Taglio del nastro e via alle gare. Hanno preso il via oggi (giovedì), all’RDS Stadium di Rimini, le Finals 2023 maschili e femminili di Coppa Italia. Prime sfide e primi verdetti: Conversano e Brixen tra gli uomini, Jomi Salerno e Cassa Rurale Pontini tra le donne, rispettando a pieno pronostici e ambizioni con cui erano giunte in Emilia-Romagna, hanno centrato l’accesso alle semifinali.
Tutte dovranno ora attendere le evoluzioni della giornata di domani (venerdì), ancora dedicata interamente ai quarti di finale e che procederà al ritmo di quattro partite al giorno. Occhio al programma, coperto interamente dal racconto in diretta su Eleven Sports: Brixen Südtirol – Cassano Magnago (h 14:00) e AC Life Style Erice – Casalgrande Padana (h 18:00) animeranno il calendario femminile, intervallate da Alperia Merano – Pressano (h 16:00) e da Sidea Group Fasano – Bolzano (h 20:00).
Nel primo quarto di finale femminile la Jomi Salerno ha vita facile contro la Securfox Ferrara blindando la qualificazione con un netto 42-24. Gara equilibrata nei primi dieci minuti di gara fino a 5-5. Poi, Salerno mette la freccia ed allunga fino a chiudere la prima frazione sul 20-11. Nella ripresa parte ancora bene Salerno che, grazie ad un break di 6-1, si issa sul 26-12. Gara quindi anticipatamente in naftalina e spazio anche alle cosiddette “seconde linee” fino al 42-24 finale.
La seconda semifinalista in rosa è la Cassa Rurale Pontinia, capolista della Serie A1, che supera nei quarti Padova col punteggio di 34-25. Le patavine provano a fare la voce grossa in apertura: 1-4 al 5’. Poi sale in cattedra il team laziale che in 23’, con un parziale di 16-4, traccia il solco: al 28’ il tabellone luminoso dell’RDS Stadium indica un eloquente 17-8. La prima frazione termina sul 18-10. Nella ripresa ancora le pontine partono bene: 6-0 e al 7’ si è sul 24-10 per poi chiudere la gara sul 34-25 in proprio favore.
A debuttare sono Conversano e Raimond Sassari in una riedizione della finale della passata annata. In questa occasione si prende la sua rivincita il Conversano che, vincendo 32-28, stacca il pass per le semifinali. Iniziano bene i pugliesi che dopo 11’ sono già avanti 9-4. Il divario diventa di sei lunghezze al 26’ (15-9) per andare al riposo sul 17-12. Nella ripresa con un break iniziale di 6-1 i campioni d’Italia in carica toccano al 36’ il massimo vantaggio (+ 10 sul 23-13). La gara sembra chiusa ma regala l’emozione di una parziale rimonta con i sardi capaci al 52’ di trovare il meno tre (28-25). Conversano ha quindi la forza per controllare e chiudere sul 32-28.
Nell’ultima partita di giornata il Brixen, attuale prima della classe in Serie A Gold, supera il Cassano Magnago con il punteggio finale di 31-21. La prima frazione è più equilibrata, anche se gli altoatesini sono stati sempre avanti nel punteggio. Dopo un 6-3 dopo 8’, i lombardi riescono a trovare il meno uno al 24’ (10-9). Ma è un fuoco di paglia: all’intervallo il Brixen è già sul più cinque (15-10). Nella ripresa gli altoatesini prendono il largo trovando undici reti di vantaggio, dopo un parziale di 6-0, al 48’ (28-17), toccando il massimo vantaggio al 56’ sul 30-18.
I risultati delle partite giocate oggi:
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 14:00 | Quarti di finale (femminili) | Jomi Salerno - Securfox Ferrara | 42-24 | Download PDF |
h 16:00 | Quarti di finale (maschili) | Conversano - Raimond Sassari | 32-28 | Download PDF |
h 18:00 | Quarti di finale (femminili) | Cassa Rurale Pontinia - Padova | 34-25 | Download PDF |
h 20:00 | Quarti di finale (maschili) | Brixen - Cassano Magnago | 31-21 | Download PDF |
Il tabellone maschile aggiornato:
Il tabellone femminile aggiornato:
Il programma delle partite di domani:
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 14:00 | Quarti di finale (femminili) | Brixen Südtirol – Cassano Magnago | ||
h 16:00 | Quarti di finale (maschili) | Alperia Merano - Pressano | ||
h 18:00 | Quarti di finale (femminili) | AC Life Style Erice - Casalgrande Padana | ||
h 20:00 | Quarti di finale (maschili) | Sidea Group Fasano - Bolzano |
Tutte le partite delle Finals di Coppa Italia sono trasmesse in diretta su Eleven Sports. Interviste, foto e highlights della competizione sono online sul sito www.federhandball.it/coppa-italia-2023 e sui canali Instagram, YouTube e Facebook della FIGH.
(foto: Isabella Gandolfi)
L'attesa rimanente è di appena una settimana. Il prossimo 2 febbraio, per la prima volta all'RDS Stadium di Rimini, si aprirà l'edizione 2023 delle Finals di Coppa Italia maschili e femminili. Nel pomeriggio di oggi (mercoledì) la sede del Comune di Rimini ha fatto da teatro alla conferenza stampa di presentazione dell'appuntamento più importante per i club di vertice della pallamano italiana. Dal 2 febbraio e sino alle finali del 5 febbraio, 16 squadre del massimo campionato - otto per le donne e altrettante per gli uomini - si sfideranno in emozionanti partite ad eliminazione diretta per la conquista del prestigioso trofeo, il primo del 2023.
Si viaggerà al ritmo sostenutissimo di quattro partite al giorno, iniziando dai quarti di finale distribuiti tra 2-3 febbraio e subito dopo, tra 4 e 5 febbraio, prima le semifinali e poi le gare decisive per l'assegnazione del titolo. Grande attesa all’interno ed all’esterno del movimento per una manifestazione che quest’anno, senza limitazioni per l'accesso del pubblico, muoverà migliaia di persone tra atleti, addetti ai lavori e appassionati. In fermento anche la città di Rimini che, così, riabbraccia la pallamano d'élite.
Nel corso della presentazione di oggi sono intervenuti il vice-presidente FIGH, Gianni Cenzi; il capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Giammaria Manghi; l'assessore allo Sport del Comune di Rimini, Moreno Maresi.
“La grande pallamano italiana riabbraccia con piacere e soddisfazione la città di Rimini - ha detto il vice presidente federale, Gianni Cenzi – piazza che ha dato lustro al nostro sport e dove si stanno riponendo le basi per un’attesa ripartenza. Le Finals di Coppa Italia, nel format concepito dalla Federazione, rappresentano uno straordinario veicolo di promozione della pallamano e la scelta, condivisa con la Regione Emilia-Romagna ed il presidente Bonaccini, di puntare sulla città di Rimini e l’RDS Stadium va proprio nella direzione auspicata. Ci attendono quattro giorni di emozioni, spettacolo e adrenalina che siamo certi la città di Rimini e tutti gli appassionati che assisteranno allo spettacolo delle Finals sapranno apprezzare”.
La scelta di Rimini prosegue nel solco tracciato congiuntamente dall’ente Regione e dalla FIGH: un accordo di partnership che vedrà, per la terza edizione consecutiva, le Finals di Coppa Italia in Emilia-Romagna. Salsomaggiore ha passato il testimone a Rimini che manterrà l’organizzazione per il biennio 2023-2024.
“È una conferma importante quella dello svolgimento in Emilia-Romagna, quest’anno a Rimini, delle Finals di Coppa Italia. La pallamano - ha sottolineato Giammaria Manghi, capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna – è molto diffusa e praticata nella nostra Regione, dall’ambito scolastico sino a quello di vertice, non a caso ospitiamo con soddisfazione eventi di particolare rilievo e visibilità nell’ambito di un’identità di Sport Valley che si avvale della dimensione sportiva anche per la promozione del territorio. Stanno in questo le ragioni Di un accordo pluriennale tra Regione Emilia-Romagna e FIGH, partnership che costituisce un contributo rilevante e qualificato ad un calendario regionale di grandi eventi sportivi che, anche in questo avvio di 2023, si presenta ricco e di alto profilo. Attendiamo allora con entusiasmo le Finals 8 che rappresenteranno di certo un’occasione di grande spettacolo, entusiasmo e bellissima vetrina per la città di Rimini e tutta la riviera”.
“Rimini e la pallamano sono legate da una storia lunga e importante e credo che avere la possibilità di ospitare per il 2023 e per il 2024 le Final8 con le migliori formazioni del panorama nazionale possa contribuire a riaccendere la passione per questa disciplina", ha aggiunto l’assessore allo sport del Comune di Rimini, Moreno Maresi. "La città si prepara quindi ad accogliere il primo di una lunga serie di appuntamenti di prestigio, sia indoor sia outdoor, che ci accompagneranno nei prossimi mesi: mettiamo a disposizione una rodata rete di servizi, l’esperienza e la vocazione all’ospitalità di questa terra, per consolidare il ruolo di Rimini come uno dei poli italiani per lo sport”.
IL CALENDARIO. Le giornate del 2-3 febbraio saranno perciò dedicate ai quarti di finale, al ritmo di quattro gare al giorno e riservando la passerella iniziale alle prime due formazioni delle classifiche di regular season. Sabato dedicato alle semifinali e, nella mattina del 5 febbraio (h 11:30 e h 13:30), le finali che assegneranno il trofeo. Tutte le partite saranno visibili su Eleven Sports, le due finali in programma domenica 5 febbraio anche su Sky Sport Arena, che rinnova così la sua attenzione alla pallamano di vertice italiana come puntualmente accade da due anni ininterrottamente.
Il sito web ufficiale delle Finals di Coppa Italia è federhandball.it/coppa-italia-2023.
Il calendario della Final8 maschile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [C] Conversano – Raimond Sassari
h 20:00 | [D] Brixen – Cassano Magnago
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [A] Alperia Merano - Pressano
h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano - Bolzano
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 18:00 | Vincente C – Vincente B
h 20:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 13:30 | Finale 1°-2° posto
Il calendario della Final8 femminile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Securfox Ferrara
h 18:00 | [D] Cassa Rurale Pontinia – Cellini Padova
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [A] Brixen Südtirol – Cassano Magnago
h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 14:00 | Vincente C – Vincente B
h 16:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 11:30 | Finale 1°-2° posto
BIGLIETTI. La prevendita, con la programmazione delle Finals di Coppa Italia, continua su Vivaticket attaverso il sito web (vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941), i punti vendita convenzionati e, nei giorni della manifestazione, direttamente all’RDS Stadium.
Le soluzioni acquistabili:
ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 25,00 per l’intera manifestazione
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 8,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per ragazze e ragazzi sotto i 15 anni
(foto: Emiliano Violante)
A poco più di una settimana dal taglio del nastro all’RDS Stadium di Rimini, è online il mini-sito dedicato alle Finals di Coppa Italia 2023. La manifestazione, in programma dal 2 al 5 febbraio prossimi e in Emilia-Romagna per il terzo anno consecutivo, vedrà impegnate le 16 migliori squadre di Serie A Gold e Serie A1.
Il portale delle Finals di Coppa Italia è raggiungibile al link www.federhandball.it/coppa-italia-2023, oppure direttamente tramite il banner sulla homepage del sito web federale.
Sul mini-sito sono già disponibili il calendario, il tabellone, i roster delle squadre qualificate, mentre saranno online nei prossimi giorni interviste e approfondimenti ai protagonisti di ciascun club. Durante le Finals sarà inoltre possibile trovare highlights, le foto e il racconto, partita per partita, dei quattro giorni di Rimini. La copertura in diretta sarà garantita da Eleven Sports e in aggiunta, per le finali del 5 febbraio, da Sky Sport Arena.
Il calendario aggiornato della Final8 maschile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [C] Conversano – Raimond Sassari
h 20:00 | [D] Brixen – Cassano Magnago
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [A] Alperia Merano - Pressano
h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano - Bolzano
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 18:00 | Vincente C – Vincente B
h 20:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 13:30 | Finale 1°-2° posto
Il calendario aggiornato della Final8 femminile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Securfox Ferrara
h 18:00 | [D] Cassa Rurale Pontinia – Cellini Padova
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [A] Brixen Südtirol – Cassano Magnago
h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 14:00 | Vincente C – Vincente B
h 16:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 11:30 | Finale 1°-2° posto
BIGLIETTI. La prevendita, con la programmazione delle Finals di Coppa Italia, continua su Vivaticket attaverso il sito web (vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941), i punti vendita convenzionati e, nei giorni della manifestazione, direttamente all’RDS Stadium.
Le soluzioni acquistabili:
ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 25,00 per l’intera manifestazione
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 8,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per ragazze e ragazzi sotto i 15 anni
(foto: Claudio Atzori)
L’attesa durerà per altri 20 giorni. Poi, il 2 febbraio, all’RDS Stadium di Rimini si solleverà il sipario sulle Finals maschili e femminili di Coppa Italia. In campo 16 squadre – otto al maschile e otto al femminile – per il primo trofeo del 2023 e per uno degli eventi più attesi della stagione sportiva.
La FIGH ha ufficializzato oggi (venerdì) il calendario della manifestazione, confermando la struttura della passata stagione: le giornate del 2 e 3 febbraio saranno dedicate ai quarti di finale, al ritmo di quattro gare al giorno e riservando la passerella iniziale alle prime due formazioni delle classifiche di regular season. Sabato dedicato alle semifinali e, nel pomeriggio del 5 febbraio, le finali che assegneranno il trofeo.
Il calendario della Final8 maschile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [C] Conversano – Raimond Sassari
h 20:00 | [D] Brixen – Cassano Magnago
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [A] Alperia Merano - Pressano
h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano - Bolzano
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 16:00 | Vincente C – Vincente B
h 20:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 19:00 | Finale 1°-2° posto*
*(variazioni agli orari possono essere disposte anche durante l’evento)
Il calendario della Final8 femminile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Securfox Ferrara
h 18:00 | [D] Cassa Rurale Pontinia – Cellini Padova
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [A] Brixen Südtirol – Cassano Magnago
h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 14:00 | Vincente C – Vincente B
h 18:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 17:00 | Finale 1°-2° posto*
*(variazioni agli orari possono essere disposte anche durante l’evento)
Tutte le informazioni sulle modalità d’ingresso all’RDS Stadium e sulla copertura in diretta delle Finals di Coppa Italia saranno rese note nei prossimi giorni sul portale www.federhandball.it.
(foto: Claudio Atzori)
Pagina 418 di 450