Hanno preso il via oggi (mercoledì), sui campi di Chieti, Pescara, Montesilvano e Città Sant’Angelo, le FIGH Finals 2023 della categoria U17 maschile e femminile. Primo pomeriggio di gare in archivio, ma classifiche ancora aperte nella corsa ai quattro posti nelle semifinali del prossimo 27 maggio.
In ambedue i tornei graduatoria ancora in stato embrionale e che già domani daranno maggiori indicazioni. Intanto spiccano i migliori marcatori di giornata. Al maschile occhio su Naveesha Yatawarage dell’Aretusa e Andrea Rotunno del Fondi, autori di 14 reti ciascuno. Tra le ragazze spiccano Julia Laimer del Laugen e Alessia Zizzo per il Cassano Magnago, rispettivamente nove e otto gol.
Le gare riprenderanno già dalla mattinata di domani (giovedì) su tutti i campi, per proseguire fino al pomeriggio. Il calendario, campo per campo, è consultabile sul sito federhandball.it/finals-2023. Gli incontri previsti ne «La Casa della Pallamano» di Chieti saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della FIGH (youtube.com/pallamanotvfigh). Live ticker attivo per tutti gli altri campi delle Finals.
I risultati delle gare maschili:
Ora |
Evento |
Gruppo |
Partita |
Risultato | Match Report |
h 14:00 |
U17M |
Gruppo A |
Cassano Magnago - Pontinia |
35-22 | Download PDF |
h 14:00 |
U17M |
Gruppo B |
Bolzano - Camerano |
28-15 | Download PDF |
h 14:00 |
U17M |
Gruppo C |
Trieste - Chiaravalle |
26-23 | Download PDF |
h 14:00 |
U17M |
Gruppo D |
Modena - Fondi |
29-23 | Download PDF |
h 15:45 |
U17M |
Gruppo A |
Malo - Aretusa |
31-25 | Download PDF |
h 15:45 |
U17M |
Gruppo B |
Ravarino - Fidelis Andria |
34-30 | Download PDF |
h 15:45 |
U17M |
Gruppo C |
Cologne - Olimpic M.M. |
31-19 | Download PDF |
h 15:45 |
U17M |
Gruppo D |
Merano - Verdeazzurro |
41-20 | Download PDF |
I risultati della prima giornata femminile:
Ora |
Evento |
Gruppo |
Partita |
Risultato | Match Report |
h 17:30 |
U17F |
Gruppo A |
Laugen - Mattroina |
30-15 | Download PDF |
h 17:30 |
U17F |
Gruppo B |
Cellini Padova - Brescia |
29-14 | Download PDF |
h 17:30 |
U17F |
Gruppo C |
Casalgrande - Mestrino |
26-23 | Download PDF |
h 17:30 |
U17F |
Gruppo D |
Camerano - Flavioni |
18-15 | Download PDF |
h 19:15 |
U17F |
Gruppo A |
Ariosto Ferrara - Conversano |
22-15 | Download PDF |
h 19:15 |
U17F |
Gruppo B |
Chieti - Tushe Prato |
21-29 | Download PDF |
h 19:15 |
U17F |
Gruppo C |
Kaltern - Licata |
27-13 | Download PDF |
h 19:15 |
U17F |
Gruppo D |
Oderzo - Cassano Magnago |
19-23 | Download PDF |
Le classifiche delle Finals U17 maschili:
Girone A: Cassano Magnago 2 pti, Malo 2, Aretusa 0, Cassa Rurale Pontinia 0
Girone B: Bolzano 2 pti, Ravarino 2, Fidelis Andria 0, Camerano 0
Girone C: Cologne 2 pti, Trieste 2, Chiaravalle 0, Olimpic Massa Marittima 0
Girone D: Merano 2 pti, Modena 2, Fondi 0, Verdeazzurro 0
Le classifiche delle Finals U17 femminili:
Girone A: Laugen 2 pti, Ariosto Ferrara 2, Conversano 0, Mattroina 0
Girone B: Cellini Padova 2 pti, Tushe Prato 2, Chieti 0, Leonessa Brescia 0
Girone C: Kaltern 2 pti, Casalgrande 2, Mestrino 0, Guidotto Licata 0
Girone D: Cassano Magnago 2 pti, Camerano 2, Flavioni 0, Oderzo 0
(foto: Fabrizia Petrini)
Prendono il via oggi (mercoledì), sui campi abruzzesi di Chieti, Pescara, Montesilvano e Città Sant'Angelo, le FIGH Finals U17 maschile e femminile.
Il programma e i risultati di oggi, campo per campo:
Ora |
Evento |
Gruppo |
Partita |
Risultato | Match Report |
h 14:00 |
U17M |
A |
Cassano Magnago - Pontinia |
35-21 | Download PDF |
h 15:45 |
U17M |
A |
Malo - Aretusa |
31-25 | Download PDF |
h 17:30 |
U17F |
A |
Laugen - Mattroina |
30-15 | Download PDF |
h 19:15 |
U17F |
A |
Ariosto Ferrara - Conversano |
22-15 | Download PDF |
|
Evento | Gruppo | Partita | Risultato | Match Report | |
h 14:00 |
U17M |
B |
Bolzano - Camerano |
28-15 | Download PDF | |
h 15:45 |
U17M |
B |
Ravarino - Fidelis Andria |
34-30 | Download PDF | |
h 17:30 |
U17F |
B |
Cellini Padova - Brescia |
29-14 | Download PDF | |
h 19:15 |
U17F |
B |
Chieti - Tushe Prato |
21-29 | Download PDF |
Ora |
Evento |
Gruppo |
Partita |
Risultato | Match Report |
h 14:00 |
U17M |
C |
Trieste - Chiaravalle |
26-23 | Download PDF |
h 15:45 |
U17M |
C |
Cologne - Olimpic Massa Marittima |
31-19 | Download PDF |
h 17:30 |
U17F |
C |
Casalgrande - Mestrino |
26-23 | Download PDF |
h 19:15 |
U17F |
C |
Kaltern - Licata |
27-13 | Download PDF |
Ora |
Evento |
Gruppo |
Partita |
Risultato | Match Report |
h 17:30 |
U17F |
D |
Camerano - Flavioni |
18-15 | Download PDF |
h 19:15 |
U17F |
D |
Oderzo - Cassano Magnago |
19-23 | Download PDF |
Ora |
Evento |
Gruppo |
Partita |
Risultato | Match Report |
h 14:00 |
U17M |
D |
Modena - Fondi |
29-23 | Download PDF |
h 15:45 |
U17M |
D |
Merano - Verdeazzurro |
41-20 | Download PDF |
Il calendario delle FIGH Finals U17 è consultabile qui.
Segui le FIGH Finals anche sui canali digitali della Federazione:
Si è svolto questa mattina (mercoledì), nella sede federale dello Stadio Olimpico, a Roma, il sorteggio che ha definito la composizione dei gironi delle FIGH Finals U17 maschili e femminili. La manifestazione si svolgerà dal 24 al 28 maggio prossimi nei comuni abruzzesi di Chieti, Pescara, Città Sant’Angelo e Montesilvano. Le semifinali e le finali che assegneranno lo Scudetto di categoria avranno come teatro il centro tecnico federale – «La Casa della Pallamano».
In ambedue le competizioni si contenderanno il titolo 16 squadre, suddivise nella prima fase in quattro gironi da altrettante compagini ciascuno. Le prime classificate di ciascun raggruppamento accederanno alle semifinali in calendario per il 27 maggio. Il giorno seguente, a Chieti, alle 14:00 la finale femminile e subito dopo, alle 16:00, quella maschile.
Il sorteggio ha definito il posizionamento nei gironi delle squadre inserite al 3°/4° livello e di Camerano e Cassa Rurale Pontinia, ai nastri di partenza tramite wild card. Già bloccata in partenza la composizione dei gironi per quanto riguarda le teste di serie secondo il ranking.
Girone A: Cassano Magnago, Malo, Aretusa, Cassa Rurale Pontinia
Girone B: Bolzano, Ravarino, Fidelis Andria, Camerano
Girone C: Trieste, Cologne, Olimpic Massa Marittima, Chiaravalle
Girone D: Modena, Merano, Verdeazzuro, Fondi
Come avvenuto per i ragazzi, il sorteggio ha definito il posizionamento nei gironi delle squadre inserite al 3°/4° livello. Tre, inoltre, le wild card: Leonessa Brescia, Mattroina e Mestrino. Già delineata in partenza la composizione dei gironi per le teste di serie individuate tramite il ranking.
Girone A: Laugen, Ariosto Ferrara, Conversano, Mattroina
Girone B: Cellini Padova, Chieti, Tushe Prato, Leonessa Brescia
Girone C: Casalgrande, Kaltern, Guidotto Licata, Mestrino
Girone D: Camerano, Oderzo, Cassano Magnago, Flavioni
Tutte le partite delle FIGH Finals in programma ne «La Casa della Pallamano» di Chieti saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della FIGH. Per tutti gli altri campi copertura tramite live ticker sul sito web dedicato federhandball.it/finals-2023.
(foto: Isabella Gandolfi)
La Venplast Olimpica Dossobuono alza la Coppa Italia di Serie A2 femminile battendo, nell’atto finale delle FIGH Finals andato in scena oggi (domenica) ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, la Vita Nuova Paceco con il risultato finale di 26-20.
LA PARTITA. La quinta gara giocata in altrettanti giorni da entrambi i team stenta a decollare, ma è da subito il Dossobuono che fa la voce grossa: al 10’, con una rete di Cacciatore, è sul 5-1. Al 12’ le venete toccano il +5 sul 7-2 grazie ad una rete di Zanette, per poi raggiungere il +6 al 16’ (9-3), ancora con Zanette. La Vita Nuova Paceco non si arrende e prova a rientrare in partita al 25’ quando riesce a toccare il -3 (13-10). Al suono della prima sirena il punteggio è di 15-11.
Nella ripresa l’allungo decisivo arriva verso la metà del tempo: al 44’, grazie alla quinta rete della capitana Martina Mazzieri, il Dossobuono tocca nuovamente le sei reti di vantaggio (20-14). Da li in poi il divario non modificherà più fino al 26-20 finale. Miglior realizzatrice della gara: Martina Mazzieri con sette reti. Al termine, nella cerimonia di premiazione, vengono premiate come top score della manifestazione, Ramune Poskute e Lena Shleupen del Paceco. Poi, c’è solo spazio per la gioia delle giocatrici del Dossobuono nell’alzare la Coppa Italia.
Sia Venplast Olimpica Dossobuono che Vita Nuova Paceco l’anno prossimo si ritroveranno in Serie A1, dopo aver vinto le rispettive semifinali nella giornata di ieri. Il percorso stagionale per le due squadre tra regular season e Finals è stato netto: il Dossobuono chiude l'annata con 20 vittorie ed una sola sconfitta; il Paceco con 13 vittorie, un pareggio e tre sconfitte.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
14 maggio | h 15.00 | Finale | Venplast Dossobuono - Vita Nuova Paceco | 26-20 | Download PDF |
POSKUTE E SCHLEUPEN TOP SCORER. La lituana Ramune Poskute e la tedesca Lena Schleupen sono ad ad ex aequo le migliori marcatrici delle FIGH Finals con 31 reti a testa, siglate nelle cinque partite giocate dal Vita Nuova Paceco tra fase preliminare, semifinale e finale.
I risultati delle semifinali giocate ieri e decisive per la promozione in Serie A1:
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
13 maggio |
h 16.00 |
Semifinali |
Venplast Dossobuono - Guerriere Malo |
31-23 |
|
13 maggio |
h 18.00 |
Semifinali |
Leonessa Brescia - Vita Nuova Paceco |
13-23 |
(foto: Fabrizia Petrini)
Pagina 432 di 450