Il recupero infrasettimanale vinto dalla Sidea Group Fasano sul Bolzano ha avuto molteplici effetti sulla Serie A Gold: ha segnato il primo stop stagionale degli altoatesini, ma, più di ogni altra cosa, ha segnato l’aggancio dei campioni d’Italia alla vetta della classifica. Ora sono in tre a dividersi il primato, con la Junior appaiata a Brixen e Conversano. E domani (sabato) si gioca per la 9^ giornata di regular season, in diretta su PallamanoTV e ancora con tanti duelli interessanti.
Il match in cima alla lista delle priorità è quello tra Brixen e Cassano Magnago (ore 19:00). La squadra allenata da Davor Cutura, che dovrà fare a meno dell’infortunato Martin Sonnerer, è una delle difese meno battute del campionato con 184 gol subiti in sette partite (26,2/partita) e senza tenere conto della sconfitta d'ufficio (5-0) contro Conversano. Dall’altra parte Cassano Magnago ha incassato ancora meno (25,3/partita) e segnato 246 gol, perlopiù grazie alla vena realizzativa da Alessio Moretti (57). Partita apertissima. Sfida da ex per Marco Fantinato, rientrato quest’anno alla base dopo le esperienze altoatesine di Bressanone e Bolzano.
A proposito di ex, ritrova la sua vecchia squadra anche il tunisino Hatem Hammouda nella gara inaugurale del nono turno. Alle 16:00 al Palavis si fronteggiano Pressano e Raimond Ego Sassari. I sardi hanno ripreso a correre sabato scorso in casa contro lo Sparer Eppan (29-25). Rimane critica, invece, la situazione dei gialloneri: un punto in sette partite e fondo della classifica al pari della sola Secchia Rubiera. Preoccupazione prioritaria per Nikos Loizos, il portiere greco di Pressano, sarà quella di bloccare un Christian Manojlovic fin qui incontenibile e, con 62 gol, migliore marcatore italiano del campionato, dietro al solo Marko Knezevic nella classifica complessiva.
In Puglia occhi sul match tra Conversano e Teamnetwork Albatro (ore 19:00). Si gioca al Pala San Giacomo, dove non ha mai perso nei quattro precedenti incontri stagionali. Occhio però ai siracusani, sconfitti ma senza demeritare sabato scorso contro Brixen (26-23). “Sono soddisfatto della prestazione complessiva – aveva detto Mateo Garralda, tecnico dei siracusani, nel dopo-gara del Pala Akradina – ma non è sufficiente se vogliamo battere avversarie forti come Brixen o Conversano. Dobbiamo limitare al minimo il numero dei palloni persi e non possiamo permetterci certi errori dai sei metri che fanno la differenza, soprattutto in partite così”.
La Sidea Group Fasano è di scena ancora in Alto Adige. Dopo avere battuto Bolzano mercoledì, domani i campioni d’Italia affrontano lo Sparer Eppan (h 19:00). Il successo nell’infrasettimanale ha dato ai pugliesi di Vito Fovio grande fiducia e, sotto il profilo dei numeri, il primato di gol segnati sia come squadra (260) che a livello individuale, visto che il centrale Marko Knezevic è salito in vetta alla speciale classifica dei marcatori (63). “Vogliamo portare a casa anche la gara di Appiano – commenta il mancino Davide Pugliese – perché stiamo lavorando tanto e bene in allenamento. Siamo stanchi, certo, ma questo non deve essere e non sarà mai un alibi. Andiamo ad Appiano per vincere e pronti per affrontare un’altra battaglia”.
Dopo la sconfitta casalinga nel recupero, trasferta delicata per Bolzano. Biancorossi di scena al Chiarbola, fortino di una Trieste alla quale la vittoria manca dallo scorso 7 ottobre (h 19:00). Tornano davanti al loro vecchio pubblico Erik Udovicic e Davide Parisato, entrambi punti di forza dell’organico allenato da Mario Sporcic. “Tornare a Chiarbola farà sicuramente un bell'effetto”, ha dichiarato Parisato sulle pagine del quotidiano triestino Il Piccolo. “Ne ho parlato in settimana coi miei compagni – conclude – e confermo che giocare a Trieste non sarà facile per nessuno”.
Punti-salvezza di grande peso in palio alle 18:00 nello scontro diretto tra Macagi Cingoli e Secchia Rubiera. Anche in questo caso c’è l’ex di turno: è il centrale Piero D’Benedetto, a disposizione di Sergio Palazzi tra i marchigiani ma a Rubiera l’anno scorso (125 gol).
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
18 novembre |
h 16:00 |
Pressano - Raimond Ego Sassari |
Simone - Monitillo |
18 novembre |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Secchia Rubiera |
Bassan - Bernardelle |
18 novembre |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Carpi |
Cardone - Cardone |
18 novembre |
h 19:00 |
Conversano - Teamnetwork Albatro |
Fato - Guarini |
18 novembre |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Sidea Group Junior Fasano |
Prandi - Pipitone |
18 novembre |
h 19:00 |
Trieste - Bozen |
Fornasier - Schiavone |
18 novembre |
h 19:00 |
Brixen - Cassano Magnago |
Merisi - Pepe |
(foto: Vanni Caputo)
Mentre la Jomi Salerno ha già archiviato, e con successo, il suo impegno nel terzo turno di European Cup, tra stasera (venerdì) e domenica sarà la volta di altre due formazioni italiane: AC Life Style Erice e Brixen Südtirol scriveranno il loro destino nella competizione continentale. Sullo sfondo ci sono gli ottavi di finale, raggiunti dalle campionesse d’Italia salernitane dopo il largo successo del fine settimana scorso a Malta contro lo Swieqi Phoenix.
TUTTO IN CASA PER ERICE. Le trapanesi sono reduci da una settimana tribolata e culminata con le partenze della brasiliana Ana Paula Rodrigues e soprattutto della franco-camerunense Karichma Ekoh, principale bocca da fuoco dell’attacco neroverde nell’ultimo anno. Il tecnico Nikola Manojlovic ha dunque dovuto ridisegnare la squadra, con la consapevolezza di poter comunque contare su giocatrici di prim’ordine come l’azzurra – e figlia – Ramona Manojlovic, il centrale Hannah Storozhuk o l’estone Polina Gorbatsjova. E poi c’è comunque da giocare un doppio turno in casa, con andata questa sera e ritorno domenica, sempre al Pala Cardella e sempre con inizio alle ore 18:00 (diretta PallamanoTV).
“Giocare questo terzo turno di European Cup è motivo di grande orgoglio – dice il capitano Lorena Benincasa – visto che è la prima volta per il nostro giovane club. Affrontiamo Izola, una squadra molto giovane ma che ha già dichiarato di venire in Italia per passare il turno. Noi veniamo dalla prestazione opaca di sabato scorso contro Pontinia: questa doppia sfida è l’occasione del pronto riscatto e l’approdo agli ottavi di darebbe una ulteriore carica emotiva per affrontare la fase finale del girone di andata in campionato. Ci aspettiamo come sempre il pubblico delle grandi occasioni, pronto a sostenerci e a rivelarsi il nostro ottavo uomo in campo”.
Izola occupa il sesto posto nella massima serie nazionale e ha vinto una delle ultime cinque gare, lo scorso 14 ottobre contro il fanalino di coda Krka (27-20). Al secondo turno la giovane formazione slovena ha battuto largamente le cipriote dell’Athienou. L’unica giocatrice straniera in organico è il 23enne centrale croato Antonela Bocibob, senza gol all’attivo in Eurocup.
La direzione arbitrale del doppio confronto è affidata alla coppia greca Fotakidis-Kinatzidis. Questa sera e il 19 novembre inizio alle ore 18:00 al Pala Cardella. Entrambi gli incontri saranno trasmessi in diretta su PallamanoTV.
DOMENICA ANCHE BRIXEN. Tutto più complesso per il Brixen Südtirol che, ancora senza i terzini Sondes Hachana e Bevelyn Eghianruwa, volerà in Turchia per affrontare lo Yalikavaspor nel ritorno del 19 novembre prossimo. Il 36-27 dell’andata mette le turche nella condizione di gestire la partita di ritorno, contro un Bressanone certamente combattivo ma oltremodo condizionato dalle assenze. Per passare il turno, le altoatesine dovranno vincere con uno scarto di almeno 10 gol, mentre un eventuale +9 porterebbe la contesa ai tiri dai sette metri.
Domenica al Binnaz Karakaya Sports Hall inizio alle ore 15:00 (italiane). Arbitra la coppia bosniaca Bosnjak-Maric. Diretta sul canale YouTube di Yalikavaspor.
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 11 novembre | ||||
h 19:00 | R3 (andata) | Brixen Südtirol - Armada Praxis Yalikavaspor | 27-36 | Download PDF |
h 19:00 | R3 (andata) | Swieqi RGF Malta Phoenix - Jomi Salerno | 17-39 | Download PDF |
domenica 12 novembre | ||||
h 19:00 | R3 (ritorno) | Jomi Salerno - Swieqi RGF Malta Phoenix | 39-17 | Download PDF |
venerdì 17 novembre | ||||
h 18:00 | R3 (andata) | AC Life Style Erice - ZRK Izola | ||
sabato 19 novembre | ||||
h 18:00 | R3 (ritorno) | ZRK Izola - AC Life Style Erice | ||
h 19:00 | R3 (ritorno) | Armada Praxis Yalikavaspor - Brixen Südtirol |
(foto: Joe Pappalardo)
Primato a tre, sei squadre raccolte in appena due punti e nessuna imbattuta. Se possibile, la Serie A Gold è un rebus di risoluzione ancora più complessa dei pronostici di inizio anno. Accade tutto nel mercoledì sera localizzato in Alto Adige, ma targato Sidea Group Fasano: i campioni d’Italia vincono 35-32 (p.t. 20-21) nell’entusiasmante recupero della 7^ giornata sul campo di Bolzano e, in un colpo solo, frenano la corsa vincente dei biancorossi di Mario Sporcic e agganciano il duo Brixen-Conversano in testa.
LA PARTITA. La storia parla per questa partita: Bolzano e Fasano si sono sfidate 10 volte tra finali per Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa. L’attualità le vede ancora lottare ai vertici e il primo scontro diretto stagionale tiene fede alle previsioni.
Partita bellissima a Bolzano. I locali partono meglio: subito 5-2 con Marco Pandzic protagonista. Fasano cresce col passare dei minuti. Il pari arriva dopo 11’ con la conclusione in appoggio di Davide Pugliese (7-7). Poco dopo, al 13’, il primo vantaggio ospite con Marko Knezevic. Ma la contesa è veloce, ricca di capovolgimenti. Al 18’ ancora Pandzic per il nuovo +1 bolzanino, subito annullato dalla bordata di Knezevic per il 13-13. Un penalty trasformato da Erik Udovicic porta Bolzano in vantaggio alla pausa (21-20), ma nulla è ancora scritto.
La Junior prova a scappare via in apertura di ripresa. Due volte Cantore per il 23-21 e poi, dai sette metri, per il 24-22. Bolzano la riprende ancora con Walcher (24-24), ma si scontra con la prestazione eccellente di Alessandro Leban, estremo difensore dei biancoazzurri. Ci sono soprattutto le parate dell’estremo difensore bolognese nello sprint con cui i campioni d’Italia trovano, dopo 45’, il massimo vantaggio sul 28-25. Bolzano ha nove vite: Turkovic in penetrazione insacca il 30-29. Pugliese dai nove metri fa 31-29. È il bivio della gara e Fasano imbocca la strada giusta: dai sette metri arriva il 33-30 firmato Cantore. È sempre l’ala sinistra dei pugliesi a finire il lavoro col 34-31, in scioltezza approfittando della difesa a tutto campo di Bolzano. Finisce 35-32. La Sidea Group Fasano balza in testa con 14 punti, gli stessi di Brixen e Conversano.
Sabato c’è la 9^ giornata stagionale. Alto Adige ancora protagonista con la gara tra Bressanone e Cassano Magnago, altro scontro diretto di una Serie A Gold entusiasmante.
GIORNO |
ORA |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
15 novembre |
h 19:00 |
Bozen - Sidea Group Junior Fasano |
32-35 |
La classifica aggiornata:
Brixen 14 pti, Conversano 14, Sidea Group Fasano 14, Bolzano 13, Cassano Magnago 12, Alperia Black Devils 12, Raimond Ego Sassari 9, Teamnetwork Albatro 6, Macagi Cingoli 4, Sparer Eppan 4, Trieste 4, Carpi 4, Pressano 1, Secchia Rubiera 1
(foto: Riccardo Di Biase)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 18 novembre | |||
h 16:00 | Pressano - Raimond Ego Sassari | 26-31 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Secchia Rubiera | 31-29 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Carpi | 39-36 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Teamnetwork Albatro | 31-30 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Sidea Group Fasano | 26-33 | Download PDF |
h 19:00 | Trieste - Bolzano | 29-35 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen - Cassano Magnago | 32-29 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 18 novembre | |||
h 16:00 | San Giorgio Molteno - Verdeazzurro | 34-22 | Download PDF |
h 17:30 | Campus Italia - Genea Lanzara | 37-41 | Download PDF |
h 18:30 | Lions Teramo - Orlando Haenna | 25-24 | Download PDF |
h 18:30 | Camerano - Re Borbone Cus Palermo | 40-27 | Download PDF |
h 19:00 | Tecnocem San Lazzaro - Publiesse Chiaravalle | 21-22 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - Romagna | 37-32 | Download PDF |
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 11 novembre | ||||
h 19:00 | R3 (andata) | Brixen Südtirol - Armada Praxis Yalikavaspor | 27-36 | Download PDF |
h 19:00 | R3 (andata) | Swieqi RGF Malta Phoenix - Jomi Salerno | 17-39 | Download PDF |
domenica 12 novembre | ||||
h 19:00 | R3 (ritorno) | Jomi Salerno - Swieqi RGF Malta Phoenix | 39-17 | Download PDF |
venerdì 17 novembre | ||||
h 18:00 | R3 (andata) | Ac Life Style Erice - ZRK Izola | 26-19 | Download PDF |
domenica 19 novembre | ||||
h 15:00 | R3 (ritorno) | Armada Praxis Yalikavaspor - Brixen Südtirol | 28-19 | Download PDF |
h 18:00 | R3 (ritorno) | ZRK Izola - AC Life Style Erice | 23-25 | Download PDF |
Pagina 242 di 450