La Jomi Salerno supera il Cassano Magnago col finale di 31-26 (p.t. 19-12) nella sfida che questa sera (domenica) ha concluso la regular season di Serie A1. Il match non aveva valenza in termini di classifica – campane già sicure del primato e lombarde aritmeticamente quinte – ma ha permesso alle campionesse d’Italia di centrare la 17esima vittoria in 20 partite. Nelle fila della Jomi a segno 10 giocatrici, con top scorer Giulia Fabbo e Aurora Gislimberti con sei realizzazioni ciascuna.
Ora spazio alla post season. Già definite le sfide dei play-off Scudetto: in semifinale Salerno affronterà il Brixen Sudtirol, mentre l’AC Life Style Erice sarà opposta alla Cassa Rurale Pontinia. Gara-1 in programma l’8 maggio sui campi di altoatesine e laziali. Gara-2 il 12 maggio con la serie che si sposterà sui campi di Salerno ed Erice, dove rimarrà per l’eventuale gara-3 del 14 maggio.
Gli abbinamenti dei play-off Scudetto di Serie A1:
PLAY-OFF | SEMIFINALI
G1: 8 maggio; G2: 12 maggio; G3 (eventuale): 14 maggio
Jomi Salerno – Brixen Südtirol
AC Life Style Erice – Cassa Rurale Pontinia
PLAY-OFF | FINALE
G1: 21 maggio; G2: 24 maggio; G3 (eventuale): 26 maggio
Finale Scudetto
Gara-1 si disputa in casa della peggiore classificata (Brixen e Pontinia); gara-2 e gara-3 in casa della migliore classificata
In parallelo andranno in scena anche i play-out, che coinvolgeranno invece Venplast Dossobuono, Cellini Padova, Mezzocorona e Lions Sassari. Il primo turno degli spareggi per la salvezza sarà distribuito tra 8, 12 ed eventualmente 14 maggio.
Gli abbinamenti dei play-out:
PLAY-OUT | 1° TURNO
G1: 8 maggio; G2: 12 maggio; G3 (eventuale): 14 maggio
Venplast Dossobuono - Lions Sassari
Cellini Padova - Mezzocorona
PLAY-OUT | 2° TURNO
G1: 21 maggio; G2: 24 maggio; G3 (eventuale): 26 maggio
Si affrontano le perdenti del 1° turno
Gara-1 si disputa in casa della peggiore classificata (Sassari e Mezzocorona); gara-2 e gara-3 in casa della migliore classificata
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 4 maggio | |||
h 15:00 | Lions Sassari - Ac Life Style Erice | 16-41 | Download PDF |
h 17:00 | Cassa Rurale Pontinia - Starmed-Tms Teramo | 33-30 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Venplast Dossobuono | 25-24 | Download PDF |
h 19:00 | Mezzocorona - Cellini Padova | 23-25 | Download PDF |
domenica 5 maggio | |||
h 17:00 | Jomi Salerno - Cassano Magnago | 31-26 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Jomi Salerno 35 pti, AC Life Style Erice 32, Cassa Rurale Pontinia 31, Brixen Südtirol 29, Cassano Magnago 25, Casalgrande Padana 24, Starmed-TMS Teramo 16, Venplast Dossobuono 11, Cellini Padova 8, Mezzocorona 7, Lions Sassari 0
in grassetto le qualificate ai play-off
(foto: Enzo Marrazzo)
In tanti, tra bambini e appassionati, hanno gremito questa mattina lo stand promozionale allestito dalla FIGH, in collaborazione con la Pallamano Conversano, nel centro della cittadina pugliese. In Largo di Corte, nelle immediate del castello aragonese, ha accolto infatti un’area riservata al mini-handball e alla promozione della sfida Italia – Montenegro, atteso match di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025 in programma per il prossimo giovedì 9 maggio (h 20:00) al Pala San Giacomo.
Bambini e tifosi hanno salutato Andrea Parisini e compagni, giunti in Puglia in queste ore e che questa sera (domenica), alle 19:00, sosterranno la prima seduta di allenamento nell’impianto che ospiterà il confronto coi montenegrini.
Alcuni azzurri avevano raggiunto la regione già ieri. In particolare, gli atleti impegnati nei campionati esteri (Parisini, Ebner, Bulzamini, Bortoli, Helmersson) e il DT Riccardo Trillini hanno assistito alla gara di Serie A Gold tra Sidea Group Fasano e Alperia Black Devils, dov’erano peraltro impegnati i compagni di squadra Andrea Colleluori e Davide Pugliese, anche loro da oggi a disposizione in Nazionale.
Nel frattempo la prevendita procede a ritmi sostenuti sia su Vivaticket che sul territorio, dov’è possibile acquistare i biglietti direttamente al Pala San Giacomo nella fascia oraria 18:00-20:00. Tagliandi in vendita anche nel giorno della gara sempre al palasport e ingresso libero per gli under 14. Attesa una cornice di pubblico degna delle grandi occasioni, per far sentire il calore e il sostegno necessari agli azzurri per la sfida contro il Montenegro.
BIGLIETTI. È possibile acquistare il proprio biglietto per assistere alla gara Italia - Montenegro nelle seguenti modalità:
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
Intero tribune superiori (curve e tribune laterali): € 5,00
Intero tribuna bordocampo: € 20,00
Ingresso libero: riservato alla categoria under 14, presentandosi direttamente al varco di accesso* dedicato al palasport
*(ingresso tramite documento di identità o verifica a vista)
L’elenco dei convocati per le sfide tra Italia e Montenegro:
PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Leipzig\GER), Andrea Colleluori (PO – 2000 – Alperia Black Devils)
ALI: Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Trieste), Tommaso De Angelis (AS – 2005 – BM Benidorm\ESP), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Raimond Ego Sassari), Davide Pugliese (AD – 2001 – Sidea Group Fasano)
TERZINI E CENTRALI: Davide Bulzamini (TS – 1995 – Trimo Trebnje\SLO), Marco Mengon (CE\TS – 2000 – Selestat\FRA), Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Eisenach\GER), Christian Manojlovic (TS – 2005 – Raimond Ego Sassari), Mikael Helmersson (TS – 2003 – Coburg\GER), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Conversano), Giacomo Savini (CE – 1998 – Cassano Magnago), Thomas Bortoli (TD – 2002 – Istres Provence\FRA)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – PAUC\FRA), Endrit Iballi (PI – 1998 – Brixen), Gabriele Sontacchi (PI – 2003 – Brixen)
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (DT), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Luigi Malavasi (portieri)
STAFF MEDICO: Federico Morelli (medico), Matteo Nuccelli (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
Il percorso dell'Italia nelle qualificazioni ai Mondiali 2025:
PLAY-OFF | 1° TURNO | ||||||
GIORNO | ORA | SEDE | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
1° novembre | h 17:00 | Sakarya | 1° turno (andata) | Turchia - Italia | 37-28 | Download PDF |
5 novembre | h 18:00 | Chieti | 1° turno (ritorno) | Italia - Turchia | 37-27 | Download PDF |
PLAY-OFF | 2° TURNO | ||||||
13 marzo | h 20:10 | Hasselt | 2° turno (andata) | Belgio - Italia | 25-29 | Download PDF |
17 marzo | h 18:00 | Pescara | 2° turno (ritorno) | Italia - Belgio | 33-31 | Download PDF |
PLAY-OFF | 3° TURNO | ||||||
9 maggio | h 20:00 | Conversano | 3° turno (andata) | Italia - Montenegro | ||
12 maggio | h 17:30 | Podgorica | 3° turno (ritorno) | Montenegro - Italia |
Le gare del terzo turno: di qualificazione ai Mondiali 2025:
PARTITA | ANDATA | RITORNO |
Lituania - Ungheria | 9 maggio | 12 maggio |
Italia - Montenegro | 9 maggio | 12 maggio |
Grecia - Olanda | 8 maggio | 12 maggio |
Romania - Repubblica Ceca | 8 maggio | 12 maggio |
Spagna - Serbia | 8 maggio | 12 maggio |
Slovenia - Svizzera | 9 maggio | 12 maggio |
Portogallo - Bosnia Herzegovina | 9 maggio | 12 maggio |
Islanda - Estonia | 8 maggio | 11 maggio |
Polonia - Slovacchia | 9 maggio | 12 maggio |
Georgia - Austria | 9 maggio | 12 maggio |
Faroe - Nord Macedonia | 8 maggio | 12 maggio |
Le squadre già qualificate ai Mondiali 2025:
Nazioni ospitanti: Croazia, Danimarca, Norvegia
Dagli EHF EURO 2024: Francia, Germania, Svezia
(foto: Vanni Caputo)
La Publiesse Chiaravalle è la quarta candidata alla promozione in Serie A Gold. Il primo turno dei play-off di Serie A Silver si è concluso questa sera (sabato) con il 23-22 (p.t. 12-4) con cui i marchigiani hanno superato in casa, in gara-3, la formazione dell’Orlando Haenna.
Al termine di una sfida vibrante e decisa solo negli instanti conclusivi, Chiaravalle fa valere il fattore-campo guadagnato grazie al migliore piazzamento in regular season e in 120’ rimette in equilibrio e ribalta la serie.
Primo tempo a senso unico, dominato da Alex Castillo e compagni (4-1 al 10’, 9-3 al 20’, 12-4 alla pausa), ma agli ennesi va il merito di avere creduto e concretizzato una rimonta difficilissima nella ripresa. I siciliani toccano la doppia cifra al 41’ (18-10), ma nei minuti finali vengono fuori con un parziale di 3-0 che al 56’ fissa il punteggio sul 21-20. Pareggio di Caruso a 1’15’’ dal termine (22-22). Il gol-partita lo segna Morettin. Sull’ultimo assalto la Publiesse riesce a difendere sul tentativo di conclusione al volo degli ospiti.
Chiaravalle sfiderà il Metelli Cologne nell’ultimo turno dei play-off. Nell’altro confronto si affronteranno Camerano e San Giorgio Molteno. Si giocherà ancora sulla distanza delle tre partite: gara-1 il 18 maggio sui campi delle due compagini lombarde, gara-2 ed eventuale bella (23 e 25 maggio) nelle Marche.
Il quadro relativo al secondo turno dei play-off:
PLAY-OFF | 2° TURNO
G1: 18 maggio; G2: 23 maggio; G3 (eventuale): 25 maggio
Camerano – San Giorgio Molteno
Publiesse Chiaravalle – Metelli Cologne
Così in gara-3:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 4 maggio | |||
h 21:00 | Publiesse Chiaravalle - Orlando Haenna | 23-22 | Download PDF |
I risultati al termine di gara-2:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
giovedì 2 maggio | |||
h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Orlando Haenna | 30-24 | Download PDF |
h 19:00 | Tecnocem San Lazzaro - Metelli Cologne | 27-30 | Download PDF |
h 20:00 | Camerano - Genea Lanzara | 39-18 | Download PDF |
h 20:00 | San Giorgio Molteno - Romagna | 33-21 | Download PDF |
I risultati al termine di gara-1:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 27 aprile | |||
h 17:00 | Orlando Haenna - Publiesse Chiaravalle | 27-18 | Download PDF |
h 18:30 | Genea Lanzara - Camerano | 22-26 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna - San Giorgio Molteno | 21-26 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - Tecnocem San Lazzaro | 30-24 | Download PDF |
(foto: Stefano Carloni)
I play-off Scudetto della Serie A Gold saranno per l'ennesima volta un duello tra Puglia e Alto Adige. Sidea Group Fasano - Alperia Black Devils e Brixen - Conversano sono le semifinali che condurranno all'assegnazione del titolo. A decidere le sfide della post season è stata la 26^ giornata, l'ultima della fase regolare, andata in scena questa sera (sabato). In particolare decisive le vittorie di Conversano nel dentro-fuori sul campo di Bolzano e, seppure in maniera più marginale, il successo casalingo della Sidea Group Fasano a spese dell'Alperia Black Devils in un confronto che si ripeterà nella serie da inaugurare il prossimo 18 maggio.
Da segnalare il tributo dei sostenitori di Conversano e Fasano a Dean Turkovic, il capitano di Bolzano e con importanti trascorsi in azzurro, alle prese con un problema di salute che lo ha costretto lontano dai campi in queste ultime settimane. Tantissimi, in tal senso, i messaggi di vicinanza giunti negli ultimi giorni dal mondo della pallamano nei confronti di uno degli atleti più amati e apprezzati, sotto i profili sportivo e umano, del movimento italiano.
Gli abbinamenti dei play-off Scudetto di Serie A Gold:
PLAY-OFF | SEMIFINALI
G1: 18 maggio; G2: 23 maggio; G3 (eventuale): 25 maggio
Sidea Group Fasano – Alperia Black Devils
Brixen - Conversano
PLAY-OFF | FINALE
G1: 29 maggio; G2: 1° giugno; G3 (eventuale): 3 giugno
Finale Scudetto
Gara-1 si disputa in casa della peggiore classificata (Black Devils e Conversano); gara-2 e gara-3 in casa della migliore classificata
Nel contempo si disputeranno anche i play-out che chiameranno in causa. Il primo turno degli spareggi per la salvezza sarà distribuito tra 18, 23 ed eventualmente 25 maggio.
Gli abbinamenti dei play-out:
PLAY-OUT | 1° TURNO
G1: 18 maggio; G2: 23 maggio; G3 (eventuale): 25 maggio
Macagi Cingoli - Secchia Rubiera
Pressano - Trieste
PLAY-OUT | 2° TURNO
G1: 29 maggio; G2: 1° giugno; G3 (eventuale): 3 giugno
Si affrontano le perdenti del 1° turno
Gara-1 si disputa in casa della peggiore classificata (Rubiera e Trieste); gara-2 e gara-3 in casa della migliore classificata
Conversano quarta semifinalista. Merito del 33-31 (p.t. 15-13) nello spareggio del Pala Gasteiner contro Bolzano. Come da pronostico, confronto deciso negli istanti finali e dopo un persistente equilibrio. I pugliesi hanno comunque il merito di mettere la testa avanti, seppure in modo contenuto, riuscendo a gestire per larga parte del match un doppio vantaggio (15-13, 17-15, 22-20). Al pareggio bolzanino (22-22) con Pandzic, Conversano replica col break (3-0) chiuso da Marrochi e che conduce al 26-23 dopo 48’. Massimo vantaggio sul 29-25 ancora con la firma del centrale azzurro. Gli istanti conclusivi sono macchiati dal brutto infortunio subito dal mancino conversanese Jacob Nelson. Dopo l’interruzione Pandzic riporta ancora Bolzano a una rete di distanza dagli ospiti (32-31). Conversano, consapevole di poter difendere anche il pareggio, regge all’urto. Possamai sulla sirena fissa il punteggio sul 33-31.
La Sidea Group Fasano approda ai play-off con una vittoria, la 21esima in 26 gare stagionali. In uno dei big match di giornata arriva un 31-27 (p.t. 18-12) convincente contro l’Alperia Black Devils, risultato che certifica il primo posto dei campioni d’Italia e, complice il risultato giunto dal Pala Gasteiner, vede Merano scivolare in quarta posizione. La sfida tra fasanesi e Diavoli Neri, dunque, si ripeterà anche ai play-off. Come un anno fa, peraltro. Sul campo è partita vera, con la Junior che si esprime meglio, più precisa sottoporta e nella gestione dei possessi. In crescendo il portoghese Cunha, autore di 10 gol, ben affiancato da un Filippo Angiolini in gran spolvero (7). Merano perde Nunez per infortunio in avvio di gara e deve rincorrere per larghi tratti. Parziale che dice 26-18 al 46’ e Fasano sempre in controllo. Ma sono solo le prime schermaglie, aspettando le semifinali per il titolo.
Brixen conquista il secondo posto espugnando il Pala Chiarbola. Il match contro Trieste termina 36-28 (p.t. 19-12). Vittoria convincente degli altoatesini, in vantaggio 12-6 dopo il primo quarto di partita e sempre in controllo della sfida nel prosieguo. Punteggio sul 31-20 dopo 45’ e partita chiusa. Con otto reti, Daniel Azzolin è il top scorer dell’incontro.
Tanti gol nel 37-34 (p.t. 23-18) con cui Cassano Magnago supera Carpi in casa. Otto gol per Alessio Moretti, miglior realizzatore dell’incontro e il più prolifico tra gli italiani della Serie A Gold. Per i lombardi è la 18esima vittoria stagionale. Nel contempo, successo casalingo e tanti gol anche al Pala Santoru, dove la Raimond Ego Sassari s’impone col punteggio di 45-35 (p.t. 23-16) a spese della Macagi Cingoli, già certa di dover disputare i play-out. Doppia cifra toccata da Enrico Aldini, pivot dei sardi e autore di 10 realizzazioni personali.
Nella serata in cui il capitano Andrea Calvo salutava la Teamnetwork Albatro e la pallamano giocata, i siciliani celebrano la salvezza battendo 30-23 (p.t. 13-8) il Secchia Rubiera al Pala Akradina. Gli isolani salutano il campionato con una vittoria, mentre per gli emiliani la testa va ai play-out da affrontare nell’ultima porzione di stagione. Discorso analogo per il 37-36 (p.t. 18-18) con cui lo Sparer Eppan supera l’ostacolo Pressano in Alto Adige. Gialloneri avanti fino al 42’ (28-28) e anche sul +4 nel corso del match. Pari e sorpasso con Goux protagonista tra i Leoni gialloblu. Gol-partita di Oberrauch a 1’10’’ dal termine.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 4 maggio | |||
h 19:00 | Cassano Magnago - Carpi | 37-34 | Download PDF |
h 19:00 | Sidea Group Junior Fasano - Alperia Black Devils | 31-27 | Download PDF |
h 19:00 | Bolzano - Conversano | 31-33 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Pressano | 37-36 | Download PDF |
h 19:00 | Teamnetwork Albatro - Secchia Rubiera | 30-23 | Download PDF |
h 19:00 | Raimond Ego Sassari - Macagi Cingoli | 45-35 | Download PDF |
h 19:00 | Trieste - Brixen | 28-36 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Sidea Group Fasano 43, Brixen 40, Conversano 39, Alperia Black Devils 38, Bolzano 36, Cassano Magnago 36, Raimond Ego Sassari 31, Teamnetwork Albatro 21, Sparer Eppan 21, Macagi Cingoli 16, Pressano 13, Trieste 13, Secchia Rubiera 10, Carpi 6
In grassetto le qualificate ai play-off | Carpi retrocessa in Serie A Silver
(foto: Riccardo Di Biase)
Pagina 157 di 450