice del campionato.
Da prendere con le pinze anche l’impegno del Cassano Magnago, di scena al Pala Tacca (ore 18:30) contro una Casalgrande Padana galvanizzata dalla inattesa vittoria ottenuta sabato scorso a spese della Jomi Salerno. Amaranto comunque in fiducia e consapevoli di contare su un organico con tante eccellenze e pochi punti di riferimento. “Storicamente, per noi Casalgrande rientra a pieno titolo tra le rivali più difficili da affrontare: tanto in A1, quanto in ambito giovanile”, ha dichiarato l’ala cassanese Giulia Gozzi alla vigilia. “Casalgrande può esprimere un notevole tasso di tenacia e sa creare numerosi grattacapi a chiunque, come del resto testimonia la vittoriosa sfida contro Salerno. Inoltre nel pre-campionato noi abbiamo pagato dazio proprio sul parquet del Keope: un precedente da tenere ben presente, per ricordarci con chiarezza la notevole caratura della squadra che fronteggeremo”.
L’AC Life Style Erice cerca continuità nella trasferta sul campo del Cellini Padova (h 20:00), alla quale le trapanesi arriveranno coi favori del pronostico e con la volontà di accorciare, e se possibile annullare, il ritardo sulla testa della classifica. I destini del Pala Farfalle s’incroceranno con l’Abruzzo e con le sorti del duello fra Teramo e Lions Sassari, una contro l’altra al Palasannicolò (h 18:00). Stanno meglio le biancorosse di Daniela Palarie, provenienti da due vittorie consecutive che hanno smosso la situazione di classifica.
Strafavorite anche le campionesse d’Italia della Jomi Salerno nella partita casalinga contro Mezzocorona. Per Pina Napoletano e compagne sarà fondamentale risollevare la testa dopo la inaspettata sconfitta di sabato scorso a Casalgrande. Al Pala Palumbo inizio di gara alle ore 18:30.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
4 novembre |
h 17:00 |
Cassa Rurale Pontinia - Brixen Südtirol |
Dionisi - Maccarone |
4 novembre |
h 18:00 |
Teramo - Lions Sassari |
Rinaldi - Passeri |
4 novembre |
h 18:30 |
Jomi Salerno - Mezzocorona |
Simone - Monitillo |
4 novembre |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Casalgrande Padana |
Falvo - Ganucci |
4 novembre |
h 20:00 |
Cellini Padova - AC Life Style Erice |
Bassan - Bernardelle |
(foto: Sabrina Rossi)
Pagina 248 di 450