Torna l’evento della pallamano italiana giovanile più atteso della stagione. Il Festival della Pallamano giunge alla 21^ edizione e fissa le sue coordinate: dal 2 al 7 luglio prossimi, appuntamento sui campi di Misano Adriatico, Rimini, Riccione e Cattolica, nella tradizionale area geografica della Romagna che si prepara dunque ad accogliere migliaia di bambine e bambini, ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia.
Le iscrizioni al Festival sono aperte per quanto riguarda tutti i tornei open della manifestazione:
Come da tradizione, il Festival della Pallamano farà inoltre da teatro al 19° Campionato Italiano U15 maschile e femminile, ultimo atto delle Finals riservate alle attività giovanile. Per quanto riguarda i ragazzi, quella del 2-7 luglio sarà la prima edizione a 24 squadre, mentre sul versante femminile saranno 16 le formazioni al via della competizione. Le iscrizioni per le squadre qualificate al 19° Campionato Italiano U15 sono fissate al 4 giugno.
Circolare n° 29 | Attività Promozionale
Circolare n° 30 | Campionato Italiano U15
Circolare n° 31 | Trofeo Open U15
Circolare n° 32 | Trofeo Open U13
(foto: Dell'Olivo | Magni)
Bolzano e Casalgrande si prendono la copertina del Festival: altoatesini ed emiliane sono campioni d’Italia U15, festeggiano l’ultimo Scudetto dell’anno rimasto ancora in palio e si prendono la scena alla chiusura della 20^ edizione dell’evento giovanile più atteso della stagione. Si conclude un evento dai grandi numeri: 115 squadre e più di 1.500 partecipanti tra indoor (95) e beach handball (20), impegnati su 11 campi tra Riccione, Rimini e Misano Adriatico.
SCUDETTO BOLZANO. Sempre avanti, sempre con il match nelle mani, Bolzano batte 29-23 (p.t. 13-10) i parietà del Torri e conquista il titolo di campione d’Italia al Play Hall. Prestazione senza sbavature da parte dei giovanissimi allenati da Erik Udovicic, trainati da un Samuel Zanetti straripante (12) e sempre saldamente al comando dell’incontro. Squadre alla pausa coi bolzanini sul +3, accelerazione sul 22-16 al 37’ e partita condotta in porto senza sussulti.
Podio per i siciliani de Il Giovinetto: la formazione proveniente da Petrosino ha battuto Mordano col finale di 32-31 (p.t. 14-15). Tra gli isolani nove gol firmati Vincenzo Gentile, mentre sul fronte opposto doppia cifra (12) per Leonardo Ceroni.
CASALGRANDE TRICOLORE. Casalgrande conquista lo Scudetto al termine di una finale equilibrata fino all’ultimo: le emiliane del tecnico Marco Agazzani superano 26-24 (p.t. 12-13) le coetanee di Oderzo, ribaltando lo svantaggio su cui avevano chiuso la prima frazione. Ultimo vantaggio veneto sul 19-18 al 37’, ribaltato dal 23-21 reggiano con Matilde Giovannini al 45’. Il terzino reggiano chiuderà con 12 reti, top scorer del match. Gol-partita a 10’’ dal termine con Giulia Cosentino.
Salgono sul terzo gradino del podio, intanto, le altoatesine del Laugen che nella finalina si impongono col risultato di 26-20 (p.t. 11-8) su Salerno. Sfida pressoché sempre condotta dalle ragazze di Hannes Gufler. Otto reti per Julia Laimer, la più prolifica di Laugen.
IL FESTIVAL. Non solo Finals: la serata di chiusura al Parco del Sole di Misano, infatti, saluta tutti i piccoli partecipanti al Festival della Pallamano e celebra i vincitori dei trofei Open (U15 e U13) e riservati all’attività promozionale (U9/U11 e U13).
Il podio del trofeo Open U15 maschile:
Il podio del trofeo Open U13 maschile:
Il podio del trofeo Open U13 femminile\misto:
Tutti i risultati e le classifiche dei tornei Open e dell'attività promozionale sono consultabili nel comunicato ufficiale di chiusura del Festival.
(foto: RDO Sport | FIGH)
La spiaggia di Riccione incorona Grosseto e Mestrino. Toscani e venete vincono lo Scudetto di beach handball, rispettivamente maschile e femminile, imponendosi nelle finali andate in scena ieri (sabato) alla Riccione Beach Arena.
In entrambe le sfide conclusive sono serviti gli shoot-out. Grosseto vince l'eterna sfida con Oderzo, strappando proprio ai trevigiani lo scettro tricolore conquistato un anno fa. Finisce 2-1 (16-24; 18-14; 5-2), con Del Giudice (11) e De Florio (10) protagonisti sotto il profilo realizzativo. Per il Grosseto di Vincenzo Malatino, guidato sul campo da Andrea Raia, è il decimo Scudetto conquistato nel beach handball, dato che conferma la tradizione del club maremmano.
FINALE 1°-2°
Grosseto - Oderzo 2-1 (16-24; 18-14; 5-2)
Grosseto: Raia, Sbardellati 2, Grechi 2, Rizzo Davide, Del Giudice 11, Brizzi, Miglianti 8, Saccone 6, Peronaci, De Florio 10
Oderzo: Marcuzzo, D’Attis 2, Pivetta 10, Argentin 4, Cabrini, Ganz 8, Postogna 2, Milovanovic, Paladin 14, Giolo 14
Nel femminile, invece, arriva una conferma: per la seconda stagione consecutiva, infatti, Mestrino sale sul gradino più alto del podio. Guidata da Giuseppe Lucarini, la compagine padovana decide agli shoot-out la contesa contro Cassano Magnago. Finale: 2-1 (20-18; 22-14; 4-3). Ai punti è duello entusiasmante tra le azzurre Giovanna Lucarini (16) e Vanessa Djiogap (14), quest'ultima impiegata con le lombarde.
FINALE 1°-2°
Mestrino - Cassano Magnago 2-1 (20-18; 22-14; 4-3)
Mestrino: Grosseto: Bertolino, Cobianchi 4, Ferrazzi, Gozzi, Montoli 2, Ponti, Vegni 2, Djogap V. 14, Djogap C. 5, Kobilica 10
Cassano Magnago: Pugliese 6, Campagnaro, Shima 2, Sabbion, Dalle Fusine 6, Lucarini Giovanna 16, Lain 12, Stefanelli 2, Dyulgerova
Salgono sul podio anche la Junior Fasano tra gli uomini e il Beach Team Messina tra le donne, entrambe al terzo posto.
Le squadre che hanno concluso sul podio dei Campionati Italiani di beach handball hanno ricevuto ieri sera il tributo dei 1.400 ragazze e ragazzi del Festival, nel corso della cerimonia di chiusura a Misano Adriatico. A premiare, assieme al Presidente federale, Pasquale Loria, e ai membri del Consiglio Federale, anche i tecnici delle Nazionali azzurre, Pasquale Maione (maschile) e Daniel Lara Cobos (femminile).
Le gare della fase finale:
GARA |
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
BHBM/19 |
h 14:30 |
Quarti di Finale |
C1 |
Grosseto - Halikada |
2-1 (16-17; 20-10; 5-0) |
BHBM/20 |
h 14:30 |
Quarti di Finale |
C2 |
Junior Fasano - Mascalucia |
2-0 (20-14; 20-13) |
BHBM/21 |
h 15:15 |
Quarti di Finale |
C1 |
Pippi Calzelunghe Padova - Oderzo |
0-2 (14-24; 18-20) |
BHBM/22 |
h 15:15 |
Quarti di Finale |
C2 |
Universitaria Messina - San Lazzaro |
2-0 (24-10; 21-4) |
BHBM/23 |
h 16:45 |
Semifinali |
C1 |
Grosseto - Universitaria Messina |
2-0 (20-18; 18-12) |
BHBM/24 |
h 16:45 |
Semifinali |
C2 |
Junior Fasano - Oderzo |
0-2 (15-20; 18-24) |
BHBM/25 |
h 18:45 |
Finale 3°-4° |
C2 |
Universitaria Messina - Junior Fasano |
1-2 (21-20; 16-18; 8-9) |
BHBM/26 |
h 18:45 |
Finale 1°-2° |
C1 |
Grosseto - Oderzo |
2-1 (16-24; 18-14; 5-2) |
Le gare della fase finale:
GARA |
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATI |
BHBF/13 |
h 13:00 |
Quarti di Finale |
C1 |
Cassano Magnago - Halikada |
2-0 (23-16; 25-16) |
BHBF/14 |
h 13.00 |
Quarti di Finale |
C2 |
Mestrino - Marsala |
2-0 (16-11; 20-8) |
BHBF/15 |
h 13:45 |
Quarti di Finale |
C1 |
Beach Team Messina - Chiaravalle |
2-1 (12-18; 20-11; 10-8) |
BHBF/16 |
h 13:45 |
Quarti di Finale |
C2 |
Lions Sassari - Grosseto |
2-0 (18-17; 20-7) |
BHBF/17 |
h 16:00 |
Semifinali |
C1 |
Cassano Magnago - Lions Sassari |
2-0 (22-10; 28-11) |
BHBF/18 |
h 16:00 |
Semifinali |
C2 |
Mestrino - Beach Team Messina |
2-0 (17-14; 23-16) |
BHBF/19 |
h 18:00 |
Finale 3°-4° |
C2 |
Lions Sassari - Beach Team Messina |
0-2 (15-24; 8-16) |
BHBF/20 |
h 18:00 |
Finale 1°-2° |
C1 |
Cassano Magnago - Mestrino |
1-2 (20-18; 14-22; 3-4) |
Le classifiche della prima fase:
Girone A: Grosseto 6 pti, Junior Fasano4, Pippi Calzelunghe Padova 2, Messina 0
Girone B: Oderzo 6 pti, Halikada 4, Marsala 2, Olimpic Massa Marittima 0
Girone C: San Lazzaro 6 pti, Mascalucia 2, Prato 2, BT Messina 2
I risultati e il calendario del torneo maschile:
GARA |
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
venerdì 7 luglio |
|||||
BHBM/13 |
h 14:00 |
Girone C |
C1 |
Aetna Mascalucia - Prato |
2-0 (15-12; 16-10) |
BHBM/14 |
h 14:00 |
Girone C |
C2 |
San Lazzaro - Beach Team Messina |
2-1 (14-18; 16-6; 7-4) |
BHBM/07 |
h 14:45 |
Girone B |
C1 |
Olimpic Massa Marittima - Halikada |
0-2 (14-32; 16-26) |
BHBM/08 |
h 14:45 |
Girone B |
C2 |
Oderzo - Marsala |
2-0 (25-11; 27-14) |
BHBM/01 |
h 15:30 |
Girone A |
C1 |
Junior Fasano - Grosseto |
1-2 (14-15; 18-10; 6-7) |
BHBM/02 |
h 15:30 |
Girone A |
C2 |
Pippi Calzelunghe - Universitaria Messina |
2-1 (12-18; 25-20; 8-6) |
BHBM/15 |
h 17:45 |
Girone C |
C1 |
Prato - San Lazzaro |
1-2 (16-14; 14-16; 4-5) |
BHBM/16 |
h 17:45 |
Girone C |
C2 |
Beach Team Messina - Aetna Mascalucia |
2-1 (21-10; 16-26; 4-3) |
BHBM/09 |
h 18:30 |
Girone B |
C1 |
Halikada - Oderzo |
1-2 (25-24; 17-18; 6-7) |
BHBM/10 |
h 18:30 |
Girone B |
C2 |
Marsala - Olimpic Massa Marittima |
2-0 (27-17; 19-14) |
BHBM/03 |
h 21:30 |
Girone A |
C1 |
Grosseto - Pippi Calzelunghe |
2-1 (22-16; 18-24) |
BHBM/04 |
h 22:15 |
Girone A |
C1 |
Universitaria Messina - Junior Fasano |
1-2 (18-22; 23-18; 6-7) |
sabato 8 luglio |
|||||
BHBM/17 |
h 10:00 |
Girone C |
C1 |
Aetna Mascalucia - San Lazzaro |
1-2 (23-22; 17-19; 9-10) |
BHBM/18 |
h 10:00 |
Girone C |
C2 |
Prato - Beach Team Messina |
2-0 (20-14; 18-12) |
BHBM/11 |
h 10:45 |
Girone B |
C1 |
Olimpic Massa Marittima - Oderzo |
0-2 (6-30; 8-30) |
BHBM/12 |
h 10:45 |
Girone B |
C2 |
Halikada - Marsala |
2-0 (22-10; 24-19) |
BHBM/05 |
h 11:30 |
Girone A |
C1 |
Junior Fasano - Pippi Calzelunghe |
2-1 (23-24; 16-14; 7-6) |
BHBM/06 |
h 11:30 |
Girone A |
C2 |
Grosseto - Universitaria Messina |
2-1 (20-22; 22-16; 7-2) |
Le classifiche della prima fase:
Girone A: Cassano Magnago 6 pti, Beach Team Messina 4, Grosseto 2, Marsala 0
Girone B: Mestrino 6 pti, Lions Sassari 4, Chiaravalle 2, Halikada 0
I risultati e il calendario del torneo femminile:
GARA |
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATI |
venerdì 7 luglio |
|||||
BHBF/01 |
h 16:15 |
Girone A |
C1 |
Beach Team Messina - Cassano Magnago |
1-2 (22-26; 25-22; 0-6) |
BHBF/02 |
h 16:15 |
Girone A |
C2 |
Marsala - Grosseto |
0-2 (6-22; 7-20) |
BHBF/07 |
h 17:00 |
Girone B |
C1 |
Mestrino - Chiaravalle |
2-0 (20-8; 24-23) |
BHBF/08 |
h 17:00 |
Girone B |
C2 |
Lions Sassari - Halikada Gattopardo |
2-0 (13-12; 10-9) |
BHBF/03 |
h 19:15 |
Girone A |
C1 |
Cassano Magnago - Marsala |
2-0 (25-6; 22-8) |
BHBF/04 |
h 19:15 |
Girone A |
C2 |
Grosseto - Beach Team Messina |
0-2 (12-22; 10-20) |
BHBF/09 |
h 20:00 |
Girone B |
C1 |
Halikada Gattopardo - Mestrino |
0-2 (8-18;19-20) |
BHBF/10 |
h 20:45 |
Girone B |
C1 |
Chiaravalle - Lions Sassari |
1-2 (13 -17; 17- 12; 2- 4) |
sabato 8 luglio |
|||||
BHBF/05 |
h 08:30 |
Girone A |
C1 |
Beach Team Messina - Marsala |
2-0 (34-9; 21-12) |
BHBF/06 |
h 08:30 |
Girone A |
C2 |
Grosseto - Cassano Magnago |
0-2 (16-20; 12 27) |
BHBF/11 |
h 09:15 |
Girone B |
C1 |
Mestrino - Lions Sassari |
2-0 (22-12; 14-10) |
BHBF/12 |
h 09:15 |
Girone B |
C2 |
Halikada Gattopardo - Chiaravalle |
0-2 (14-16; 6-10) |
BHBF/13 |
h 13:00 |
Quarti di Finale |
C1 |
Cassano Magnago - Halikada |
2-0 (23-16; 25-16) |
BHBF/14 |
h 13.00 |
Quarti di Finale |
C2 |
Mestrino - Marsala |
2-0 (16-11; 20-8) |
(foto: RDO Sport | FIGH)
Il Festival della Pallamano si avvicina all’epilogo. C’è ancora una giornata da vivere intensamente tra Misano Adriatico, Rimini e soprattutto Riccione, destinata domani (sabato) a diventare la città dello Scudetto. Se ne assegneranno quattro: quelli delle Finals U15 al Play Hall che faranno il paio con quelli del beach handball alla Beach Arena.
Nell’indoor, tra i giovanissimi, definite oggi le finali per il tricolore: tra i ragazzi si sfideranno Torri e Bolzano (h 18:30), anticipate dalla finale femminile che metterà di fronte Oderzo e Casalgrande (h 17:00). Subito prima, sempre a Riccione, le sfide che decideranno il gradino più basso del podio in ambedue i tornei. Le quattro partite saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Federhandball (youtube.com/pallamanotvfigh).
Tutti i risultati delle Finals, gli abbinamenti delle gare di piazzamento e i risultati dei trofei Open e dell'attività promozionale sono consultabili sul portale dedicato federhandball.it/festival-della-pallamano.
I risultati delle semifinali U15 maschili:
ORA |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
venerdì 7 luglio |
|||
h 17:00 |
Torri - Il Giovinetto |
31-24 |
|
h 18:00 |
Bolzano - Mordano |
27-24 |
Il programma delle finali U15 maschili:
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
sabato 8 luglio |
|||
h 14:00 |
Finale 3/4 |
Campo 1 |
Il Giovinetto - Mordano |
h 18:30 |
Finale |
Campo 1 |
Torri - Bolzano |
I risultati delle semifinali U15 femminili:
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
venerdì 7 luglio |
|||
h 17:00 |
Laugen - Oderzo |
20-24 |
|
h 18:00 |
Casalgrande - Salerno |
28-15 |
Il programma delle finali U15 femminili:
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
sabato 8 luglio |
|||
h 15:30 |
Finale 3/4 |
Campo 1 |
Laugen - Salerno |
h 17:00 |
Finale |
Campo 1 |
Oderzo - Casalgrande |
PLASTIC FREE. Il Festival segnerà l’inizio della cooperazione tra Federhandball e Plastic Free Onlus, finalizzata a sensibilizzare il mondo della pallamano sul tema della sostenibilità ambientale. Concretamente, nei campi da gioco dell’evento saranno predisposti degli erogatori d’acqua ai quali le squadre accederanno con le proprie borracce, così da eliminare l'utilizzo delle classiche bottiglie monouso.
ATTIVITA’ COLLATERALI. Ad arricchire il programma del Festival anche attività collaterali a disposizione dei più piccoli:
SEGUIRE IL FESTIVAL. Le emozioni sono a Misano Adriatico, Riccione e Rimini, ma anche online: il sito web dedicato all'evento è federhandball.it/festival-della-pallamano, ma il Festival vivrà soprattutto sui canali Instagram, TikTok, YouTube e Facebook della Federhandball.
(foto: RDO Sport | FIGH)
Pagina 415 di 450