Festival della Pallamano: focus sulle sfidanti delle Finals U15 femminili

  • FIGH Finals
images/2024/azione2conv.jpg#joomlaImage://local-images/2024/azione2conv.jpg?width=1920&height=1118

Il Festival della Pallamano è alle porte! La 21^ edizione del più atteso evento della pallamano italiana giovanile sta per prendere il via: martedì - 2 luglio - le prime gare, ma tutto entrerà nel vivo con la cerimonia d’apertura in serata, dove sarà presente la Nazionale azzurra qualificata ai Campionati Mondiali 2025. Poi spazio alle gare, il cui apice è rappresentato dalle Finals U15. La lotta allo Scudetto di categoria, al maschile e al femminile, sta per iniziare.

Ultimo atto? Al Play Hall di Riccione, il 6 luglio per il grande pomeriggio conclusivo da vivere sul posto o in diretta sul canale YouTube della FIGH.

Manca pochissimo al fischio d’inizio! È tempo di ascoltare sensazioni ed emozioni in casa delle formazioni protagoniste.

Girone A

laugen finals 15f 2024

QUI LAUGEN. Il tecnico Martin Cainelli: “Siamo molto orgogliosi che in un campionato equilibrato come il nostro siamo stati in grado di conquistare il titolo di campione regionale e avere la possibilità di partecipare alle Finals. È sempre un onore competere con le squadre migliori. Nonostante assenze e infortuni siamo sicuri di vendere cara la pelle in ogni partita e non vediamo l’ora di entrare in campo”.

laugen finals 15f 2024

QUI ROMAGNA. Il tecnico Simone Ferraresi: “La nostra squadra U15 è formata da un gruppo di 2009 che hanno iniziato il loro percorso agonistico da non molto tempo, il resto delle ragazze sono giovani innesti che hanno gareggiato anche nel campionato U13. Siamo fieri ed orgogliosi di essere arrivati tra le 16 squadre che disputeranno le finali di Misano Adriatico, sappiamo che avremo filo da torcere. Cercheremo di giocarci le nostre carte al meglio e di vincere una qualche partita, anche se le avversarie in campo sono toste. Infatti, le squadre che incontreremo vengono da società blasonate nel settore femminile, solide e con tanta tradizione. Noi, ad oggi, siamo all’inizio di un percorso nel settore femminile che ci ha già visto partecipare un paio di volte a questo tipo di manifestazioni e stiamo continuando a reclutare ragazze, che con entusiasmo si approcciano al nostro sport. Speriamo così che questi appuntamenti diventino un punto fisso anche per la nostra società e le nostre ragazze”.

conversanof2 finals 15f 2024

QUI CONVERSANO. Il tecnico Esteban Alonso: "Le ragazze sono molto cariche per affrontare l’appuntamento delle Finals di categoria. Sarà una bella esperienza per tutti, che affronteremo mantenendo sempre l'obiettivo di migliorare ad ogni partita e continuare con il percorso di crescita rafforzando il lavoro svolto fino ad oggi".

laugen finals 15f 2024

QUI CASSA RURALE PONTINIA. L'allenatrice Suleiky Gomez: “Per le ragazze Under 15, oltre ad essere la prima volta in assoluto, partecipare alla fase finale di un campionato nazionale di categoria sarà un’opportunità di esperienza e di crescita nel loro percorso sportivo e di vita. Giochiamo anche con alcune atlete Under 13, ma molto promettenti: molte di loro hanno iniziato a giocare a pallamano da poco, ma hanno grande volontà e voglia di crescere. Ci confronteremo con squadre che hanno sicuramente molta più esperienza, saranno sfide difficili e complicate ma le affronteremo con serenità e con la massima concentrazione. Metteremo in pratica le strategie di gioco ed apprendimento che abbiamo perfezionato durante la stagione sportiva. Sicuramente le ragazze accresceranno il loro bagaglio sportivo, mettendosi in competizione con alcune delle migliorie 15 squadre di tutta Italia”.

Girone B

laugen finals 15f 2024

QUI GUERRIERE MALO. L'allenatrice Marta Pozzer: "É sempre un'emozione disputare le Finals. L'obiettivo sarà quello di cercare di migliorare il quinto posto dello scorso anno. Non abbiamo mai avuto modo di scontrarci con le squadre nel nostro girone, ma siamo pronte ad affrontare ogni sfida".

laugen finals 15f 2024

QUI FOLLONICA. Il tecnico Matteo Pesci: “La nostra è una squadra composta da ragazze che praticano pallamano da poco più di un anno, quindi ci presentiamo a queste Finals senza ambizioni particolari, ma consapevoli del percorso di crescita che abbiamo fatto fino ad oggi e che questa esperienza ci servirà indubbiamente per crescere in prospettiva futura, Personalmente, essendo questa la mia prima esperienza al femminile, non conosco le nostre avversarie, quindi affronteremo una partita alla volta con la giusta concentrazione e determinazione”.

verdeazzurrof2 finals 15f 2024

QUI VERDEAZZURRO. Il tecnico Luigi Bianco: “È il secondo anno che arriviamo alle finali Scudetto con una squadra giovanissima. Non siamo ancora competitivi, ma le ragazze sono consapevoli che questi sono step importanti per costruire il loro futuro. Abbiamo giocatrici che ci faranno divertire nei prossimi anni e siamo intenzionati ad arrivare ai vertici della pallamano nazionale anche con il nostro settore femminile. Dalle ragazze pretendiamo una cosa: non darsi mai per vinte e cercare sempre di dare il massimo. Tutto il resto arriverà”.

laugen finals 15f 2024

QUI LICATA. I tecnici Katarina Tothova, Rossella Porrello e Angelo Graci: “Andremo alle Finals con la consapevolezza di essere una delle 16 migliori squadre Under 15 d’Italia, grazie al duro lavoro svolto e soprattutto dalla sinergia delle due Società di pallamano licatesi la Polisportiva Guidotto e la Pallamano Halikada. Uniti da diversi anni in un gemellaggio sportivo, si è riusciti a portare avanti un gruppo solido e unito che gioca insieme da diverso tempo, coronando un sogno per le nostre piccole atlete che è quello di disputare una competizione Nazionale".

Girone C

laugen finals 15f 2024

QUI CASALGRANDE. L'allenatrice Ilenia Furlanetto: "Il nostro gruppo è in media molto giovane e il nostro obiettivo sarà quello integrare le più piccole, crescere sul piano mentale e provare a sviluppare al meglio il nostro gioco senza lasciare nulla di intentato. Ci confronteremo con squadre di ottimo livello partendo già dal girone: non prevedo quindi partite facili ed in particolar modo vedo Cassano Magnago come una delle avversarie più ostiche, senza dimenticare Brunek e Flavioni, che ha fatto molto bene in campionato. Faremo tesoro di qualsiasi momento di difficoltà che incontreremo durante tutto l’arco del torneo”. 

laugen finals 15f 2024

QUI BRUNECK. Il tecnico Hubert Durnwalder: “Seguiamo questo gruppo da cinque anni e siamo partiti ogni stagione senza grandi aspettative ma con l’obiettivo di migliorarci continuamente. Questo è stato il primo anno che abbiamo potuto raccogliere i frutti del continuo lavoro svolto dalle ragazze, assicurandoci così la qualificazione per le Finals. In questo torneo affronteremo avversarie di alto livello, potremo aggiungere preziose esperienze e sicuramente faremo un altro importante passo nella crescita della squadra”.

laugen finals 15f 2024

QUI FLAVIONI. Il tecnico Patrizio Pacifico: “Le nostre ambizioni nelle Finals sono di offrire alle nostre atlete un'esperienza sportiva significativa, centrata sull'agonismo. Le avversarie nel nostro girone, storiche e di ottimo livello, ci aiuteranno a valutare i nostri progressi come società. Penso che nel percorso giovanile non sia il successo l'obiettivo da perseguire, ma la formazione costante e la crescita del bagaglio di esperienze delle ragazze: secondo dopo secondo, minuto dopo minuto, partita dopo partita”.

laugen finals 15f 2024

QUI CASSANO MAGNAGO. L'allenatrice Lucia Parini: “Sono entusiasta e curiosa di partecipare a questa manifestazione, credo che sarà una bella occasione per tutte le ragazze ma soprattutto per le new entry, di confrontarsi con altre realtà e per appassionarsi a questo sport stupendo. La pallamano femminile ha bisogno di una forte crescita e sicuramente questo torneo sarà un’opportunità per vedere effettivamente a che punto ci troviamo e per poter progettare il futuro. Sono sicura che le mie ragazze daranno il massimo in campo e che cercheranno di giocarsela con tutte le squadre. Il gruppo si sta allenando con costanza, ci sono alcune ragazze che quest’anno hanno dimostrato senso di responsabilità, di disciplina e di sacrificio immensi e non posso che ringraziarle per tutto il lavoro svolto insieme. Mi auguro veramente che possano divertirsi e dimostrare il loro valore in questo torneo perché lo meritano. Per ultimo, faccio un in bocca al lupo a tutte le società che disputeranno queste Finals”.

Girone D

laugen finals 15f 2024

QUI TUSHE PRATO. Le allenatrici Giaquinta Cinzia e Usai Chiara: “Arriviamo a queste Finals determinate a migliorare il risultato dello scorso anno. Incontreremo, nel girone, delle avversarie sicuramente agguerrite e preparate ma che affronteremo con grinta e determinazione. Il nostro obiettivo è quello di esprimere al meglio una buona pallamano e di portare a casa esperienza e minuti di gioco in una competizione importante. Non inseguiamo nessun risultato ma solo la crescita delle nostre ragazze. Per il resto speriamo di divertirci e di mostrare il nostro meglio sul campo”.

oderzof finals 15f2 2024

QUI ODERZO. Il tecnico Andrea Reghellin: “Ci siamo qualificati come seconda classificata dell’Area 3, perdendo di solamente due reti nella finale regionale contro Guerriere Malo e questo ci inserisce in seconda fascia nel girone. Non conosciamo bene le avversarie, ma sono società storiche con ottima tradizione nel settore giovanile. Obiettivo per Oderzo è qualificarsi nella miglior posizione possibile nel girone. E poi si vedrà fino a dove potremo arrivare. In ogni caso è l’ennesima finale nazionale di questi ultimi anni. Il continuo confronto con formazioni di tutta Italia è sempre fonte di stimolo e di crescita”.

laugen finals 15f 2024

QUI CINGOLI. Il tecnico Albano Cocilova: "Arriviamo a queste finali nazionali con la voglia di migliorare l’11° posto dell’anno scorso. Siamo capitati in un girone impegnativo: affronteremo Oderzo, finalista del 2023, Prato, una delle migliori società a livello giovanile in rosa, e Camerano. Le gialloblù si sono piazzate al primo posto a pari merito con noi nel girone di Area 6 anche se poi, per differenza reti, si sono classificate seconde e noi abbiamo vinto il titolo. Le ragazze sono motivate e consapevoli delle loro capacità".

laugen finals 15f 2024

QUI CAMERANO. L'allenatrice Francesca Cristalli: “Anche quest'anno torniamo alle finali nazionali non da prime classificate del campionato, anche se ci meritavamo la posizione, dopo un anno pieno di lavoro e di impegno e crescita da parte delle ragazze. Siamo una squadra nella quale non è presente nessuna giocatrice 2009 ma tutte hanno un anno in meno, proveremo a dare comunque il massimo cercando di battere anche le squadre favorite come Oderzo e Prato che si trovano nel nostro girone, tramite le capacità e abilità che ci contraddistinguono; mentre la squadra del Cingoli la conosciamo bene dato che si trovava nello stesso nostro campionato di area”.

I gironi delle FIGH Finals U15 maschili: 

Girone A: Merano, Olimpic Massa Marittima, Verdeazzurro, Rubiera, Medicea, Malo
Girone B: Camisano, Fondi, Fidelis Andria, Vasto, Bolzano, Camerano
Girone C: Ferrara United, Chiaravalle, Pressano, Albatro, Derthona, Conversano
Girone D: Cassano Magnago, Aretusa, Oderzo, Palazzolo, Faenza, Marsala 

I gironi delle FIGH Finals U15 femminili: 

Girone A: Laugen, Romagna, Conversano, Cassa Rurale Pontinia
Girone B: Guerriere Malo, Follonica, Verdeazzurro, Licata
Girone C: Casalgrande, Bruneck, Flavioni, Cassano Magnago
Girone D: Tushe Prato, Oderzo, Cingoli, Camerano