Sarà la Sicilia e in particolare Palermo ad ospitare, dal 13 al 17 maggio prossimi, le finali nazionali della pallamano nell’ambito delle Competizioni sportive scolastiche.
Il Ministero dell’istruzione e del merito, attraverso la circolare diramata nei giorni scorsi, ha reso ufficiali le sedi delle tre discipline coinvolte quest’anno negli attesi eventi sportivi rivolti al mondo della scuola: oltre alla pallamano, che si svolgerà a Palermo e che sarà rivolta agli studenti della scuola secondaria di I grado, le altre due località individuate sono Pescara, in Abruzzo, per l’atletica leggera (I e II grado) e Piana del Sele, in Campania, per quanto riguarda la disciplina del Rugby Tag.
Date e sedi delle fasi nazionali alle Competizioni sportive scolastiche:
Scuola secondaria di I e II grado:
Atletica Leggera
Sede: Pescara
Date: 27-31 maggio 2024
Scuola secondaria di I grado:
Pallamano
Sede: Palermo
Date: 13-17 maggio 2024
Rugby Tag
Sede: Piana del Sele
Date: 20-24 maggio 2024
“Alle Finali nazionali – precisa la circolare – potranno prendere parte tutte le rappresentative scolastiche che abbiano effettuato il percorso dell’attività sportiva scolastica indicato nel Progetto Tecnico allegata alla citata nota 5168 del 4 dicembre 2023, e che siano risultate vincitrici delle finali regionali delle Competizioni sportive scolastiche 2023/24 delle rispettive discipline sportive”.
Le comunicazioni diramate dal Miur - Ministero dell'Istruzione e del Merito:
(foto: Dell'Olivo \ Magni)
Nuova settimana, nuova finestra aperta su European e Champions League su PallamanoTV. In diretta, tra stasera (martedì) e giovedì prossimo, due appuntamenti delle principali competizioni europee maschili. Si comincia oggi alle 18:45 con Füchse Berlin – Sporting Lisbona, seguita il 22 febbraio (h 20:45) da Paris Saint-Germain – Kielce in Champions League.
BERLINO – SPORTING IN EUROLEAGUE. In girone per metà romeno, tedeschi e portoghesi hanno vinto la loro prima gara del main round. Il Füchse ha espugnato il campo del Costanza (32-29), mentre a Lisbona i lusitani si sono imposti sul 35-33 a spese della Dinamo Bucarest. Due match difficili, che lasciano immaginare un main round dalle evoluzioni inaspettate nel Gruppo 4.
Stasera, dalle 18:45, Füchse e Sporting si affrontano alla Max-Schmeling-Halle, nella capitale tedesca, col tutto esaurito e che include interpreti di altissimo profilo, a cominciare dal mancino danese Mathias Gidsel, il migliore al mondo nel suo ruolo e bocca da fuoco dei berlinesi. Dall’altra parte occhio ai fratelli Costa, stelle del sorprendente Portogallo visto a EURO 2024.
PSG – KIELCE PER LA CHAMPIONS. Non servono troppe presentazioni: allo Stade Pierre de Coubertin va in scena uno degli scontri diretti per eccellenza della Champions League dei giorni nostri. E per di più, a quattro giornate dal termine della fase preliminare, per francesi e polacchi la posta in palio del secondo posto – e dell’accesso diretto ai quarti – vede in questo duello una tappa obbligatoria.
All’andata, in Polonia, era finita 30-29 per la squadra di Talant Dujshebaev, che però viene da una fastidiosa sconfitta casalinga giunta mercoledì scorso per mano del Kiel. Il PSG ha vinto le ultime due gare. Classifica cortissima: Kiel in fuga con 16 punti, ma PSG e Kielce, appaiate a 13, guardano all’Aalborg secondo e distante una sola lunghezza. A Parigi pronti-via alle 20:45.
La programmazione in diretta su PallamanoTV:
GIORNO | ORA | EVENTO | PARTITA | IN DIRETTA |
20 febbraio | h 18:45 | European League | Füchse Berlin - Sporting | PallamanoTV |
22 febbraio | h 20:45 | Champions League | PSG - Kielce | PallamanoTV |
(foto: EHF)
A tre giornate dal termine della regular season, ecco i primi verdetti: San Vito Marano e Bologna United, rispettivamente nei Gironi A e B, sono le prime due squadre sicure, sotto il profilo aritmetico, di giocare la poule promozione.
GIRONE A. L’ultimo turno del Girone A, dominato dai pareggi tra Malo e Torri (28-28) e Cassano Magnago e Vigasio (26-26), vede dunque il San Vito Marano matematicamente certo dell’accesso alla poule per la promozione in Serie A Silver. Dopo la vittoria ai danni del Palazzolo (33-26), per i vicentini di Pablo Ghiotto, top scorer del girone con 123 reti, derby in casa del Torri (ore 20:30). Scontato il turno di stop previsto dal calendario, nel prossimo turno tornerà di nuovo in campo anche Belluno, seconda forza del campionato e attesa dal confronto casalingo con l’Asem Jolly (ore 19:00). Bellunesi desiderosi di aumentare il margine sulle inseguitrici, anche approfittando del turno di stop del Cassano Magnago diretta inseguitrice. A chiudere il quadro della giornata Leno – Palazzolo (ore 19:00) e Vigasio – Malo (ore 20:00).
La classifica aggiornata:
San Vito Marano 24 pti, Belluno 20, Cassano Magnago 19, Torri 15, Malo 14, Vigasio 12, Palazzolo 10, Leno 4, Asem Jolly 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
24 febbraio |
h 19:00 |
Asem Jolly - Belluno |
24 febbraio |
h 19:00 |
Leno - Palazzolo |
24 febbraio |
h 20:00 |
Vigasio - Malo |
24 febbraio |
h 20:30 |
Torri - San Vito Marano |
GIRONE B. Nel Girone B alle spalle del Bologna United, matematicamente qualificato alla poule promozione grazie al 41-22 sul Follonica, continua la lotta per la seconda piazza della classifica. Gioscono intanto i felsinesi di Gennaro Di Matteo, ora in lizza per il salto di categoria. Nell’ultimo turno a festeggiare sono Prato, Casalgrande e Tavarnelle, rispettivamente vittoriose su Derthona (31-27), Marconi Jumpers (29-23) e Modena (27-22). Nella prossima giornata occhi sulle sfide Modena - Modula Casalgrande (ore 18:30), Marconi Jumpers - Prato (ore 19:00), Bologna United - Tavarnelle (ore 20:30) e Follonica - Derthona (domenica, ore 17:00), tutte in grado di coincidere sulla serratissima lotta che conduce alla seconda posizione e dunque al secondo lasciapassare alla parte nobile della post season.
La classifica aggiornata:
Bologna United 20 pti, Prato 14, Follonica 12, Modena 12, Tavarnelle 11, Modula Casalgrande 9, Derthona 6, Marconi Jumpers 4
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
24 febbraio |
h 18:30 |
Modena - Modula Casalgrande |
24 febbraio |
h 19:00 |
Marconi Jumpers - Prato |
24 febbraio |
h 20:30 |
Bologna United - Tavarnelle |
25 febbraio |
h 17:00 |
Follonica - Derthona |
GIRONE C. Dopo le vittorie rispettivamente conquistate ai danni di Chieti (36-31) e Altamura (37-29), Monteprandone e Mascalucia arrivano allo scontro diretto per la vetta della classifica del Girone C. Il big match della giornata, con fischio d’inizio alle 16:30, avrà certamente il Noci come attento osservatore, vista la possibilità di agguantare la seconda piazza della classifica, ma anche in virtù degli scontri diretti proprio contro Mascalucia e Monteprandone nelle ultime due giornate di regular season. Per i nocesi, intanto, duello da prendere con le pinze sul campo del Chieti (h 19:00). In programma anche Altamura – Il Giovinetto (ore 20:00) e Gaeta - Pescara (domenica, ore 18:00).
La classifica aggiornata:
Mascalucia 18 pti, Monteprandone 18, Noci 16, Pescara 12, Chieti 10, Il Giovinetto 10, Gaeta 4, Altamura 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
24 febbraio |
h 16:30 |
Team Mascalucia - Monteprandone |
24 febbraio |
h 19:00 |
Chieti - Noci |
24 febbraio |
h 20:00 |
Altamura - Il Giovinetto |
25 febbraio |
h 18:00 |
Gaeta - Pescara |
(foto: Damiano Mondin)
Il cammino europeo del Brixen si ferma agli ottavi di finale. Ieri sera (domenica), nel secondo match ravvicinato dopo l’andata giocata sabato, sono stati nuovamente i padroni di casa dell’Olympiacos a imporsi al palasport di Ilioupolis. È finita 35-27 (p.t. 18-11), risultato che ha ribadito il 29-23 del primo atto e che ha confermato la forza degli ellenici di coach Zeljko Babic, tra i favoriti per arrivare in finale.
Tra gli altoatesini buona prova al tiro per Lukas Stricker (6/8), eguagliato in termini di realizzazioni dal brasiliano Paulo Vinicius De Oliveira (6/13). Match in equilibrio fino al 7-6 registrato al 14’, prima dell’accelerazione dell’Olympiacos col 12-7 di Tziras, migliore al tiro tra i suoi (6). Si va alla sosta sul 18-11. Nella ripresa Olympiacos controlla toccando anche il +10 e senza mai permettere a Brixen di ricucire.
Per la squadra di Davor Cutura ritorno in campionato col botto: il 24 febbraio, per la 18^ giornata di Serie A Gold, c’è il derby sul campo dell’Alperia Black Devils.
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
17 febbraio | h 17:00 | Last16 (andata) | Brixen - Olympiacos | 23-29 | Download PDF |
18 febbraio | h 19:30 | Last16 (ritorno) | Olympiacos - Brixen | 35-27 | Download PDF |
Nel suo percorso in European Cup, il Brixen aveva eliminato i lituani dell'Amber (62:52), gli azeri dell'Azeryol (80:41) e i faroesi del VIF (75:72).
(foto: Luigi Canu)
Pagina 194 di 451