In occasione della gara Italia - Montenegro del prossimo 9 maggio (h 20:00) al Pala San Giacomo di Conversano, valida per le qualificazioni ai Campionati Mondiali 2025 di Croazia, Norvegia e Danimarca, la FIGH rende noto che le richieste di accredito riservate agli organi di informazione dovranno pervenire alla e-mail press@federhandball.it entro e non oltre le ore 18:00 di martedì 7 maggio 2024.
Le richieste dovranno essere presentate su carta intestata della testata giornalistica. Dovrà essere allegata, inoltre, copia della tessera di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti del giornalista\fotografo\cameraman da accreditare.
Gli organi di stampa saranno tenuti a posizionarsi nell'area individuata all'interno dell'impianto e indicata al momento dell'ingresso. Tutte le indicazioni per l'accesso alla struttura saranno comunicate dall'ufficio stampa federale via e-mail a seguito dell'avvenuto accredito.
Domani (mercoledì) alle 11:00, nella sede della EHF (European Handball Federation) a Vienna, si svolgerà il sorteggio necessario a definire la composizione dei gironi dei prossimi EHF Championships di beach handball. La competizione, al femminile e al maschile, si svolgerà dall’11 al 14 luglio prossimi a Varna, in Bulgaria, e rappresenterà lo step obbligato per ottenere la qualificazione agli EHF EURO del 2025.
L’Italia si presenterà ai nastri di partenza in ambedue i tornei. Tra gli uomini, la cui competizione coinvolgerà 10 squadre, gli azzurri guidati da Pasquale Maione partiranno dalla quarta fascia sulle cinqu3e previste dal sorteggio. Stessa urna, ma sulle sei totali e per 12 squadre partecipanti, per quanto riguarda l’Italia femminile, sulla cui panchina a Varna farà il suo debutto in gara ufficiale il neo-allenatore brasiliano Marcio Magliano.
Il sorteggio sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube ‘Home of Handball’ a partire dalle ore 11:00.
La composizione delle urne degli EHF Championships maschili di beach handball:
Urna 1: Norvegia, Svezia
Urna 2: Francia, Polonia
Urna 3: Ucraina, Repubblica Ceca
Urna 4: Bulgaria, ITALIA
Urna 5: Turchia, Malta
La composizione delle urne degli EHF Championships femminili di beach handball:
Urna 1: Ungheria, Polonia
Urna 2: Francia, Ucraina
Urna 3: Croazia, Svezia
Urna 4: ITALIA, Bulgaria
Urna 5: Turchia, Repubblica Ceca
Urna 6: Svizzera, Slovacchia
(foto: Kolektiff Images)
Con gli incontri di ieri (domenica) sui campi di Leno e Ferrara, la Youth League U20 conosce ora le sue candidate allo Scudetto femminile di categoria. In campo nel Final Round in programma ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, dal 5 al 9 giugno prossimi, ci saranno le squadre che hanno concluso ai primi quattro posti i due raggruppamenti della 2^ fase eliminatoria aperta l’11 aprile e terminata ieri. Prendono così vita due gironi: le campionesse d’Italia del Cassano Magnago sfideranno AC Life Style Erice, Guerriere Malo e Oderzo nel Gruppo 1, mentre dall’altra parte del tabellone, in lizza per due posti in semifinale, ci saranno Jomi Salerno, Olimpica Dossobuono, Mezzocorona e Mestrino.
La 2^ fase eliminatoria si è chiusa intanto con due squadre imbattute, ambedue protagoniste del Gruppo 1. A Leno, infatti, Cassano Magnago e Olimpica Dossobuono hanno impattato sul 20-20 in uno scontro diretto che ha visto protagoniste tante giovanili all’opera anche in Serie A1. Al Palaboschetto di Ferrara chiude invece in testa la Jomi Salerno, in scioltezza nelle prime tre giornate e superata solo da Camerano in maniera comunque ininfluente ai fini della qualificazione da capolista.
Le classifiche definitive della 2^ fase:
Gruppo 1: Cassano Magnago 15 pti, Olimpica Dossobuono 14, Mezzocorona 12, Oderzo 10, Leonessa Brescia 8, Brixen 7, Leno 4, San Giorgio Molteno 2, Besenello 0
Gruppo 2: Jomi Salerno 12 pti, AC Life Style Erice 11, Guerriere Malo 9, Mestrino 9, Tushe Prato 6, Securfox Ariosto 5, Camerano 4, Lions Sassari 0
sottolineate le squadre già qualificate
Ora appuntamento al Final Round. A Chieti squadre in campo dal 5 al 9 giugno prossimi. Si partirà da due gironi – senza bonus provenienti dalle fasi precedenti – che definiranno gli abbinamenti delle semifinali e dunque il percorso verso il titolo italiano. Previste anche le gare di piazzamento 5°-8°.
La composizione dei gironi del Final Round:
Gruppo 1: Cassano Magnago, AC Life Style Erice, Guerriere Malo, Oderzo
Gruppo 2: Jomi Salerno, Olimpica Dossobuono, Mezzocorona, Mestrino
Tutti i risultati della 2^ fase eliminatoria:
Giornata | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
giovedì 11 aprile | ||||
1^ | h 11:00 | Olimpica Dossobuono - San Giorgio Molteno | 44-21 | Download PDF |
1^ | h 14:00 | Oderzo - Cassano Magnago | 29-34 | Download PDF |
1^ | h 16:00 | Besenello - Cassano Magnago | 8-41 | Download PDF |
1^ | h 18:00 | Mezzocorona - Leonessa Brescia | 26-20 | Download PDF |
1^ | h 20:00 | Brixen - Leno | 30-29 | Download PDF |
venerdì 12 aprile | ||||
2^ | h 11:00 | Leonessa Brescia - Olimpica Dossobuono | 13-34 | Download PDF |
2^ | h 14:00 | Leno - Oderzo | 29-53 | Download PDF |
2^ | h 16:00 | San Giorgio Molteno - Mezzocorona | 13-39 | Download PDF |
2^ | h 18:00 | Leno - Besenello | 38-25 | Download PDF |
2^ | h 20:00 | Cassano Magnago - Brixen | 38-14 | Download PDF |
sabato 13 aprile | ||||
3^ | h 11:00 | Oderzo - Leonessa Brescia | 28-21 | Download PDF |
3^ | h 14:00 | Brixen - San Giorgio Molteno | 26-25 | Download PDF |
3^ | h 16:00 | Besenello - Leonessa Brescia | 17-28 | Download PDF |
3^ | h 18:00 | Mezzocorona - Cassano Magnago | 19-24 | Download PDF |
3^ | h 20:00 | Olimpica Dossobuono - Leno | 45-17 | Download PDF |
domenica 14 aprile | ||||
4^ | h 10:00 | San Giorgio Molteno - Besenello | 34-15 | Download PDF |
4^ | h 12:00 | Leonessa Brescia - Brixen | 28-25 | Download PDF |
4^ | h 14:00 | San Giorgio Molteno - Oderzo | 25-41 | Download PDF |
4^ | h 16:00 | Cassano Magnago - Olimpica Dossobuono | 20-20 | Download PDF |
4^ | h 18:00 | Leno - Mezzocorona | 21-52 | Download PDF |
Giornata | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
giovedì 11 aprile | ||||
1^ | h 13:00 | Guerriere Malo - Tushe Prato | 35-25 | Download PDF |
1^ | h 15:00 | Securfox Ariosto - AC Life Style Erice | 15-31 | Download PDF |
1^ | h 17:00 | Camerano - Lions Sassari | 30-21 | Download PDF |
1^ | h 19:00 | Mestrino - Jomi Salerno | 19-33 | Download PDF |
venerdì 12 aprile | ||||
2^ | h 13:00 | AC Life Style Erice - Mestrino | 23-23 | Download PDF |
2^ | h 15:00 | Tushe Prato - Camerano | 32-21 | Download PDF |
2^ | h 17:00 | Lions Sassari - Guerriere Malo | 16-29 | Download PDF |
2^ | h 19:00 | Jomi Salerno - Securfox Ariosto | 30-20 | Download PDF |
sabato 13 aprile | ||||
3^ | h 14:00 | Guerriere Malo - Jomi Salerno | 19-31 | Download PDF |
3^ | h 16:00 | Securfox Ariosto - Tushe Prato | 22-26 | Download PDF |
3^ | h 18:00 | Mestrino - Lions Sassari | 29-15 | Download PDF |
3^ | h 20:00 | Camerano - AC life Style Erice | 21-33 | Download PDF |
domenica 14 aprile | ||||
4^ | h 10:00 | Jomi Salerno - Camerano | 21-31 | Download PDF |
4^ | h 12:00 | AC Life Style Erice - Guerriere Malo | 32-21 | Download PDF |
4^ | h 14:00 | Lions Sassari - Securfox Ariosto | 20-25 | Download PDF |
4^ | h 16:00 | Tushe Prato - Mestrino | 12-20 | Download PDF |
(foto: Luigi Canu)
La 21^ giornata di Serie A Silver, la penultima della regular season, si chiude con la vittoria del San Giorgio Molteno al Pala Palumbo di Salerno, in casa della Genea Lanzara. Nell’unico confronto domenicale del turno di campionato il finale è di 27-25 (p.t. 16-13), risultato che permette ai lombardi di staccare i corregionali del Metelli Cologne e consolidare il quinto posto ad un solo fine settimana dal termine della prima parte di stagione.
Andamento dell’incontro alla mano, l’unico vantaggio dei salernitani è da rintracciare in avvio sul 5-3 e poi ancora sul 6-5. Dal 7-6 di Alessandro De Angelis al 14’ – per il centrale abruzzese otto reti – e fino al termine, saranno gli ospiti guidati da Danilo Gagliardi a tenere in mano il pallino del gioco. Allungo sul 15-11, sosta sul +3 e massimo vantaggio sul 20-13 in avvio di ripresa. Nel finale la partita si riaccende: Lanzara torna sul -1 col 25-24 di Milano dai sette metri e riapre del tutto i giochi. Sotto 26-25 a 27’’ dal termine, i campani vedono spegnersi le chances di rimonta sullo sfondamento di Munda. Sull’attacco successivo fallo e sette metri trasformato da De Angelis per il 27-25.
Il prossimo 20 aprile tutti in campo per la 22^ e ultima giornata di regular season, all’esito della quale saranno definitivi gli abbinamenti dei play-off e la retrocessione diretta in Serie A Bronze.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 13 aprile | |||
h 16:00 | Metelli Cologne - Verdeazzurro | 37-29 | Download PDF |
h 17:30 | Campus Italia - Orlando Haenna | 43-31 | Download PDF |
h 17:30 | Romagna - Re Borbone Cus Palermo | 34-28 | Download PDF |
h 18:30 | Camerano - Publiesse Chiaravalle | 20-17 | Download PDF |
h 20:00 | Lions Teramo - Tecnocem San Lazzaro | 31-26 | Download PDF |
domenica 14 aprile | |||
h 17:00 | Genea Lanzara - San Giorgio Molteno | 25-27 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Camerano 37 pti, Tecnocem San Lazzaro 29, Romagna 28, Publiesse Chiaravalle 28, San Giorgio Molteno 26, Metelli Cologne 24, Genea Lanzara 20, Orlando Haenna 20, Verdeazzurro 15, Campus Italia 10, Re Borbone CUS Palermo 8, Lions Teramo 7
sottolineate le qualificate ai play-off
FORMULA DELLA POST-SEASON. I play-off coinvolgono le prime otto classificate al termine della regular season, si articolano in due turni e mettono in palio due promozioni in Serie A Gold.
PLAY-OFF | 1° TURNO
G1: 27 aprile; G2: 2 maggio; G3 (eventuale): 4 maggio
[A] 1^ classificata – 8^ classificata
[B] 2^ classificata – 7^ classificata
[C] 3^ classificata – 6^ classificata
[D] 4^ classificata – 5^ classificata
PLAY-OFF | 2° TURNO
G1: 18 maggio; G2: 23 maggio; G3 (eventuale): 25 maggio
Vincente A – Vincente D
Vincente B – Vincente C
I play-out prevedono un unico turno in cui si sfidano 10^ e 11^ classificata al termine della regular season. Si gioca sulla distanza delle tre gare tra 18, 23 e 25 maggio. La 12^ classifica retrocede direttamente in Serie A Bronze.
(foto: Fabrizia Petrini)
Pagina 167 di 451