Nell’ultima giornata di andata in Serie A Silver la capolista Trieste può celebrare il titolo di campione d’inverno battendo nettamente l’Haenna (44-20). Il big match di giornata se lo aggiudica il Bologna United che supera la Salumificio Riva Molteno (27-26) e mantiene la seconda piazza. In piena zona play-off arrivano punti pesanti per il Belluno (34-28 a Chieti sul Campus Italia) e per la Len Solution Carpi (31-28 sul Lanzara). Romagna e Metelli Cologne si spartiscono la posta in palio (25-25) e restano fuori dalla zona play-out. Punti importanti in chiave salvezza per il Mascalucia che batte nello scontro tutto isolano Verdeazzurro (30-29).
Basta solo il primo tempo alla capolista Trieste per avere la meglio dell’Haenna. La gara, finita 44-20, al termine della prima frazione è già decisa: 24-9 per i giuliani. Nella ripresa gli alabardati toccano il massimo vantaggio di 25 lunghezze a 29” dal termine grazie alla quinta rete di Parisato. Con questo successo il Trieste chiude il girone di andata con cinque punti di vantaggio sul Bologna United (attualmente secondo) in attesa del recupero del Belluno, che potrebbe portare a quattro lunghezze il vantaggio sulla seconda che, in caso di successo veneto, sarebbe proprio il Belluno. Tra i realizzatori, spiccano le nove reti di Andreotta da una parte e di Florio dall’altra.
Il big match di giornata se lo aggiudica il Bologna United che supera il Salumificio Riva Molteno 27-26. La prima frazione, prevalentemente di marca locale, si chiude sul 13-8 in favore dei felsinei. Il divario diventa di sette lunghezze in apertura di ripresa (15-8 al 33’). Gli ospiti riescono a riportarsi sul meno due al 48’ (20-18) prima di un nuovo allungo locale (27-22 al 55’). La gara sembra chiusa ma da li in poi segnerà solo il Salumificio Riva Molteno. Grazie alla terza rete personale di Cioni ad 81” dal termine gli ospiti arrivano fino al 27-26 ma negli ultimi secondi di gara non riescono a trovare l’ultima rete della completa rimonta. Top scorer: Bozzoli (7) e Cavalera (6) per il Bologna United, Crippa (6) per il Salumificio Riva Molteno.
Il Belluno viola la “Casa della Pallamano” di Chieti battendo il Campus Italia 34-28. Con questo successo, sabato prossimo, nel recupero della nona giornata contro la Len Solution Carpi, i ragazzi di Kokuca avranno la possibilità di chiudere il girone di andata, da neopromossi, al secondo posto. Dopo un avvio equilibrato (7-6 ospite al 9’) i veneti piazzano un break di 7-0 e al 17’ tracciano il solco (14-6). All’intervallo si giunge sul 19-12. Nella ripresa la musica non cambia, con gli ospiti che trovano il massimo vantaggio di 12 lunghezze al 39’ (25-13) ribadito al 41’ (26-14). Tra i realizzatori i migliori sono Marchesino (9) ed Argentin (8) per il Belluno e Giambartolomei (7) per il Campus Italia.
La Len Solution Carpi chiude il girone di andata in piena zona play off battendo il Lanzara 31-28. Prima frazione con gli ospiti costantemente avanti di una o due reti. Al suono della prima sirena si arriva con i campani avanti 16-15. Nella ripresa si va avanti come nella prima frazione fino al 48’, quando gli emiliani trovano il pari (23-23) prima di cacciare la freccia per il sorpasso definitivo. Tra i migliori realizzatori, sette reti a testa per Nocelli da una parte e Bernachea dall’altra.
Finisce in parità (25-25) lo scontro tra Romagna e Metelli Cologne. Un punto a testa che permette ad entrambe le squadre di chiudere il girone di andata fuori dalla zona play out. Ospiti più vicini alla vittoria dei locali. I ragazzi di Campana toccano nel primo tempo le tre reti di vantaggio in più di un’occasione mentre nella ripresa raggiungono più volte il più cinque. Nel finale i locali ritrovano il pari al 57’ (24-24) e, dopo il nuovo vantaggio ospite grazie alla quarta rete di Soldi, impattano definitivamente a 70” dal suono della seconda sirena grazie al quarto centro personale di Ceroni. Finisce in parità anche la sfida tra i migliori realizzatori: sette reti ciascuno per Tondini (Romagna) e Somogyi (Metelli Cologne).
Il Mascalucia torna alla vittoria e lo fa nello scontro diretto contro la Verdeazzurro. Finisce quindi 30-29 con la rete decisiva realizzata dai sette metri a 47” dal termine da Pereyra. Ospiti avanti nel primo tempo anche di cinque reti (12-7 al 20’). Padroni di casa bravi nel recuperare e nel chiudere la prima frazione sotto solo di una lunghezza (16-15). Nella ripresa il Mascalucia trova il primo vantaggio al 47’ (24-23). Da li in poi la sfida va avanti punto a punto con il finale già raccontato. Tra i realizzatori i migliori sono Pereyra (Mascalucia) e Bianco (Verdeazzurro) entrambi con nove centri personali.
Il 21 dicembre recupero della 10^ giornata per Belluno e Len Solution Carpi.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT | |
sabato 14 dicembre | ||||
h 16:30 | Mascalucia - Verdeazzurro | 30-29 | Download PDF | |
h 17:30 | Campus Italia - Belluno | 28-34 | Download PDF | |
h 18:30 | Len Solution Carpi - Genea Lanzara | 31-28 | Download PDF | |
h 19:00 | Romagna - Metelli Cologne | 25-25 | Download PDF | |
h 19:00 | Trieste - Orlando Haenna | 44-20 | Download PDF | |
h 19:30 | Bologna United - Salumificio Riva Molteno | 27-26 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Trieste 20 pti, Bologna United 15, Belluno 14*, Salumificio Riva Molteno 13, Len Solution Carpi 12*, Campus Italia 10, Romagna 9, Metelli Cologne 9, Lanzara 8, Verdazzurro 7, Haenna 7, Team Mascalucia 6
*una partita in meno
(foto: Sara Bozzoli)
Il finale di 2024 della Serie A Gold non lesina emozioni. La 15^ giornata vede Bolzano costringere Cassano Magnago alla prima sconfitta casalinga in campionato, mentre l’Alperia Black Devils fa suo lo scontro d’alta quota contro la Teamnetwork Albatro. Nella seconda parte di classifica exploit dello Sparer Eppan e due punti d’importanza capitale per la Publiesse Chiaravalle. Non è ancora tutto: domani, alle 18:30 al Pala Santoru, c’è la super sfida tra Raimond Sassari e Conversano, ultimo atto prima della pausa che porterà la Nazionale ai Campionati Mondiali 2025 e che riaprirà la regular season l’8 febbraio.
Bolzano chiude col botto il suo 2024. Vittoria col finale di 28-26 (p.t. 14-14) al Pala Tacca, dove il Cassano Magnago cade per la prima volta in stagione. Più cinici i bolzanini nei momenti clou della gara, tra il 24-24 di Gianluca Dapiran al 54’ e il mini parziale (2-0) confezionato poco dopo da Udovicic – 10 reti per il centrale biancorosso – e da Zanon per il 26-24. In un finale palpitante, comunque in una gara estremamente corretta da ambo i lati (appena tre sospensioni temporanee), amaranto sul -1 ancora con Dapiran e nuovamente con Mazza (27-26), ma freddati dal 28-26 di Sontacchi dai sei metri. Cassano Magnago incappa nella terza sconfitta stagionale, ma guarda ora alla sfida di domani tra Sassari e Conversano per conoscere il destino della propria posizione in classifica. Per Bolzano salto in avanti a 22 punti e scenari play-off totalmente aperti.
La classifica si rimescola ancora una volta nella parte alta. L’1vs1 vincente di Milovic a 3’’ dal termine vale il 33-32 (p.t. 17-14) dell’Alperia Black Devils nello scontro diretto con la Teamnetwork Albatro. Per Merano è il nono risultato utile consecutivo: un filotto che vale il sorpasso ai danni dei siracusani e il balzo al terzo posto posto, alle spalle di Conversano – che ha una partita da giocare – e del Cassano Magnago. Partita equilibrata come da previsioni al Pala Wolf. Merano rompe gli indugi nel finale di primo tempo, piazza un parziale di 4-1 e va alla pausa sul 17-14. Ulteriore vantaggio sul 19-14 al 32’, ancora uscendo da un break favorevole (3-0) chiuso da Starcevic, trascinatore dei locali con otto reti. Massimo divario sul 21-15 al 35’, gap che scuote Siracusa. L’Albatro risale la china, torna sul 23-21 con Vinci e al 41’ costringe Prantner al time-out. La partita s’infiamma. Nonostante la sospensione temporanea per Hermones, sostituito tra i pali dall’ex Fasanelli, la Teamnetwork impatta sul 32-32 con un’azione solitaria di Guggino. Time-out e il match point di Milovic decidono la gara. L’Alperia Black Devils chiude il 2024 da protagonista.
Il derby del Trentino-Alto Adige dice Brixen. Gli altoatesini battono con un ampio 38-25 (p.t. 18-15) il Pressano, lasciato indietro così ora di cinque lunghezze. Bressanone mette la freccia al 20’ col 14-10 firmato Arcieri (10 reti per l’ala azzurra), regge di fronte al -2 giallonero – gol di Rossi – e in avvio di ripresa, con un break di 7-1, rimpingua il bottino fino al 25-16. A Pressano non bastano le 11 realizzazioni del solito Hamouda. Il +9 al 38’ rende la seconda parte di gara a senso unico fino al 38-25 conclusivo.
La Junior Fasano segue a ruota Brixen e chiude il 2024 con una vittoria di fronte al suo pubblico. Battuta 30-27 (p.t. 14-12) Secchia Rubiera dopo un match equilibrato e che ha confermato lo stato di forma degli emiliani, costretti ad andare in pausa nel momento migliore della propria stagione. Fasano la spunta capitalizzando il +5 con Mizzoni (27-22) e difendendo il vantaggio nonostante il ritorno rubierese. Ospiti sotto 27-25 con due reti consecutive di Bartoli, ma poi staccati dal 29-25 del portoghese Da Cunha (9) a meno di un minuto dal termine. Fasano sale così a 15 punti, a -1 da Bressanone e dalla settima posizione.
Lo Sparer Eppan allunga la sua striscia positiva. Quinto risultato utile consecutivo con il 33-29 (p.t. 17-13) ottenuto sul campo del Camerano. Scavalcata Pressano in classifica con una prova che conferma la solidità dei Leoni gialloblu, sempre in vantaggio in casa della neo promossa marchigiana, alle prese con la separazione avvenuta in settimana dal tecnico Rui Carvalho. Appiano parte forte, allunga sul 4-0, con Rainer fa 14-8 al 22’ e va alla sosta sul +4. Lo scatto d’orgoglio porterà Camerano a trovare prima il 28-26 con Rocha e poi, al 58’, la rete del 30-29 con De Grandis. Il finale è tutto dell’Eppan: break di 3-0 e due punti in cassaforte.
Il derby delle Marche fa sorridere la Publiesse Chiaravalle e inguaia la Macagi Cingoli. Finisce 36-30 (p.t. 14-10), coi padroni di casa cinici nei 10’ conclusivi della partita. Sopra 28-27 al 51’ – dopo avere comunque toccato il +4 e trascorso larghi tratti del match avanti – Chiaravalle chiuderà la fase finale del match con un parziale di 5-2. Cingoli sconta una partita un po’ nervosa: due squalifiche dirette, D’Agostino al 25’ e D’Benedetto al 53’. Tra i padroni di casa brilla Morettin, autore di otto reti al pari di Makhlouf e D’Benedetto sul fronte opposto. Per la Publiesse due punti d’oro, fondamentali per andare a +3 sulla zona play-out e lasciarsi proprio Cingoli alle spalle.
Domani (domenica), alle 18:30 al Pala Santoru, il big match tra Raimond Sassari e Conversano. Poi la sosta, col campionato di Serie A Gold che lascerà spazio alla Nazionale e tornerà l’8 febbraio, dopo i Mondiali.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 dicembre | |||
h 17:30 | Brixen - Pressano | 38-25 | Download PDF |
h 17:30 | Junior Fasano - Secchia Rubiera | 30-27 | Download PDF |
h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Macagi Cingoli | 36-30 | Download PDF |
h 18:00 | Camerano - Sparer Eppan | 29-33 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Bolzano | 26-28 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Teamnetwork Albatro | 33-32 | Download PDF |
domenica 15 dicembre | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Conversano | - | - |
La classifica aggiornata:
Conversano 24 pti*, Cassano Magnago 24, Alperia Black Devils 23, Teamnetwork Albatro 22, Bolzano 22, Raimond Sassari 21*, Brixen 16, Junior Fasano 15, Sparer Eppan 13, Pressano 11, Publiesse Chiaravalle 8, Macagi Cingoli 5, Camerano 4, Secchia Rubiera 2
*una partita in meno
(foto: Karin Larcher)
Ultime battute del girone d’andata della Serie A Silver. Si gioca per una 11^ giornata ricca di scontri diretti che potrebbero mutare il disegno della classifica prima della sosta natalizia. Il campionato riprenderà infatti l'11 gennaio 2025, una volta messa da parte la sosta natalizia.
Dopo il ritorno alla vittoria festeggiato sul campo del Verdeazzurro, per il Trieste è alle porte l’ultimo match casalingo del 2024: al Pala Chiarbola la capolista ospita l’Haenna (ore 19:00), reduce dalla sconfitta casalinga contro il Bologna United. Sul 40X20 giuliano, due dei migliori top scorer del campionato: Raul Munoz per i padroni di casa e Alessandro Florio per i siciliani, entrambi a quota 74 marcature.
Approdate in seconda posizione grazie alle vittorie maturate nello scorso week-end, Bologna United e Salumificio Riva Molteno chiuderanno il girone d’andata con un big match che promette spettacolo. Cerchio rosso dunque sulla sfida in programma alle 19:30 al Pala Peppino Impastato.
Aria di big match anche per Belluno e Len Solution Carpi che, in attesa del posticipo che le contrapporrà il prossimo 21 dicembre, dovranno difendere la propria casella in zona promozione rispettivamente contro Campus Italia (ore 17:30) e Genea Lanzara (ore 18:30). Due partite tutt’altro che di facile lettura, con Lanzara reduce da due vittorie e un pareggio nelle ultime tre giornate e i ragazzi di coach Settimio Massotti che proveranno a far valere il fattore campo che da inizio stagione li ha visti vittoriosi tre volte su quattro ne «La Casa della Pallamano».
Sfida ai margini della zona play-out quella che metterà di fronte Metelli Cologne, che dopo i due punti conquistati contro il Mascalucia punta ad un posto a metà classifica, e Romagna, a secco di vittorie dallo scorso 26 ottobre. Appuntamento al Pala Cavina alle ore 19:00.
Per Verdeazzurro e Mascalucia, scontro diretto in coda della classifica. In ballo punti pesanti per non perdere contatto con la zona salvezza. La sfida, in programma alle 15:30, farà da apripista a quella che sarà un’ultima giornata del girone di andata di fuoco.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
14 dicembre |
h 16:30 |
Mascalucia - Verdeazzurro |
Bagnolati - Soria |
14 dicembre |
h 17:30 |
Campus Italia - Belluno |
Bertino - Bozzanga |
14 dicembre |
h 18:30 |
Len Solution Carpi - Genea Lanzara |
Corioni - Zancanella |
14 dicembre |
h 19:00 |
Romagna - Metelli Cologne |
Manuele - Pollaci |
14 dicembre |
h 19:00 |
Trieste - Orlando Haenna |
Testa - Testa |
14 dicembre |
h 19:30 |
Bologna United - Salumificio Riva Molteno |
Ricciardi - Stella |
(foto: Sara Bozzoli)
Un ultimo week-end per poi lasciare spazio alla Nazionale. Tra domani (domenica) e domenica la Serie A Gold scende in campo per la 15^ giornata di regular season. Non ce ne saranno altre fino al prossimo 8 febbraio. Nel mezzo gli occhi saranno tutti per l’Italia, di scena in Danimarca per le gare dei Campionati Mondiali 2025.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
BRIXEN - PRESSANO
sabato 14 dicembre, h 17:30
JUNIOR FASANO - SECCHIA RUBIERA
sabato 14 dicembre, h 17:30
Domenico Iaia, allenatore della Junor Fasano: "Ci aspetta una partita piena di insidie una gara che non è assolutamente da sottovalutare, nonostante la differenza di punti in classifica. Però noi dobbiamo obbligatoriamente vincere per finire bene questa prima parte della stagione. Lo dobbiamo al rispetto del nostro lavoro in allenamento, lo dobbiamo ai nostri sostenitori che ci sono sempre e comunque vicino, lo dobbiamo alla società".
PUBLIESSE CHIARAVALLE - MACAGI CINGOLI
sabato 14 dicembre, h 18:00
Juan Pablo Cuello, terzino della Publiesse Chiaravalle: “Conosciamo i nomi delle squadre che stanno lottando per il mantenimento della categoria. Può succedere di tutto ogni settimana e in ogni campo. Siamo consapevoli, al tempo stesso, che gli scontri diretti risulteranno decisivi. Prevedo un derby tosto, Cingoli è reduce da una prestazione buonissima con il Cassano. Verranno per vincere a Chiaravalle. E noi? Ci stiamo preparando bene, recuperiamo quasi tutti gli acciaccati. Siamo pronti e vogliamo prenderci i due punti. Il desiderio è quello di regalare una gioia ai tifosi, alla società e a noi stessi, che stiamo lavorando sodo. Daremo il massimo”.
Filippo Mangoni, ala destra della Macagi Cingoli: “Chiaravalle ci ha messo in difficoltà nella sfida di andata, quando era alle prime armi in Serie A Gold. La squadra ora è rodata, ha ottenuto punti in campi difficili, in particolare in casa di Camerano e Pressano. Noi dobbiamo giocare una gara attenta, sfruttando i nostri punti di forza, senza concedere loro nulla. Dobbiamo restare sul pezzo per tutti i 60’ di gioco per cercare di portare a casa questi due punti”.
CAMERANO - SPARER EPPAN
sabato 14 dicembre, h 18:00
CASSANO MAGNAGO - BOZEN
sabato 14 dicembre, h 18:30
Matteo Bellotti, coach del Cassano Magnago: “Bolzano è una squadra solida, forte, lo sappiamo, ci stiamo già preparando bene, il nostro obiettivo sicuramente è cercare di finire la stagione bene, ossia con due punti soprattutto in casa nostra e il mio invito è quello di cercare di riempire il palazzetto, di fare in modo che tutti i ragazzi vengano a vedere la partita, i genitori, i fan più accaniti, gli ultras e credo che sia importante perché se siamo dove siamo il merito è anche di questo gruppo di ragazzi e credo che far sentire la vicinanza alla squadra in queste partite è importante, è bello creare quell'energia che c'è tra pubblico e squadra e obiettivamente noi con quell'energia abbiamo una marcia in più”.
ALPERIA BLACK DEVILS - TEAMNETWORK ALBATRO
sabato 14 dicembre, h 19:00
Mateo Garralda, allenatore della Teamnetwork Albatro: “Un match difficile e da affrontare con tanta concentrazione. Merano è una squadra ben attrezzata, capace di mettere in difficoltà chiunque. Li incontreremo anche in Coppa Italia, ma adesso c’è il campionato e partiamo per andare a giocarci al meglio questa partita. Vogliamo chiudere l’anno nel migliore dei modi e poi concentrarci sul lavoro da fare durante la lunga sosta prima della ripresa”.
RAIMOND SASSARI – CONVERSANO
domenica 15 dicembre, h 18:30
Francesco Scarcelli, portiere del Conversano: "La squadra sta bene, stiamo lavorando per migliorare giorno dopo giorno e correggere gli errori commessi nelle scorse partite. La gara di Sassari é importantissima, affrontstiamo una squadra forte ma per noi oltre ai 2 punti in trasferta é fondamentale iniziare il girone di ritorno bene ed una vittoria sul campo di una diretta concorrente sarebbe un buon punto di partenza".
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
14 dicembre |
h 17:30 |
Brixen - Pressano |
Rhim - Plotegher |
14 dicembre |
h 17:30 |
Junior Fasano - Secchia Rubiera |
Anastasio - Zappaterreno |
14 dicembre |
h 18:00 |
Publiesse Chiaravalle - Macagi Cingoli |
Riello - Panetta |
14 dicembre |
h 18:00 |
Camerano - Sparer Eppan |
Bassan - Bernardelle |
14 dicembre |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Bozen |
Cardone - Cardone |
14 dicembre |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Teamnetwork Albatro |
Prandi - Pipitone |
15 dicembre |
h 18:30 |
Raimond Sassari - Conversano |
Carrino - Pellegrino |
(foto: Salvo Barbagallo)
Pagina 64 di 453