Quattro squadre, quattro regioni di grande tradizione e per tutte l’obiettivo dello Scudetto. Teamnetwork Albatro, Conversano, Cassano Magnago e Alperia Black Devils sono le semifinaliste per il 56esimo tricolore della Serie A Gold. Il verdetto arriva dalla 24^ giornata ed è conseguenza diretta del 33-27 con cui Merano supera la Raimond Sassari. Nulla più da fare per i sardi, a -4 dalla quarta posizione a due giornate dal termine, ma già condannati dalla possibile classifica a tre coi meranesi e con Cassano Magnago. Restano da giocare 120’ nei quali verranno definiti gli abbinamenti delle semifinali e il futuro della corsa-salvezza, dove tremano Camerano e Secchia Rubiera. Marchigiani ed emiliani, entrambi sconfitti, sono in lotta tra loro per evitare l’ultima posizione ma costrette, nel contempo, a ricucire uno strappo tra penultima e terz’ultima posizione che ammonta a 10 punti e che cancellerebbe lo scenario dei play-out. Salvezza aritmetica per la Macagi Cingoli.
L’Alperia Black Devils si regala i play-off Scudetto ed esclude definitivamente la Raimond Sassari dall’elenco delle candidate per il quarto posto. Prova di forza di Merano alla Karl Wolf: 33-27 (p.t. 15-16), rispondendo al parziale dei sardi nel finale di primo tempo (4-0) e uscendo dagli spogliatoi con un break di 2-0 nel segno di Milovic. Al 41’ con Fadanelli i Diavoli Neri segnano per il 22-19 e pochi attimi dopo, nonostante la sospensione temporanea incassata da Milovic, completano un parziale di 4-0 e trovano il 26-20 con Milovic. Il +6 permarrà sino al fischio di chiusura, premiando i Black Devils e tagliando fuori Sassari dai giochi.
Big match in Alto Adige, ma in vetta rimane la Teamnetwork Albatro. Per la Siracusa della pallamano arriva un ritorno ai play-off Scudetto che mancava da 28 anni, dalla stagione 1996/97 con l’Ortigia. Gli uomini di Mateo Garralda continuano ad interpretare un girone di ritorno da protagonisti: 32-28 (p.t. 16-16) a Bolzano, in rimonta dopo l’iniziale vantaggio dei locali (12-7 al 17’). Primo vantaggio aretuseo al 41’ nel mezzo di un parziale veemente: 9-0 che annulla le velleità di Bolzano, ribalta il momentaneo 21-19 altoatesino e chiude virtualmente la partita. Siracusa festeggia, ma con 120’ da giocare ha il destino – ovvero l’accesso alle semifinali da capolista – nelle proprie mani con le ultime due partite della regular season ancora da disputare.
Missione compiuta nelle Marche per il Conversano. Seconda vittoria consecutiva per i pugliesi, che allungano la striscia positiva aperta contro Cassano Magnago e superano sul 30-20 (p.t. 18-11) in trasferta la Publiesse Chiaravalle. Poche reti subite, buona prova al tiro per i pugliesi di Alessandro Tarafino, bravi a regalarsi una Pasqua tranquilla e in scia rispetto alla prima posizione. Allungo nel quarto d’ora che conclude il primo tempo, con un parziale di 10-4 che taglia fuori la neo-promossa compagine di casa. Tra i biancoverdi segnano in 10, con Marrochi e Scaramelli su tutti con cinque reti ciascuno. Chiaravalle rimane impegnata nella lotta per evitare la retrocessione, dalla quale però arrivano notizie incoraggianti a causa delle sconfitte di Camerano e Secchia Rubiera.
Cassano Magnago in scioltezza sullo Sparer Eppan. Largo 37-25 (p.t. 21-12) degli amaranto al Tacca e all’esito di una partita a senso unico. Fra i padroni di casa doppia cifra per Federico Mazza, autore di 11 reti, in 60’ senza reali acuti. Eloquenti i parziali: 14-8 al 16’, 19-11 dopo 25’ e +9 lombardo alla pausa; 29-19 dopo 45’ e ampio successo, il 17esimo stagionale, per il roster guidato da Matteo Bellotti.
Dal Pala Bursi arriva uno dei risultati più impattanti di giornata sulla corsa-salvezza e coincide con la sesta vittoria in sette gare della Macagi Cingoli. I marchigiani di Sergio Palazzi passano sul 30-29 (p.t. 14-13) contro il Secchia Rubiera, centrano l'aritmetica salvezza e inguaiano gli emiliani guidati da Matteo Corradini. Partita dura, perlopiù condotta dagli ospiti seppure coi rubieresi che nella ripresa avevano cercato la zampata con Bartoli (19-18 al 37’). Cingoli è squadra coesa con l’apice rappresentata dal francese Renaud-David: altre sette reti per il trascinatore di questa seconda metà di stagione della Macagi, tra le quali anche il 30-28 a 20’’ dal termine che di fatto decide la contesa. Cingoli sale a 18 punti e distanzia ulteriormente la penultima posizione, annullando il rischio dei play-out: anche terminando al 12esimo posto, infatti, i cingolani avrebbero comunque almeno otto punti di vantaggio su Camerano.
Punti pesanti in coda anche per il Pressano, corsaro nel 29-27 (p.t. 13-15) maturato in Puglia contro la Junior Fasano. Protagonista assoluto: il tunisino Hatem Hamouda, autore di 14 gol e appiglio a cui i trentini si aggrappano in un finale di stagione nel quale cercare di tenere un vantaggio di almeno otto punti sulla penultima posizione. Fasano sarà in vantaggio per quasi tutta la prima frazione e fino al 34’ sul 16-15. Vagnoni e Hamouda portano in vantaggio Pressano (19-17). La squadra di Branko Dumnic, ex di serata, troverà poi il 23-20 e il massimo vantaggio sul 29-25 di Mazzucchi al 59’. Fasano accorcia, ma non va oltre il -2. Pressano sale a 16 punti e aggancia Chiaravalle.
Impatta in misura ancora maggiore sulla battaglia per la permanenza in Gold il 36-29 (p.t. 19-13) con cui Brixen batte Camerano. Se gli altoatesini – tra i quali spicca Stefano Arcieri con sette gol – non hanno più ambizioni e stazionano al centro della graduatoria, i marchigiani mancano un’altra chance per accorciare sulla terz’ultima piazza. La situazione si complica: con Pressano a +10 e due sole partite da giocare, Camerano e Secchia Rubiera rischiano la retrocessione diretta senza scenari di post season.
Tra una settimana, il 26 aprile, squadre in campo per la 25^ giornata con tutti gli occhi sulla super sfida del Pala San Giacomo tra Conversano e Alperia Black Devils.
La classifica aggiornata:
Teamnetwork Albatro 39 pti, Conversano 38, Cassano Magnago 37, Alperia Black Devils 37, Raimond Sassari 33, Brixen 28, Bolzano 26, Junior Fasano 20, Macagi Cingoli 18, Sparer Eppan 17, Publiesse Chiaravalle 16, Pressano 16, Camerano 6, Secchia Rubiera 5
in grassetto le qualificate ai play-off Scudetto
I risultati utili in caso di arrivo a pari punti per il quarto posto:
Sassari - Cassano Magnago: 29-27; 21-29
Sassari - Merano: 21-26; 27-33
Cassano Magnago - Merano: 37-25; 21-28
Classifica avulsa: Merano 6, Cassano Magnago 4, Sassari 2
FORMULA. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A Gold prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l'ultima classificata, mentre l'altra passa per i play-out che, in un unico turno, coinvolgono le squadre al 12°-13° posto. I play-out non avranno luogo qualora i punti tra 12° e 13° posto dovessero risultare otto o più al termine della regular season.
Il quadro della post season di Serie A Gold:
PLAY-OFF
PLAY-OUT
(foto: Luigi Canu)
Regular season conclusa e Serie A1 pronta ora a play-off Scudetto e play-out. La 22^ giornata definisce i contorni della post season per tutto ciò che era ancora in ballo e che ora è cristallizzato. Erano già sicure di sfidarsi in semifinale le prime quattro della classifica, tutte vincenti nell’ultimo turno di campionato: l’AC Life Style Erice affronterà Cassano Magnago, mentre l’Adattiva Pontinia sarà opposta alla Jomi Salerno. Per siciliane e laziali vantaggio del fattore-campo, con serie che si aprirà in ambedue i casi il prossimo 10 maggio. Ai play-out vanno invece Leno, Mezzocorona, Sirio Toyota Teramo e Padova. Retrocesse in Serie A2 le sarde della Lions Sassari.
FORMULA DELLA POST SEASON. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A1 prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l'ultima classificata, mentre l'altra passa per i play-out che, suddivisi in due turni, coinvolgono le squadre tra 8° e 11° posto.
Il quadro della post season di Serie A1:
PLAY-OFF
PLAY-OUT
L’AC Life Style Erice giunge alle semifinali Scudetto con 21 vittorie in 22 partite. Cammino quasi perfetto delle Arpie, protagoniste di un 31-19 (p.t. 16-8) senza storia al Pala Cardella contro il Brixen Südtirol. Quella che era stata finale per il tricolore nel maggio dell’anno passato, stavolta è un confronto di fine stagione con pochi guizzi. Erice è già avanti sul +8 alla sosta. Spicca la brasiliana Alexandra Do Nascimento, autrice di sette realizzazioni. Brixen chiude invece in sesta posizione, alle spalle anche della Securfox Ariosto.
Niente sorprese al Pala Farfalle, dove l’Adattiva Pontinia supera Padova col finale di 31-23 (p.t. 16-10). È la 19esima vittoria in 22 gare per le gialloblu laziali – dove spicca al tiro la coppia formata da Gomez e Radovic con otto reti ciascuna – pronte a sfidare Salerno nel tabellone delle semifinali Scudetto. Play-out invece per Padova: penultime con nove punti, le venete affronteranno Leno.
Già sicura del terzo posto, anche la Jomi Salerno chiude la prima parte di stagione con un agile 37-23 (p.t. 18-13) sul campo della Securfox Ariosto. Nulla cambia per l’una e l’altra compagine: detto delle campane, che dominano la contesa del Palaboschetto (11-5 al 15’, +5 alla pausa e 28-19 dopo 45’), anche la formazione emiliana completa la sua stagione da neo-promossa mantenendo il quinto posto. Le migliori realizzatrici del confronto sono Macarena Gandulfo con sette gol – il terzino argentino chiude al secondo posto nella speciale classifica dei gol segnati – mentre Bujnochova giunge ai play-off con sei realizzazioni personali.
Cassano Magnago approda ai play-off con una vittoria. Partita godibile al Pala Keope, dove la formazione amaranto s’impone sul 26-23 (p.t. 16-11) contro la Casalgrande Padana. Incide con forza sul match l’avvio prepotente delle lombarde, in vantaggio sull’8-1 già dopo i primi 9’ di partita. Le reggiane perdono, ma senza patemi: al Pala Keope, infatti, si festeggiava l’ultima gara del capitano Ilenia Furlanetto (nella foto). Il terzino originario di Pontinia, a Casalgrande dal 2014, chiude la carriera con 1.986 reti in Serie A1, una vittoria della classifica marcatrici (202 reti nel 2018/19), un FIGH Awards come migliore giocatrice sempre nel 2018 e un palmares fatto di due edizioni della Coppa Italia (2007 con Dossobuono e 2009 con Salerno) e una Supercoppa nel 2008 con Vigasio.
In coda balzo importante di Mezzocorona che, complice la sconfitta della Sirio Toyota Teramo a Leno, chiude la regular season al nono posto e sfiderà proprio le abruzzesi col vantaggio del fattore-campo. Tutto facile per le trentine nel 40-16 (p.t. 22-10) sulla Lions Sassari, già retrocessa ma che saluta la Serie A1 celebrando il titolo di migliore marcatrice del campionato centrato dalla tunisina Amani Sallami con 178 reti. Più combattuto, come da pronostico, il 30-26 (p.t. 16-14) con cui Leno blinda l’ottava posizione battendo la Teramo. Le bresciane di Carlos Britos, trascinate dai 13 gol di Giulia Lavagnini, troveranno lo strappo decisivo nei minuti finali: sotto 24-21 al 46’, Leno piazzerà un parziale di 9-1, intervallato da due time-out, decisivo per cambiare il corso degli eventi e complicare la situazione di Teramo.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 18 aprile | |||
h 19:00 | Leno - Sirio Toyota Teramo | 30-26 | Download PDF |
h 19:00 | Cellini Padova - Adattiva Pontinia | 23-31 | Download PDF |
h 19:00 | Securfox Ariosto - Jomi Salerno | 23-37 | Download PDF |
h 19:00 | Ac Life Style Erice - Brixen Südtirol | 31-19 | Download PDF |
h 19:00 | Casalgrande Padana - Cassano Magnago | 23-26 | Download PDF |
h 19:00 | Mezzocorona - Lions Sassari | 40-16 | Download PDF |
La classifica definitiva:
AC Life Style Erice 42 pti, Adattiva Pontinia 38, Jomi Salerno 36, Cassano Magnago 34, Securfox Ariosto 25, Brixen Südtirol 24, Casalgrande Padana 21, Leno 13, Mezzocorona 11, Sirio Toyota Teramo 10, Padova 9, Lions Sassari 1
in grassetto le qualificate ai play-off Scudetto | in corsivo le squadre ai play-out | Sassari retrocessa in Serie A2
(foto: Canu | Mandrioli)
La volata non ha ancora preso il via, eppure la Serie A Gold vede davanti a sé gli ultimi chilometri della regular season. Si gioca domani (sabato) per la 23^ giornata, terz’ultima di un campionato ancora apertissimo in testa come in coda. Tutto riparte da una capolista solitaria, la Teamnetwork Albatro, ma con una lotta serrata e che coinvolge cinque squadre per quattro posti nelle semifinali Scudetto.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
SECCHIA RUBIERA - MACAGI CINGOLI
sabato 19 aprile, h 18:00
Francesco Albanesi, portiere della Macagi Cingoli: “Contro Siracusa siamo stati penalizzati dal doppio impegno settimanale: non abbiamo potuto preparare al meglio il match e i meccanismi non erano molto rodati. Venivamo da 5 vittorie di fila e l’Albatro non ci ha sottovalutato. Siamo partiti anche troppo bene, ma non siamo riusciti a mantenere il vantaggio e alla lunga si è visto che non eravamo pronti ad affrontare una partita dopo tre giorni. Contro Rubiera sarà una partita difficile: abbiamo visto anche l’anno scorso che quando conta la squadra emiliana c’è sempre. Ci stiamo preparando a ogni evenienza, speriamo di continuare queste buone prestazioni dell’ultimo periodo”.
JUNIOR FASANO – PRESSANO
sabato 19 aprile, h 18:00
Nicola Moser, terzino del Pressano: "Sarà una partita estremamente impegnativa, su un campo difficile, in casa dei Campioni d’Italia in carica. Noi sappiamo di avere davanti tre finali da giocare al massimo, dove dovremo fare più punti possibili. Sarà una sfida tosta ma daremo tutti noi stessi per la vittoria; l’ultimo pareggio ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca e per questo avremo ancora maggiore motivazione per conquistare la salvezza".
PUBLIESSE CHIARAVALLE – CONVERSANO
sabato 19 aprile, h 18:00
Andrea Solustri, centrale della Publiesse Chiaravalle: “L’avversaria non ha bisogno di presentazioni. Sono forti e lottano per lo scudetto. Avremo assenze numerose, ma non cerchiamo alibi: daremo il massimo in campo. Sappiamo cosa dobbiamo fare nelle ultime giornate per raggiungere l’obiettivo, ce la metteremo tutta. Come sempre”.
David Gligic, pivot del Conversano: "Siamo contenti per la vittoria di sabato scorso, volevamo tanto prenderci la rivincita e ci siamo riusciti. Contro Cassano abbiamo dimostrato che possiamo giocare una ottima difesa, vogliamo ripartire da quello e non pensare troppo al passato. Sicuramente se non avremo lo stesso atteggiamento difensivo della partita contro Cassano potremo avere dei problemi e poi Charavalle è sempre una squadra ostica soprattutto in casa, dovremo fare il 100% per vincere”.
CASSANO MAGNAGO - SPARER EPPAN
sabato 19 aprile, h 18:30
Stefano Bassanese, ala del Cassano Magnago: “Sabato ci dobbiamo aspettare una partita intensa come tutte in questo campionato, ogni risultato è incerto. Dobbiamo cercare di dare il massimo, veniamo da una sconfitta con Conversano, ma abbiamo espresso un buon gioco, soprattutto in difesa. Dobbiamo cercare di sistemare qualcosa in attacco, però dobbiamo continuare a tenere le stesse intensità che abbiamo avuto nelle ultime due partite, sia con Conversano che con Sassari. C'è stata una buona intensità, dobbiamo mantenere questo per la prossima partita e per il finale di stagione. Dobbiamo per forza portare a casa i due punti per finire al meglio questo campionato".
Said Kadkhoda, vice allenatore dell'Eppan: "Veniamo da un’altra sconfitta di un goal e perdere negli ultimi secondi della partita fa veramente male. Sabato ci aspetta una partita difficilissima, ma noi vogliamo mostrare che ci meritiamo la salvezza e che i risultati positivi non sono stati un caso. Io credo in questo gruppo, sono ragazzi fantastici e si meritano di chiudere la stagione in bellezza".
ALPERIA BLACK DEVILS - RAIMOND SASSARI
sabato 19 aprile, h 19:00
BRIXEN – CAMERANO
sabato 19 aprile, h 19:00
Valentino dello Vicario Giacinti, pivot del Camerano: “Sabato sarà una partita molto impegnativa soprattutto perché giochiamo in trasferta. Noi siamo reduci da diverse prestazioni positive, visto che ci stiamo giocando quasi tutte le partite ma non riusciamo a portarci a casa qualche punto. Sarà una sfida sicuramente tosta: da parte nostra cerchiamo di giocare la miglior pallamano che riusciamo a produrre nonostante i molti infortuni in questa fase e speriamo di portare a casa dei punti per la salvezza”.
BOLZANO - TEAMNETWORK ALBATRO
sabato 19 aprile, h 19:00
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
19 aprile |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Macagi Cingoli |
Cardone - Cardone |
19 aprile |
h 18:00 |
Junior Fasano - Pressano |
Riello - Panetta |
19 aprile |
h 18:00 |
Publiesse Chiaravalle - Conversano |
Carrino - Pellegrino |
19 aprile |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Sparer Eppan |
Schiavone - Nicolella |
19 aprile |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Raimond Sassari |
Fato - Guarini |
19 aprile |
h 19:00 |
Brixen - Camerano |
Prandi - Pipitone |
19 aprile |
h 19:00 |
Bolzano - Teamnetwork Albatro |
Bassan - Bernardelle |
La classifica aggiornata:
Teamnetwork Albatro 37 pti, Conversano 36, Cassano Magnago 35, Alperia Black Devils 35, Raimond Sassari 33, Brixen 26, Bolzano 26, Junior Fasano 20, Sparer Eppan 17, Publiesse Chiaravalle 16, Macagi Cingoli 16, Pressano 14, Camerano 6, Secchia Rubiera 5
FORMULA. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A Gold prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l'ultima classificata, mentre l'altra passa per i play-out che, in un unico turno, coinvolgono le squadre al 12°-13° posto. I play-out non avranno luogo qualora i punti tra 12° e 13° posto dovessero risultare otto o più al termine della regular season.
Il quadro della post season di Serie A Gold:
PLAY-OFF
PLAY-OUT
(foto: Luigi Canu)
La Serie A1 conclude la sua regular season. Ultima giornata del campionato in programma domani (sabato), con larga parte dei verdetti già delineati. Sicuro l’elenco delle semifinaliste Scudetto come pure i loro piazzamenti – AC Life Style Erice, Adattiva Pontinia, Jomi Salerno e Cassano Magnago – mentre gli ultimi 60’ saranno necessari per dare forma al tabellone dei play-out.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
LENO - SIRIO TOYOTA TERAMO
sabato 19 aprile, h 19:00
PADOVA - ADATTIVA PONTINIA
sabato 19 aprile, h 19:00
SECURFOX ARIOSTO - JOMI SALERNO
sabato 19 aprile, h 19:00
Martina Barreiro, ala della Jomi Salerno: “In queste due settimane di sosta, avendo molte giocatrici impegnate con le Nazionali, abbiamo lavorato soprattutto sull’aspetto fisico e mentale per non perdere la concentrazione in questo impegnativo finale di stagione. Adesso che la squadra è al completo, ci stiamo dedicando molto alla tattica per affrontare l’ultima sfida della regular season. Quest’ultima partita sarà molto importante per noi, vogliamo portare a casa questi due punti per chiudere al meglio il campionato e arrivare ai play-off in gran forma. Stiamo lavorando tantissimo, vogliamo dimostrare di essere all’altezza degli impegni che ci attendono, daremo il massimo”.
AC LIFE STYLE ERICE - BRIXEN SÜDTIROL
sabato 19 aprile, h 19:00
CASALGRANDE PADANA - CASSANO MAGNAGO
sabato 19 aprile, h 19:00
Gaia Lusetti, centrale della Casalgrande Padana: “Questa sfida contro Cassano Magnago sancirà la conclusione della grande carriera di Ilenia Furlanetto. la nostra capitana. Il suo congedo dalla pallamano giocata sarà un fattore parecchio rilevante nell’andamento della partita. Abbiamo la ferma intenzione di ringraziare Ilenia per tutta la dedizione, l’energia e la qualità che lei ha messo a disposizione della squadra nel corso degli anni. Un successo sarebbe senza dubbio il miglior modo per dirle grazie e onorare al meglio il suo lavoro: la vittoria è quindi un obiettivo che inseguiremo con notevole forza, anche nell’intento di salutare con un sorriso il prezioso e affezionato pubblico che ci segue”.
Michela Cobianchi, capitano del Cassano Magnago: "Da questa partita ci aspettiamo una vittoria anche se sappiamo che Casalgrande è una squadra molto fastidiosa, soprattutto fuori casa, è un campo dove non riusciamo a vincere e speriamo che questa volta sia la volta buona.Questa è stata una stagione positiva per noi, non avevamo ovviamente un obiettivo prefissato, era fare bene e devo dire che la squadra si è comportata molto bene, abbiamo avuto un nuovo allenatore quest'anno e degli ingressi squadra che comunque hanno collaborato bene e ci hanno permesso di arrivare in playoff, cosa che l'anno scorso non avevamo ottenuto".
MEZZOCORONA - LIONS SASSARI
sabato 19 aprile, h 19:00
Eleonora Italiano, capitano del Mezzocorona: "Sabato affronteremo Sassari nell’ultima partita di campionato. Sarà una sfida importante, non solo per chiudere al meglio questa fase, ma anche per prepararci mentalmente e fisicamente ai play out. Vogliamo giocare una buona pallamano, mettere in campo tutto quello che abbiamo e portare a casa la vittoria. Sappiamo che non sarà facile, ma siamo pronte a dare il massimo fino all’ultimo secondo".
Zucchi Pastor, allenatrice della Lions Sassari: “Concludiamo questa stagione in trasferta sul campo di mezzocorona. Abbiamo preparato la partita e abbiamo studiato le nostre avversarie, cosa che sicuramente avranno fatto anche loro. Andiamo li per giocare come abbiamo voluto fare durante ogni gara. Mi aspetto grande determinazione da parte delle ragazze perchè vogliamo concludere al meglio possibile questa stagione in Serie A1".
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
19 aprile |
h 19:00 |
Leno - Sirio Toyota Teramo |
Anastasio - Zappaterreno |
19 aprile |
h 19:00 |
Cellini Padova - Adattiva Pontinia |
Bagnolati - Soria |
19 aprile |
h 19:00 |
Securfox Ariosto - Jomi Salerno |
Bertino - Bozzanga |
19 aprile |
h 19:00 |
AC Life Style Erice - Brixen Südtirol |
Manuele - Pollaci |
19 aprile |
h 19:00 |
Casalgrande Padana - Cassano Magnago |
Rinaldi - Tempone |
19 aprile |
h 19:00 |
Mezzocorona - Lions Sassari |
Moser - Bontadi |
La classifica aggiornata:
AC Life Style Erice 40 pti, Adattiva Pontinia 36, Jomi Salerno 34, Cassano Magnago 32, Securfox Ariosto 25, Brixen Südtirol 24, Casalgrande Padana 21, Leno 11, Sirio Toyota Teramo 10, Mezzocorona 9, Padova 9, Lions Sassari 1
in grassetto le qualificate ai play-off Scudetto | in corsivo le squadre ai play-out | Sassari retrocessa in Serie A2
Il quadro degli scontri diretti in zona play-off, utili in caso di arrivo a pari punti:
Jomi Salerno - Adattiva Pontinia: 24-23; 30-32 (+1 Pontinia)
Jomi Salerno - Cassano Magnago: 24-30; 31-19 (+5 Salerno)
FORMULA. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A1 prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l'ultima classificata, mentre l'altra passa per i play-out che, suddivisi in due turni, coinvolgono le squadre tra 8° e 11° posto.
Il quadro della post season di Serie A1:
PLAY-OFF
PLAY-OUT
(foto: Luigi Canu)
Pagina 5 di 449