Spezzettata dagli impegni di European Cup e con una classifica ancora da completare, la Serie A1 femminile torna domani (sabato) a pieno ritmo per la 6^ giornata di regular season. Sarà anche l’ultimo turno prima della pausa che punterà i riflettori sulla Nazionale, impegnata fra 2 e 6 novembre prossimi nelle sfide di andata e ritorno contro la Bulgaria, valide per il primo turno di qualificazione ai Mondiali 2023.
Il recupero infrasettimanale ha riconsegnato intanto alla Jomi Salerno il primato solitario. Le campane hanno fatto en-plein grazie al 33-20 casalingo contro il Tushe Prato e ora si preparano a fronteggiare l’ostacolo Mezzocorona (h 18:00). “Abbiamo giocato tante gare in pochi giorni quindi la condizione fisica pesa e la stanchezza fisica si fa sentire”, ha commentato Rocio Squizziato, nuovo arrivo delle campane. “Abbiamo lavorato per arrivare nella migliore condizione possibile alla gara contro Mezzocorona. Non è una partita che possiamo sottovalutare. Ci arriveremo dopo un viaggio lungo e sarà fondamentale entrare in campo da subito con la giusta convinzione”. Fra le trentine c’è la top scorer del campionato: l’azzurra Aurora Gislimberti, autrice fin qui di 44 reti.
Se Salerno difende il primato in Trentino, il big match si gioca in Alto Adige e perciò pochi chilometri più a nord. Il Palasport di via del Laghetto, casa del Brixen Südtirol, è infatti teatro della delicata partita che mette la squadra di Hubi Nössing di fronte alla Cassa Rurale Pontinia (h 16:30). Entrambe le compagini devono smaltire i postumi della eliminazione in European Cup ed entrambe, allo stesso tempo, rincorrono l’accesso ai play-off Scudetto. “Inutile nasconderci: sarà una partita difficile – dice tra le laziali il portiere Romina Ramazzotti – e contro una delle squadre più forti del campionato, per giunta su un campo dove solo in pochi sono riusciti a tornare a casa con un risultato positivo. Questo tipo di partite le vince chi fa meno errori, contano tantissimo i dettagli e ci stiamo allenando su questo”.
Lo scivolone a Casalgrande fa sì che il match dele 17:15 tra AC Life Style Erice e Cassano Magnago sia, per le siciliane padrone di casa, l’occasione per il riscatto e per tornare ad aggredire l’alta classifica. Con due sconfitte su cinque partite, infatti, le trapanesi hanno fatto i conti con un avvio di stagione altalenante, nonostante le 41 marcature messe a referto fin qui da Savica Mrkikj. Dall’altra parte Cassano Magnago ha verve, spregiudicatezza e armi per fare male.
L’ammazzagrandi Casalgrande Padana, fin qui carnefice di Bressanone e proprio di Erice, giunge in Abruzzo: in particolare il match contro Teramo si disputerà al Pala Giovanni Paolo II di Pescara per indisponibilità del Palasannicolò, casa abituale dei match casalinghi delle teramane. Alla corte del coach Serafino La Brecciosa, intanto, due volti nuovi: la tunisina Dorra Chandarli, per la quale dovrebbe giungere l’esordio, oltre al centrale argentino Agustina Mamet ufficializzata proprio nelle scorse ore. Inizio di partita alle 18:00.
Fascino e punti pesanti in palio tra Cellini Padova e Alì-Best Espresso Mestrino (h 20:00). Quest’anno è una partita diversa dalla passata stagione: se un anno fa le due squadre lottano entrambe per rientrare in Coppa Italia, stavolta l’obiettivo, da una parte e dall’altra, è quello di risalire una classifica che fin qui ha portato in dote tre punti alle patavine e due alle mestrinesi. Sfida da ex per Vanessa Djiogap, migliore marcatrice di Padova con 32 gol.
Alle 21:00 l’ultimo match di giornata. All’Estraforum la Tushe Prato riceve la visita della Securfox Ferrara. Le toscane, dopo avere racimolato quattro punti pesanti in avvio di stagione, hanno rallentato la loro corsa. Al contrario le emiliane sono in crescendo e vengono da due successi nelle ultime tre partite.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 ottobre |
h 16:30 |
Brixen Südtirol - Cassa Rurale Pontinia |
Merisi - Pepe |
22 ottobre |
h 17:15 |
AC Life Style Erice - Cassano Magnago |
Schiavone - Nicolella |
22 ottobre |
h 18:00 |
Mezzocorona - Jomi Salerno |
Bertino - Bozzanga |
22 ottobre |
h 18:00 |
Teramo - Casalgrande Padana |
Carrino - Pellegrino |
22 ottobre |
h 20:00 |
Cellini Padova - Alì-Best Espresso Mestrino |
Id-Ammou - Tempone |
22 ottobre |
h 21:00 |
Tushe Prato - Securfox Ferrara |
Zancanella - Testa |
(foto: Joe Pappalardo)
Ecco, due settimane dopo, la Serie A Gold. La 6^ giornata di regular season arriva dopo la pausa azzurra e propone domani (sabato) la consueta serie di incontri interessanti e incroci pericolosi.
La sfida di cartello va in scena a Lagundo, dove l’Alperia Merano sogna il colpaccio contro i campioni d’Italia del Conversano. Nella loro ultima sfida in Alto Adige i pugliesi hanno perso sul campo del Brixen, scivolone a cui hanno posto rimedio la settimana successiva vincendo a spese della Raimond Sassari. Ora però il calendario impone ai ragazzi di Alessandro Tarafino un altro duello molto complesso. Ex di giornata, il terzino biancoverde Thomas Brantsch che ha parlato alla vigilia: “In queste due settimane ci siamo allenati bene e abbiamo sfruttare questo periodo per migliorare il nostro gioco. Merano? È una squadra profondamente rinnovata rispetto a quella in cui giocavo io, ma sappiamo che sono dotati di grande velocità. Non sarà facile batterli". Inizio alle ore 18:00.
Va a caccia di riscatto, intanto, la Raimond Sassari. Dopo il rocambolesco pari rimediato nel recupero infrasettimanale al Pala Bursi contro Secchia Rubiera – vanificato un vantaggio di cinque reti negli ultimi 2’30’’ –, ora la formazione di Luigi Passino fa i conti con l’esuberanza e la velocità del Campus Italia. I giovanissimi della squadra federale dovranno comunque fare a meno di due pedine importanti come Christian Manojlovic – fin qui 41 reti in campionato – e Ivano Rossi, fermati da problemi fisici. Al Pala Santoru apertura dei giochi alle ore 18:30.
La capolista Brixen, unica imbattuta dopo cinque giornate, parte coi favori del pronostico nel match casalingo contro Carpi. Ritorno da ex in Alto Adige per il terzino Alex Coppola, fin qui 26 reti segnate al primo anno con il club allenato da mister Davide Serafini. Per Brixen, che intanto ha recuperato gli azzurri Stefano Arcieri, Endrit Iballi e soprattutto Davide Bulzamini, occasione da non mancare per difendersi dagli assalti delle inseguitrici e per difendere la vetta.
“Ci siamo allenati molto bene, siamo felici di poter riavere i nostri tifosi sugli spalti e siamo fortemente motivati ad ottenere una vittoria fondamentale in questo momento della stagione”. Parole di Vito Fovio, tecnico della Junior Fasano, a poche ore dal match contro Secchia Rubiera, la squadra con il morale più alto tra le 14 della Serie A Gold. Merito della prova di carattere che i ragazzi guidati da Luca Galluccio hanno offerto pareggiando contro Sassari martedì scorso nel recupero (32-32). I pugliesi ritrovano il pubblico della Palestra Zizzi dopo avere disputato le prime due giornate casalinghe a porte chiuse.
A ridosso delle posizioni di alta classifica, entrambe appaiate a sei punti, ci sono Cassano Magnago e Pressano. Lombardi e trentini sono gli uni contro gli altri nell’incontro delle 18:30 al Pala Tacca. Dopo la convocazione in azzurro, seppure senza poi trovare spazio in campo, Nicola Rossi, fin qui autore di 32 reti, proverà a trascinare ancora i gialloneri sul difficile campo della formazione amaranto, apparsa in crescita di giornata in giornata. Tra i cassanesi fin qui bene il solito Federico Mazza (35 reti), ma le chiavi del gioco rimangono affidate al centrale azzurro Giacomo Savini, protagonista anche nelle recenti uscite dell’Italia contro Polonia e Francia.
Finale per la Coppa Italia di Serie A2 dell’anno passato, Banca Popolare Fondi – Romagna è adesso, invece, uno scontro-salvezza in piena regola (h 18:00). I romagnoli hanno messo sotto la lente d’ingrandimento soprattutto Tomas Canete, terzino dei laziali che guida la classifica marcatori della Serie A Gold con 48 reti segnate.
A completare il programma il duello tra Bolzano e Teamnetwork Albatro (h 20:00). Per Lorenzo Martelli, estremo difensore degli aretusei, sabato non semplice all’orizzonte: dall’altra parte c’è Marko Pandzic, autore di 45 reti e fino ad ora tra i terzini più temibili della Serie A Gold. Bolzanini sulla carta favoriti e intenzionati a non fermare una corsa fin qui fatta di quattro vittorie e due sole lunghezze di ritardo sul primo posto.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 ottobre |
h 18:00 |
Alperia Merano - Conversano |
Passeri - Rinaldi |
22 ottobre |
h 18:00 |
Banca Popolare Fondi - Romagna |
Castagnino - Manuele |
22 ottobre |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Pressano |
Cardone - Cardone |
22 ottobre |
h 18:30 |
Raimond Sassari - Campus Italia |
Limido - Donnini |
22 ottobre |
h 19:00 |
Brixen - Carpi |
Rhim - Plotegher |
22 ottobre |
h 19:00 |
Sidea Group Fasano - Secchia Rubiera |
Simone - Filonenko |
22 ottobre |
h 20:00 |
Bozen - Teamnetwork Albatro |
Riello - Panetta |
(foto: Karin Larcher)
Cresce l’attesa sulla spiaggia di Porto Santo, nell’arcipelago di Madeira, in Portogallo, dove da domani (giovedì) 32 squadre provenienti da tutta Europa – 16 maschili e altrettante femminili – si contenderanno l’edizione 2022 della Champions Cup di beach handball.
Ai nastri di partenza della rassegna continentale anche i campioni d’Italia dell’Handball Oderzo, qualificati alla manifestazione grazie allo Scudetto conquistato in estate a Riccione.
I gialloneri veneti faranno il loro esordio domani contro i francesi del CS Vesoul 70. Agli ordini di coach Angelo Bufardeci un gruppo particolarmente agguerrito: Marko Milovanovic, Andrea Paladin, Alex e Manuel Marcuzzo, Lukas Pikalek, Alex Boscariol, Alberto Makosa, Nicola Cambruzzi, Davide Giolo. Fanno parte della spedizione opitergina anche Luca Argentin e Riccardo Ganz, aggregati rispettivamente dalla Tecnocem San Lazzaro e dal club sloveno dell’RK Jadran.
Inseriti nel Girone B, che comprende anche gli spagnoli del Galobank e gli svedesi del Goteborg, i beachers italiani proveranno a sorprendere la concorrenza facendo leva sul grande entusiasmo che da sempre accompagna le loro prestazioni. “Proveremo a tenere alto il nome del beach handball italiano – sottolinea il dirigente Nicola Zoppa – sarebbe assurdo, dopo tutti i sacrifici che hanno caratterizzato la complessa fase organizzativa, arrivare in Portogallo e non dare tutto. Questo è un gruppo che da anni si applica e con buoni risultati nell’attività outdoor e la possibilità di partecipare all’evento riservato ai club più importante d’Europa è motivo di grande orgoglio”.
Le partite della Champions Cup 2022 saranno tutte trasmesse sulla piattaforma ehfTV.
La composizione dei gironi della Champions Cup maschile:
Gruppo A: Gokstad, Petra Plock, Vegetas BHC, Ciudad de Màlaga
Gruppo B: Galobank BM Playa, CS Vesoul 70, Goteborg, BH Oderzo
Gruppo C: Os Tigres, Die Otternasen, Beach Stars BHC, Camelot Tilburg
Gruppo D: GRD Leça, Bad Minden, Strandepitok BHC, London
La formula prevede accesso al main round per le prime due di ciascun girone e, a seguire, quarti di finale, semifinale e finale. Per tutte le rimanenti formazioni programmate le sfide di piazzamento.
(foto: Fabrizia Petrini)
In attesa di concentrare nuovamente il focus sulla Champions League – che ripartirà nel corso della prossima settimana – su Eleven Sports il consueto spazio dedicato alla pallamano internazionale è rivolto alla LIQUI MOLY Bundesliga e in particolare alla DHB Pokal, la Coppa di Germania. I sedicesimi di finale, infatti, propongono oggi (mercoledì), dalle 18:30, un confronto di fuoco tra il Flensburg e il Fuchse Berlino.
Alla Flens Arena saranno staccati oltre 5mila biglietti. Un motivo in più per stare allegri per Maik Machulla, il tecnico dei padroni di casa, che ritrova anche l’infortunato Lasse Møller. Gli ospiti però saranno un cliente durissimo: Berlino fin qui in campionato ha lasciato per strada solamente un punto in sette partite, frutto del pari del 15 settembre scorso proprio sul campo del Flensburg (31-31).
Il match sarà visibile in diretta (TC Aldamonte) su https://elevensports.com/it e attraverso le app iOS, Android e per smartTV di Eleven.
Giorno | Ora | Evento | Partita | In diretta |
19 ottobre | h 18:30 | Coppa di Germania | Flensburg - Fuchse Berlin | Eleven Sports |
(foto: HBL)
Pagina 408 di 450